Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: Presente

Affitto Certificato

Il servizio di referenza digitale degli inquilini che facilita e rende più sicuro il mercato delle locazioni

Affitto Certificato è un una web app sviluppata per aiutare i proprietari di case e le agenzie immobiliari a selezionare inquilini affidabili, riducendo i rischi relativi al mancato pagamento del canone di locazione. In aggiunta, gli inquilini hanno la possibilità di crearsi referenze digitali certificate per essere agevolati nell'ottenere l’immobile desiderato e risparmiare sui costi di ingresso.

Stato della campagna

€ 204.470

Adesioni raccolte

€ 50.000

Obiettivo minimo 
409%

Conclusa

11.33%

Equity distribuita

€ 1.600.000

Valutazione pre-money

€ 500

Investimento minimo

75

Sottoscrizioni
Progetto Mercato Round FAQ Documenti

Il progetto


Affitto Certificato (AC) ha l’obiettivo di creare la prima “banca dati dei buoni inquilini” attraverso una referenza digitale certificata: il “Curriculum dell’Inquilino”. Un report unico che consente al locatario di dimostrare la propria solvibilità in pochi minuti, grazie all’open banking  (in fase di implementazione) e alla raccolta dei feedback relativi ai rapporti di locazione tra proprietari, inquilini ed agenzie immobiliari. La soluzione realizzata è in grado di soddisfare le esigenze di tutti gli attori attivi in questo mercato. Lo sviluppo è stato guidato dai principali problemi presenti nel mercato delle locazioni:

1589802782.jpg


La risposta fornita da AC offre agli inquilini maggiore potere contrattuale, concedendo loro la possibilità di crearsi il proprio "Curriculum digitale” per dimostrare la propria solvibilità e ai locatori la sicurezza di scegliere i migliori inquilini ed eventualmente di assicurarsi contro le morosità. L’introduzione di questa innovazione permette di ottenere due importanti vantaggi: l’inquilino si presenta in modo semplice ed efficace agli inserzionisti (proprietari) e gli inserzionisti hanno il vantaggio di non perdere tempo con soggetti sconosciuti e non referenziati.  


Il sistema di AffittoCertificato è  stato concepito per avere:

  • una funzione preventiva, costituita dalla possibilità di verificare il comportamento passato del potenziale inquilino prima della stipula del contratto di locazione
  • una funzione deterrente, costituita dalla possibilità, concessa al proprietario, di registrare il contratto all'interno della piattaforma per tracciare la regolarità dei pagamenti dell’inquilino e rilasciare un feedback/referenza sul medesimo al termine del rapporto locatizio 

1589802879.jpg


Affitto certificato offre servizi a 360° per il mercato delle locazioni: pubblicazione dell’annuncio sui portali partner (in fase di implementazione), registrazione telematica (RLI), protezione assicurativa contro la morosità con il partner Nobis Assicurazioni SpA.


La Società ha, inoltre, come obiettivo  quello di introdurre nuove forme di pagamento ad oggi non applicate al mercato delle locazioni ma possibili grazie alla digital trasformation in atto nel settore pagamenti e alla normativa PSD2 (Payment Services Directive 2).


I servizi vengono distribuiti direttamente ai proprietari e agli inquilini tramite: www.affittocertificato.it (sito web e app), agenzie immobiliari aderenti al circuito (ad oggi circa 300 in tutta Italia), portali immobiliari partner (Affitto.it; uniaffitti.it; roomless.it). Grazie alla partnership strategica instaurata con AFFITTO.IT (settimo portale immobiliare in Italia in ordine di importanza), AC riesce a proporre i servizi ai visitatori del portale (circa 2.400.000 nel 2019).


Vantaggi Soluzione AffittoCertificato

1589803061.jpg


Proprietario

Il locatore ha la possibilità di selezionare gli inquilini con nuove modalità basate sui feedback relativi alle loro precedenti esperienze di locazione e condivisi dai proprietari.


Il cuore della piattaforma è costituito da un sistema di rating di affidabilità (depositato alla SIAE) che incrocia i feedback dei proprietari con i big data delle banche dati pubbliche (Banche dati ufficiali a disposizione: 2 milioni di soggetti protestati, oltre 6 milioni di imprese censite, oltre 10 milioni di soggetti censiti tra imprenditori, soci, amministratori, sindaci e dirigenti).


