Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: Presente

Yowalk

Il dispositivo medico innovativo per terapia plantare e riattivazione della circolazione

  • Dispositivo medico CE. Brevetto 100% Made in Italy
  • Presenza sul marketplace Decathlon.it, Official Supplier del Torino FC
  • Oltre 130 partner presenti sul territorio nazionale




Stato della campagna

€ 84.750

Adesioni raccolte

€ 80.000

Obiettivo minimo 
106%

Conclusa

5.35%

Equity distribuita

€ 1.500.000

Valutazione pre-money

€ 500

Investimento minimo

29

Sottoscrizioni
Progetto Mercato Round Rewards Documenti

Il progetto


YEAH Group è la start-up innovativa proprietaria del marchio Yowalk, dedicato all'ideazione e allo sviluppo di prodotti innovativi in grado di conferire benessere psico-fisico alla persona partendo dalla salute del piede.

Il primo brevetto per invenzione di Yowalk è la FeetBoard™, un dispositivo medico CE capace, in pochi minuti di utilizzo semplice e autonomo, di donare sensazioni di benessere grazie alla stimolazione dei ricettori plantari.

ll dispositivo è distribuito in Italia attraverso il sito della Società, il marketplace Decathlon.it e una rete capillare di oltre 130 partner composta da professionisti di diversi settori (da quello medico a quello sportivo, dal riabilitativo all’olistico).

Ad oggi la Società è un fornitore ufficiale del Torino FC e del Millenium Brescia Volley A2, le quali utilizzano le feetboard per l’allenamento, il potenziamento e il recupero degli atleti. Inoltre, Alessandro Pernice, consulente tecnico di Yowalk e fisioterapista del Torino Calcio e della Nazionale Svizzera, ha utilizzato la feetboard Yowalk per la preparazione dei calciatori svizzeri ai mondiali Qatar 2022.


Come funziona

La FeetBoard™ è il primo dispositivo appositamente brevettato per la riattivazione della circolazione sanguigna innescata dalla stimolazione plantare, grazie al quale è possibile ottenere innumerevoli benefici psico-fisici. Si tratta, di fatto, di un percorso benessere composto da tre tavole modulabili e versatili (Green – la terra, Blue – la riva del mare, Grey – il letto del fiume), capaci di riportare alla mente le tipiche sensazioni donate dal contatto con la natura. Le tre fasi della FeetBoard™ sono in grado di stimolare, attraverso le loro differenti texture, ogni punto del piede conferendo al corpo numerosi e tangibili benefici, già dal primo utilizzo.


Un impiego quotidiano di soli 9 minuti conferisce sensibili benefici fin dai primi utilizzi:

  • Riattivazione della circolazione sanguigna di gambe e piedi
  • Sensazione di leggerezza agli arti inferiori
  • Ripristino della corretta postura del corpo
  • Prevenzione della fascite plantare e dei disturbi della pianta del piede
  • Migliore stabilità, equilibrio e propriocezione
  • Recupero post infortuni agli arti inferiori
  • Riscaldamento dei muscoli pre-workout e ottimizzazione del recupero muscolare

La FeetBoard™ vede, pertanto, come destinatari d’utilizzo non solo i professionisti della salute e gli operatori sportivi che utilizzano il dispositivo con atleti e team, ma chiunque soffra di problemi di circolazione sanguigna, disturbi a piedi e arti inferiori.


La FeetBoard™ è disponibile in due versioni, Lite Pack e Plus. La prima versione è indicata per un utilizzo stanziale, in quanto le tre tavole che costituiscono il dispositivo sono custodite in una borsa TNT, ideale per conservarla comodamente a casa, in ufficio o in palestra. La versione Plus invece, si differenzia per la borsa fornita in abbinamento alla FeetBoard™, progettata per agevolarne il trasporto e dunque un utilizzo in ambienti differenti.


