Una delle più importanti sfide dell’uomo è quella condotta contro nemici “invisibili”, virus e batteri che si evolvono, mutano e si diffondono costringendoci a modificare i nostri comportamenti, come nel recente passato:
- SARS in Cina (2002)
- MERS in Medio Oriente (2012)
- Ebola in Africa (2014-2016)
- COVID-19, diffusione mondiale (2020)
La recente pandemia è andata a minare il concetto stesso di società moderna determinando necessarie procedure di isolamento e distanziamento.
Servizi robotici economicamente vantaggiosi di sanificazione, sorveglianza e logistica possono offrire una soluzione concreta per il contenimento delle diffusioni virali e la salvaguardia della salute pubblica.
La soluzione
Co-Robotics propone la piattaforma robotica MoveR, un prodotto modulare, eco-sostenibile (cover plastiche da materiale riciclato) e adattabile a diversi servizi robotici quali:
- sanificazione continua e autonoma di ambienti e il tracciamento certificato delle aree sottoposte a trattamento attraverso tecnologie UV-C e di vaporizzazione diretta di sostanze chimiche non tossiche
- sorveglianza e logistica all’interno di aziende ospedaliere, aree commerciali, stazioni e luoghi di affollamento e socializzazione
Il sistema modulare MoveR è il risultato di più di dieci anni di ricerca e sviluppo all’interno di progetti nazionali ed europei nonché di capitale investito attraverso attività di consulenza nell’innovazione e sviluppo di prodotto.
L’expertise eterogeneo del team Co-Robotics, dal design alla progettazione meccanica ed elettronica delle soluzioni, gli advisor e la filiera italiana di fornitori consentono la modellazione di un processo produttivo Made in Italy e favoriscono una “lean organization” aziendale.
Tecnologia
La piattaforma modulare MoveR integra tecnologie per la navigazione autonoma e sistemi dedicati alle certificazioni per la sicurezza in ambienti di lavoro.
La tecnologia modulare del MoveR, sia hardware che software, è supportata da 2 brevetti in via di estensione internazionale e da un brevetto, di recente deposito, relativo ad un processo innovativo ed intelligente di sanificazione:
- WO/2019/239378 - Metodo per la realizzazione / prototipizzazione / produzione di sistemi autoconfiguranti
- WO/2019/244016 - Elemento strutturale modulare per strutture meccatroniche
- Domanda 102020000013975 – Sistema e metodo di controllo della sanificazione di un ambiente
Vantaggi competitivi
La piattaforma robotica MoveR-1 è modulare nella versione attuale e nella sua evoluzione, in fase conclusiva di progettazione (MoveR-2), offrirà vantaggi in termini di performance funzionali e di adattabilità a svariati scenari d’uso.
La navigazione autonoma potrà essere certificata per la sicurezza sul lavoro mentre la meccanica robusta e l’elevata potenza motrice (800Watt) rendono la soluzione una crossover per il settore di riferimento.
Il progetto MoveR è economicamente sostenibile grazie alla rapida customizzazione della piattaforma sia per dimensione (modularità del telaio meccanico) che per funzionalità applicativa. L’utilizzo congiunto della piattaforma con add-ons progettati ad hoc permette, infatti, l’adattamento rapido del prodotto al servizio robotico richiesto.
Track record

Partner