Il locatario procede, di conseguenza, con la selezione di inquilini affidabili mitigando, di fatto, i rischi relativi:

  • al mancato pagamento del canone di locazione
  • al danneggiamento dell’immobile
  • ad altri rischi derivanti dalla mancanza di informazioni relative al comportamento passato dei potenziali inquilini


Inquilino

1589803572.jpgIl sistema consente di crearsi il proprio "Curriculum digitale" inserendo i propri dati come in un “social media” e richiedendo, in modo gratuito, il rilascio di una referenza al precedente locatore e/o a quello attuale. AffittoCertificato provvederà alla certificazione della referenza ricevuta.


Fino ad oggi, pagare regolarmente l’affitto, non aggiungeva alcun beneficio all’inquilino. Con Affitto Certificato il locatario può dimostrare la propria regolarità dei pagamenti grazie al rent tracking aumentando, di conseguenza, il proprio trust score certificato da mostrare ai futuri proprietari. Grazie all’open banking (in fase di implementazione), AC sta sviluppando una nuova feature che consentirà all’inquilino di dimostrare la propria solvibilità in pochi minuti semplicemente connettendo il conto corrente con la nostra app.


Sono in fase di sviluppo accordi assicurativi che consentiranno agli inquilini di risparmiare i soldi della cauzione (tipicamente tre mensilità) sostituendola con un prodotto assicurativo, più economico, che copre da danni e morosità. Un'opportunità win win in cui al risparmio finanziario dell’inquilino corrisponderà una tutela per il proprietario.


1590071982.jpgAffitto Certificato è la prima piattaforma ad aver introdotto l’invio del curriculum del buon inquilino con un Click dai portali di annunci. 


Il sistema è già stato implementato all'interno del portale immobiliare Affitto.It e prevede che l'inquilino contatti il locatore inserzionista inviando direttamente il proprio curriculum. Gli accordi di partnership per l'implementazione dell'invio del cv su altri portali (Uniaffitti, Roomless, etc.) consentiranno un costo di acquisizione cliente decrescente nel corso degli anni.


Gli inquilini che ottengono un rating di affidabilità positivo possono avere vantaggi in termini di contrattazione del canone di locazione, in relazione al minor rischio sopportato dal proprietario relativo ai possibili inadempimenti.

Un'importante novità è, infatti, rappresentata dalla possibilità di entrare a far parte di TRUST LET (www.trustlet.it), il club dei "buoni inquilini". Questo portale è esclusivamente dedicato agli inquilini ed è nato per fornire loro maggiore potere contrattuale attraverso un'iniziativa socialmente responsabile. Con TRUST LET l'inquilino ha la possibilità di mettere in evidenza le proprie referenze.

1589983469.jpg


Licenze e Abilitazioni

  • Piattaforma proprietaria sviluppata internamente - Il Sistema di rating “affidabilità inquilini" è stato registrato presso la SIAE (sezione speciale per i programmi per elaboratore)
  • Titolare di licenza ex art. 134 T.U.L.P.S. per informazioni commerciali - La licenza consente di effettuare investigazioni finanziare e raccogliere informazioni commerciali per conto terzi ed è stata rilasciata dalla Prefettura (Ministero dell’Interno)
  • Abilitazione, presso l'Agenzia delle Entrate (cod. aut. T2525942), per registrazione telematica dei contratti di locazione - AffittoCertificato può gestire ed effettuare operazioni telematiche e registrazioni dei contratti di locazione (RLI) per conto dei clienti
  • Iscrizione al RUI sez. “E” (n. E000637350) - La Società è abilitata ad effettuare intermediazione assicurativa che permettere di fornire ai clienti prodotti assicurativi per le locazioni contro la morosità e danneggiamenti
  • Marchio "Affitto Certificato"  registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi


Revenue Stream

1589805074.jpg


Track Record - Road Map

1590138329.jpg

Partner

1589987411.jpg

Analisi mercato e concorrenza

1590570770.jpg


Analizzando il mercato degli affitti residenziali, con riferimento al dato pubblicato da FIAIP relativo al decennio 2007 – 2017, emerge come durante la crisi immobiliare il numero delle locazioni residenziali sia cresciuto; il numero di persone che vive in affitto si sta avvicinando, infatti, al dato europeo pari al 30% della popolazione (fonte Sole 24 ore).


