Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • Investire in Startup
    • Equity Crowdfunding
    • Benefici Fiscali
    • Prima di Investire
    • Rubricazione
    • Bacheca
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: Presente

NTERILIZER

Il sistema brevettato per la sterilizzazione dell’azoto liquido da virus e batteri, per qualsiasi applicazione

NTERILIZER ha brevettato e commercializza prodotti per la sterilizzazione di azoto liquido mediante radiazione ultravioletta. Si tratta di una tecnologia unica sul mercato, semplice e conveniente, adatta alle nuove e più severe regole per la sanità e industria alimentare. Batteri e virus (incluso Covid-19), potenzialmente presenti nell'azoto liquido, vengono distrutti.

Stato della campagna

€ 485.420

Adesioni raccolte

€ 100.000

Obiettivo minimo 
485%

Conclusa

8.85%

Equity distribuita

€ 5.000.000

Valutazione pre-money

€ 500

Investimento minimo

104

Sottoscrizioni
Progetto Mercato Round Documenti

NTERILIZER

Tipologia Azienda

Startup Innovativa

Posizione

Bologna, (BO)

Sito Web

www.nterilizer.com

Settore

Biomedicale

Attiva da

3 anni

Presenza sui Social

Il progetto

  • L’azoto liquido è una sostanza con una temperatura molto bassa usata in diversi settori (healthcare, alimentare, farmaceutica, etc.). Il rischio di una sua contaminazione alle basse temperature è legato al fatto che anche i microrganismi patogeni (spore, batteri, virus, etc.) si congelano.

  • NTERILIZER, in virtù dei suoi brevetti, è l’unica azienda al mondo che può utilizzare la radiazione ultravioletta UV-C sull’azoto liquido per sterilizzarlo. L’uso delle radiazioni ultraviolette è aumentato durante la pandemia Covid-19 per disinfettare superfici ed ambienti.

  • NTERILIZER ha già sviluppato un dispositivo medico certificato per la procreazione assistita umana. L’azoto liquido è utilizzato sia per la conservazione di ovociti ed embrioni sia per il congelamento di cellule e tessuti.

  • L’azoto liquido è molto usato nell’industria alimentare per conservare le caratteristiche dei cibi senza l’uso di conservanti chimici. Il consumatore, già da tempo attento alla qualità alimentare, pone sempre più attenzione anche al tema della sicurezza.

  • NTERILIZER sta sviluppando impianti industriali per l’industria alimentare, farmaceutica e sanitaria per permettere che le lavorazioni vengano eseguite in sicurezza con azoto sterile certificato e tracciato in modo sicuro (blockchain).

L’azoto liquido (LN2) è un agente criogenico fondamentale per il raffreddamento ed il congelamento, molto utilizzato in settori quali l'Healthcare e il Food & Beverage. Gli studi hanno dimostrato che l'azoto liquido può facilmente essere contaminato: i microrganismi patogeni restano congelati alle basse temperature dell'azoto e poi si riattivano allo scongelamento, creando dei grossi rischi per i campioni biologici.

1543234900.jpg


La sua contaminazione può, pertanto, generare rischi per campioni biologici, pazienti e qualità del cibo. Molte applicazioni richiedono azoto liquido sterile; le necessità più urgenti si rilevano per:

Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) - Il mercato mondiale della PMA e delle bio-banche è in continua crescita (miliardi di ovociti, embrioni, cellule staminali e differenziate, sangue e tessuti vengono congelati)

Sicurezza alimentare - Si riscontra 1 milione di morti l’anno per contaminazione di ambienti o alimenti


1595946950.jpgNTERILIZER ha brevettato e commercializza prodotti per la sterilizzazione di azoto liquido (LN2).

Il brevetto riguarda un metodo per la sterilizzazione dell'azoto mediante radiazione ultravioletta: l’azoto viene irradiato in modo da uccidere tutti i contaminanti, in un tempo rapido, prima che il suo volume si riduca a causa della veloce evaporazione.


Si tratta di una tecnologia, unica sul mercato, per sterilizzare in situ e certificare LN2 e vapori di azoto; è semplice, conveniente e adatta alle nuove e più severe regole adottate sia per la Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) che in altri settori particolarmente redditizi, quali il Food e l'Healthcare. Con NTERILIZER, l'intera catena del freddo può essere sterilizzata, eliminando il rischio di contaminazione dei campioni biologici.


Il primo target di mercato è quello della Procreazione Medicalmente Assistita (PMA), settore in cui il fondatore Dott. Lodovico Parmegiani è un Key Opinion Leader a livello internazionale e consulente per diverse aziende. 

