Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: In attesa

Flority Fair

Innovativo portale di abbonamento floreale km0 e piante e fiori stabilizzati che durano in eterno

FlorityFair è il primo portale italiano di abbonamento ai fiori a km0. L'azienda punta ad innovare a 360° l'intero settore green con prodotti stabilizzati (fiori, piante, allestimenti per matrimoni) in grado di durare anni senza manutenzione.

Stato della campagna

€ 11.300

Adesioni raccolte

€ 50.000

Obiettivo minimo 
23%

Conclusa

4%

Equity distribuita

€ 1.200.000

Valutazione pre-money

€ 350

Investimento minimo

4

Sottoscrizioni
Progetto Mercato Round FAQ Rewards Documenti

Il progetto


La filiera dell’industria floreale si presenta come una delle poche a non aver vissuto un processo di innovazione digitale; i fiori hanno, infatti, solo da poco superato la tradizionale vendita retail. 

1598437149.jpg


Il settore si caratterizza per:

  • Costi elevati dei fiori (delocalizzazione, import tramite aste internazionali, sfruttamento, in Paesi senza adeguata normativa, di mano d’opera e avvelenamento ambientale) 
  • Conseguente limitata freschezza del prodotto (in aggiunta alla natura già deperibile dello stesso)
  • Carenza di vendita di fiori/piante e stabilizzati nel rispetto della social responsability
  • Mancanza di informazione su scelta responsabile e stagionale per i consumatori
  • Poca offerta di home delivery online 


Questa opportunità di mercato, affiancata alla forte passione per i fiori della fondatrice, ha portato alla nascita di Flority Fair. Il portale offre fiori e piante, stabilizzati e non, con un modello centralizzato di vendita. E' la prima piattaforma a presentare servizi di delivery floreale sostenibili in un mercato da oltre 1,2 mld di euro pressoché non ancora scalato online e, pertanto, con incredibili margini di crescita.


Flority Fair mette in contatto diretto il floricoltore italiano con il consumatore finale offrendo un servizio di delivery floreale sostenibile. Oltre a garantire un risparmio al cliente, la filosofia aziendale è rivolta a far risaltare le eccellenze locali e diffondere il concetto di stagionalità e varietà di produzioni floreali, che assicurano un prodotto più fresco.


Il marchio Flority Fair è registrato a livello internazionale. E' il primo portale green e floreale d’Europa che, oltre al servizio di delivery, abbraccia varie nicchie innovative del settore: giardini verticali stabilizzati, composizioni floreali stabilizzate, fino alle piante stabilizzate (gli stabilizzati sono fiori o fogliame freschi che grazie ad un particolare processo in cui viene sostituita l’acqua che fa appassire i fiori con la glicerina, con un conservante naturale con la consistenza simile che li fa durare per anni senza che abbiano più necessità di alcuna manutenzione).


1598437477.jpg

Flority Fair si è affermata con successo anche nell'importante categoria degli allestimenti floreali per matrimoni ed eventi, attualmente assente nel mercato italiano nella vendita diretta online.


Flority Fair propone innovazione sia relativamente al processo produttivo che nella vendita di prodotti a km0. I vantaggi della soluzione sono:

  • Acquistare fiori dai produttori locali accorciando la filiera, riducendo i costi
  • Aumentare la longevità dei fiori, consegnandoli entro 24h dalla raccolta locale
  • Usufruire dell’home delivery
  • Soluzione allo sfruttamento di risorse nei Paesi in via di sviluppo, rilanciando la produttività nazionale


Modello di Business

1598448505.png


La soluzione di Flority Fair trova il suo punto di forza nel sistema di logistica centralizzato, da anni il modello di business più affermato all'estero.


Grazie al packaging ad hoc, la Società consegna fiori in tutta la penisola in sole 24h, ad esclusione di alcune zone remote. La distribuzione in tutta Italia operata sia grazie a vettori in house che affidandosi a corrieri esterni (DHL e GLS).


Non esistono servizi di abbonamento simili dedicati ai fiori; le vendite di fiori online vengono ancora appaltate dalle piattaforme a fioristi affiliati che non possono condividere una linea stilistica estetica univoca senza personalizzazione. Per uniformità commerciale si foraggia, inoltre, la vendita di bouquet “standard” e più commerciali, reperibili tutto l’anno.

1598538178.jpg

Rassegna Stampa

1598437924.jpg

Analisi mercato e concorrenza


1599131552.pngL'attività di Flority Fair si inserisce a cavallo di tre mercati.

E-commerce Delivery - Nel mondo il mercato dell'e-commerce al dettaglio è stimato in aumento per un valore pari a 4.479 miliardi di dollari


Mercato Florovivaistico - Nel 2017 il valore italiano del settore florovivaistico è stato stimato in oltre 2,5 miliardi di euro, di cui 1,2 miliardi  afferenti ai fiori. Nel 2017 meno dell’1% di tali numeri risulta derivare da fatturati online.

Tra il 2015 e il 2017 sono stati registrati due anni di crescita consecutiva, trainata da una miglioramento nel saldo import export. Nel 2017 l’aumento della produzione interna ha stimolato l’incremento dei consumi. 

La produzione nazionale coprirebbe ampiamente i consumi nazionali, ad eccezione del 2016 in cui le importazioni sono state maggiori delle esportazioni e, per tal motivo, si sono registrati consumi nazionali maggiori rispetto ai valori di produzione.


Home Decor - Il mercato mondiale dell'home decor dovrebbe raggiungere $ 741 miliardi entro il 2023, registrando un CAGR del 4% durante il periodo di previsione 2018-2023. Gli sviluppi nel settore immobiliare, completano la crescita del mercato mondiale delle decorazioni per la casa.

1599131595.png


La tendenza dei consumatori verso l’arredamento con soluzioni green ed eco-compatibili si sposa con la ricerca di soluzioni che ottimizzino i tempi di manutenzione: piante, fiori e pareti stabilizzate sono componenti luxury della decorazione domestica che diventano accessibili.


Inoltre, si evidenzia che i consumatori preferiscono piattaforme di vendita online per l'acquisto dell’home decor, in ragione di: disponibilità di un'ampia gamma di prodotti, prezzi convenienti, politiche di reso e comodità del delivery.


Competitor

1599218254.jpg

Round

L’operazione di Equity Crowdfunding si inserisce nel contesto di un aumento di capitale configurato come segue:

  • Obiettivo minimo: € 50.000
  • Obiettivo massimo: € 400.120
  • Valutazione pre-money: € 1.200.000
  • Ticket minimo di investimento: € 350
  • Soglia diritti amministrativi: € 20.000


Flority Fair punta a crescere a livello geografico e conquistare quote di mercato nel settore dei prodotti stabilizzati ai clienti. La Società ha in programma di aprire uno show room nel Nord Italia ed un laboratorio al Sud che possa essere punto di riferimento per gli sposi nelle regioni più gettonate d’Italia. 


Utilizzo del capitale minimo - Le risorse raccolte saranno destinate a rafforzare l'area commerciale per incrementare le vendite senza mutare l’attuale modello di centralizzazione delle stesse dalla capitale. Sarà, inoltre, rinnovato il magazzino degli stabilizzati.

Utilizzo del capitale massimo - Flority Fair prevede l’apertura di uno show room nel Nord Italia e di un magazzino che permetterà di accorciare i tempi di consegna di alcuni prodotti. Il Sud Italia sarà, invece, coperto da un team specializzato che si dedicherà a sviluppare l’innovativo servizio di noleggio di composizioni floreali stabilizzate per matrimoni. L’apertura di questi Flority Hub inciderà sul risparmio derivante dalla possibilità di gestire la logistica di zona in house.




Utilizzo dei fondi 50k

1599132474.jpg





Utilizzo dei fondi 400k

1599132425.jpg

FAQ

L’attività di Flority Fair è assimilabile a quella di Interflora?

Il servizio di Flority Fair risulta essere totalmente diverso da quello di Interflora. I mazzi sono solo stagionali, il packaging è senza plastiche e personalizzabile, escludendo di acquistare una composizione regalo, per quanto sostenibile, comunque dispendiosa. Inoltre, qualora si volesse risparmiare ancora e affidarsi all’effetto sorpresa, i bouquet di stagione sono composti dai fiori della settimana senza possibilità di scelta.

Come fanno ad arrivare ancora freschi i fiori?

Grazie all’innovativo packaging, Flority Fair spedisce i fiori all’interno di flowerbox che garantiscono che i fiori continuino a bere acqua anche durante il viaggio.

La logistica si appoggia ai corrieri nazionali?

La logistica è gestita in modo centralizzato: tutto parte dal laboratorio di Roma. Le consegne su Roma vengono gestite in house con mezzi di proprietà, che consentono la flessibilità di poter effettuare consegne in giornata; per le consegne fuori Roma la Società si avvale di corrieri nazionali e del loro servizio di consegna espressa in 24h lavorative.

I fiori stabilizzati sono identici a quelli freschi? Durano davvero anni senza acqua?

I fiori stabilizzati durano effettivamente in eterno, anzi l’acqua o le fonti di umidità danneggerebbero i fiori interrompendo l’effetto del conservante naturale presente dentro i petali/il fogliame. Per questo si raccomanda un utilizzo per gli interni. A livello estetico non tutti i fiori o fogliami si possono stabilizzare: alcuni hanno una resa assolutamente identica rispetto all’aspetto fresco pre stabilizzazione (rose, etc.), altri più particolari (fogliame d’ulivo) richiedono una leggera manutenzione.

Mostra altre FAQ

REWARDS

  • € 600 + Reward
  • Rosa stabilizzata in boulle + Abbonamento ai fiori di 2 settimane
  • € 1000 + Reward
  • Quadretto con rosa stabilizzata + Abbonamento ai fiori di 3 settimane
  • € 5000 + Reward
  • Bonsai stabilizzato + Abbonamento ai fiori di 4 settimane

Documentazione

  • Documenti

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di Flority Fair

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 2.892.691,33 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.