Business Model

Il modello di business si basa sia sul canale di vendita on-line che su quello off-line. Yowalk.it è il sito ufficiale dell’azienda, dove è possibile acquistare le due versioni della FeetBoard™. Il dispositivo Yowalk è acquistabile anche sul prestigioso marketplace Decathlon.it.

Il cuore pulsante dell’attività offline di Yowalk è, invece, rappresentato da oltre 130 professionisti tra i quali rientrano centri fisioterapici, di prevenzione e riabilitativi, palestre e centri sportivi, farmacie e sanitarie, studi professionali.

Il futuro dell’azienda prevede lo sviluppo di nuovi dispositivi, uno di questi è in fase di brevettazione, oltre alla creazione di una piattaforma sulla quale utenti finali e professionisti del benessere e della salute possano entrare in contatto per consulenze digitali e in cui sarà, inoltre, possibile fruire e acquistare video-corsi per l’utilizzo dei prodotti Yowalk.


Timeline

Analisi mercato e concorrenza

YoWalk si colloca all’interno del mercato dei dispositivi medici. Il settore è caratterizzato da forte dinamismo e da un elevato livello di innovazione. Nel 2020 ha registrato, in Italia, investimenti pari a 934 milioni e un valore di mercato di 16,7 miliardi di euro tra export e mercato interno. Sono oltre 4.300 le aziende operanti nel settore a livello italiano, che danno occupazione a circa 94.000 dipendenti. 

Si tratta di un mercato ricco di enormi potenzialità, soprattutto per ciò che concerne il comparto produttivo, in virtù della mancanza di importanti player coinvolti.


Un forte impulso al settore è stato dato anche dall’intervento della comunità europea, che lo ha identificato come mercato strategico in cui investire e per cui è necessario strutturare un insieme sostenibile di norme che ne garantisca la sicurezza, lo sviluppo e l’innovazione.


Il settore è costituito da un tessuto industriale molto eterogeneo, altamente innovativo e specializzato, in cui convivono piccole aziende e grandi gruppi, caratterizzato da un’occupazione altamente qualificata e con un numero elevato di addetti alla ricerca.


Competitor

Nel Paese sono presenti 2.354 imprese di produzione, 1.689 di distribuzione e 280 di servizi che insieme producono e/o distribuiscono circa 1,5 milioni di dispositivi medici. Sono attive nel settore 156 start-up innovative e 79 PMI innovative.


La continua introduzione di prodotti innovativi fa sì che diventi di fondamentale importanza essere in possesso di specifici brevetti in grado di proteggere il know–how aziendale. In tal senso, YEAH Group si posiziona in modo ideale all’interno di questo interessante eco-sistema, grazie ai brevetti già in essere e a quelli in dirittura d’arrivo, che le permettono di competere ad alti livelli nel segmento specifico dei dispositivi medici riabilitativi.

Round

L’operazione di equity crowdfunding si inserisce nel contesto del seguente aumento di capitale:

  • Target raccolta minima: € 80.000    
  • Target raccolta massima: € 300.000
  • Valutazione pre-money: € 1.500.00
  • Ticket minimo: € 500
  • Soglia diritti amministrativi: € 20.000
  • Startup innovativa: benefici fiscali del 50% per le persone fisiche (fino ad esaurimento del de minimis) e del 30% per le persone giuridiche

Di seguito l'utilizzo dei fondi nei due scenari di raccolta:


Raccolta Minima

Raccolta Massima

REWARDS

  • € 500 + Reward
  • sconto del 20% sull'acquisto di Feetboard Yowalk e/o nuovi prodotti  
  • € 5000 + Reward
  • sconto del 25% sull'acquisto di Feetboard Yowalk e/o nuovi prodotti
  • € 10000 + Reward
  • sconto del 30% sull'acquisto di Feetboard Yowalk e/o nuovi prodotti
  • € 20000 + Reward
  • 1 Feetboard Yowalk + sconto del 35% sull'acquisto di Feetboard Yowalk e/o nuovi prodotti

Documentazione

  • Documenti

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di Yowalk

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 622.820,00 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.