1595843187.jpg


1595946970.jpgA seguito del consolidamento dei prodotti NTERILIZER nel mercato della Procreazione Medicalmente Assistita, l’azienda si focalizzerà su campi di applicazione della tecnologia, primo fra tutti il Food & Beverage. La Soluzione si presenta scalabile e può essere adattata a nuovi strumenti e impianti industriali.

I campi di applicazione potenziali riguardano i più svariati settori: dalla Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) alla ricerca, dalla medicina all’industria cosmetica e farmaceutica, fino alla produzione alimentare e ristorazione. La tecnologia può essere utilizzata in tutti quei settori dove l'azoto liquido deve essere sterilizzato immediatamente prima dell'uso. 

Il business model prevede, in una prima fase, la vendita di dispositivi per la sterilizzazione in situ e, successivamente, la costruzione di impianti industriali per la sterilizzazione di azoto.


NTERILIZER mira a far diventare l’azoto liquido sterile il “gold standard” per molte applicazioni:
  • Crioconservazione di cellule, tessuti e interi organi per il trapianto
  • Criochirurgia e crioterapia (ad es. proctologia, dermatologia, oncologia, criosaune)
  • Surgelazione, imbottigliamento, industria alimentare e gastronomia molecolare (es. cottura con azoto liquido, preparazione di gelati)



Track Record - Road Map

1595929591.jpg

1595843468.jpg

Analisi mercato e concorrenza


1595843831.jpgIl mercato mondiale dell'azoto liquido è ampio ed in forte crescita; le stime prevedono che aumenterà da $12,48 miliardi nel 2015 a $16,14 miliardi entro il 2020, con un CAGR sul periodo pari al 5,28%. 


La previsione per il 2026 è di 22 miliardi di dollari.


Il mercato è guidato da fattori quali l'aumento della domanda di prodotti elettronici nei Paesi in via di sviluppo e la crescente domanda da parte dell'assistenza sanitaria.


Le applicazioni che necessitano di azoto liquido sterile spaziano dal settore Healthcare al Food & Beverage e riguardano almeno il 30% del mercato mondiale, quindi circa 3,74 miliardi di dollari nel 2015.  


Procreazione Medicalmente Assistita 

I centri PMA sono > 5.000 in tutto il mondo con una crescita importante nei nuovi mercati emergenti. I prodotti della Società dedicati al settore PMA sono NTERILIZER BATH e NTERILIZER PLUG.



Healthcare and Food & Beverage

La tecnologia NTERILIZER è scalabile e può essere applicata ai grandi impianti che dispensano azoto liquido, per sterilizzare l’azoto prima dell’uso (impianti medicali, surgelazione, imbottigliamento, industrie cosmetiche e farmaceutiche). NTERILIZER progetterà, realizzerà e monitorerà il funzionamento del sistema di sterilizzazione negli impianti. 

1595844280.jpg


Mercato potenziale per LN2 Sterilizzato

  • Circa il 30% del mercato globale trarrà vantaggio dall'introduzione di LN2 sterile
  • Mercato italiano 2015: 112,5 milioni di euro all'anno
  • Mercato mondiale 2015: 3,75 miliardi di dollari all'anno (30% di 12,5 miliardi), circa 1,9 miliardi di litri di azoto (prezzo medio 50 centesimi/litro)
  • La pandemia Covid-19 sensibilizza anche il restante 70% del mercato al rischio di contaminazione degli ambienti attraverso l’azoto liquido 


Attualmente non esistono competitor che forniscono un servizio di sterilizzazione in situ e certificazione dell’azoto liquido su larga scala.

1596010664.jpg

Round

L’operazione di Equity Crowdfunding si inserisce nel contesto di un aumento di capitale configurato come segue:

  • Obiettivo minimo: € 100.000
  • Obiettivo massimo: € 500.000 (l'aumento di capitale complessivo è pari a € 1 mln di cui € 500 k destinati all'operazione di equity crowdfunding)
  • Valutazione pre-money: € 5.000.000
  • Ticket minimo di investimento: € 500
  • Soglia diritti amministrativi: € 20.000
  • Startup innovativa - Benefici fiscali previsti dalla normativa


Di seguito l'utilizzo dei fondi nei due scenari di raccolta


Utilizzo dei fondi 100k
1595844606.jpg

Utilizzo dei fondi 500k

1595844623.jpg

Documentazione

  • Documenti

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di NTERILIZER

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 2.892.691,33 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Come Funziona
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Prima di investire
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie