Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Tags

internet of things

L'Internet of Things continua a crescere grazie alle nuove tecnologie che connettono sempre più oggetti e dati accessibili nei diversi settori, dalla smart home, alla smart factory, dalla logistica alla smart city. I nostri approfondimenti sul mercato IoT.

Articoli Correlati

internet of things

Digital Twin: cosa sono e in che modo possono contribuire alla sostenibilità delle aziende

internet of things

Il 2022 dell’Internet of Things

internet of things

Edge computing: sempre più importante, sempre più diffuso

internet of things

Data Act: ecco che cosa prevede la nuova normativa europea

internet of things

Connettività e tecnologia intelligente: quale futuro ci attende?

internet of things

Smart Building: ecco che cos'è un edificio "intelligente"

internet of things

Industria 4.0 in Italia: il mercato accelera e si diffondono le applicazioni

internet of things

Il mercato italiano dell'Internet of Things cresce del 24% e vale 6,2 miliardi di euro nel 2019

Iscriviti alla newsletter

Se vuoi essere sempre aggiornato sui trend e sulle ultime notizie dal mondo dell'innovazione e delle startup iscriviti alla nostra newsletter!
Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 622.820,00 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.