Per definirne la dimensione del mercato abbiamo è stato utilizzato il dato fornito dall'Agenzia delle Entrate nel Rapporto Immobiliare 2018: nell'anno 2017 sono stati rilevati 2.034.382 nuovi contratti di affitto registrati ad uso abitativo.


Dal Rapporto emerge che nel 2017 è stato locato solo il 6% dello stock potenziale disponibile, un mercato dal potenziale enorme che a seguito delle sue inefficienze non attrae proprietari che preferiscono rinunciare alle opportunità della rendita immobiliare.


Competitor

1590569353.jpg

Round

L’operazione di Equity Crowdfunding si inserisce nel contesto di un aumento di capitale configurato come segue:

  • Obiettivo minimo: € 50.000
  • Obiettivo massimo: € 350.000
  • Valutazione pre-money: € 1.600.000
  • Ticket minimo di investimento: € 500
  • Soglia diritti amministrativi: € 20.000


Nell’ipotesi di raggiungimento dell’obiettivo minimo, 50.000 euro, il capitale raccolto sarà, prevalentemente, rivolto ad azioni di marketing mirate al rafforzamento del brand “Affitto Certificato” e alla diffusione della piattaforma. La restante parte sarà impiegata per proseguire le attività di sviluppo e miglioramento della user experience della piattaforma.

In caso di raggiungimento dell’obiettivo massimo, 350.000 euro, il capitale raccolto verrà finalizzato al rafforzamento della rete commerciale e all'incremento delle risorse umane dedicate allo sviluppo della rete di agenzie immobiliari aderenti e dei proprietari. Saranno, inoltre, portate avanti le azioni di rafforzamento e diffusione dei brand aziendali “Affitto Certificato” e “Trust Let”.



Raccolta minima € 50 K

1590571089.jpg

Raccolta massima € 350 K

1590571108.jpg





  


FAQ

Come avviene la consultazione e la raccolta delle informazioni nella banca dati di Affitto Certificato? Viene rispettata la normativa sulla privacy?

Nella fase di registrazione tutti gli utenti sul sistema devono leggere e approvare specificamente i trattamenti richiesti in relazione all’informativa sulla privacy (REGOLAMENTO EUROPEO 679/2016 e D.Lgs 101/2018), in modo da concedere la liberatoria per la raccolta dei dati e per la profilazione.

Per quanto riguarda i dati reperiti sulle banche dati ufficiali di terzi (Camere di Commercio, Conservatorie, etc.) la società Affitto Certificato Srl è titolare di regolare Licenza Prefettizia per informazioni commerciali in base al combinato disposto degli ARTT. 134 T.U.L.P.S. E 5 DEL D.M. 269/2010 che consente di reperire informazioni, per conto terzi, prima di iniziare un rapporto di affari, concludere un contratto o disporre una fornitura di merci o servizi con una persona fisica o giuridica. I dati attengono ai seguenti ambiti: affidabilità commerciale, l'esistenza in capo al soggetto di precedenti fallimentari, di procedure esecutive mobiliari o immobiliari, di protesti, eventuale emissione di assegni a vuoto, volume d'affari complessivo, eventuali ritardati pagamenti, solvibilità, etc.

Quali vantaggi ha l’inquilino?

Per l'inquilino l'iscrizione e l'uso della piattaforma è completamente gratuito. L’inquilino può richiedere le referenze anche ai precedenti locatori.

Il soggetto, entrando a far parte di questo sistema e comportandosi in maniera corretta e secondo buona fede durante il rapporto locazione, potrà ottenere una buona referenza dal proprietario che gli ha concesso in locazione l’immobile. Essere un inquilino referenziato e far parte del Club dei migliori inquilini, offrirà maggiori possibilità di contrattare la misura del canone, tenuto conto che il proprietario preferirà offrire in locazione il proprio immobile ad un potenziale inquilino ben referenziato, anziché ad uno sconosciuto o ad un soggetto con referenze negative o che presenta segnalazioni negative nella banche dati ufficiali.

Il sistema Affitto Certificato® è equilibrato e prevede la possibilità per l’inquilino di comunicare e segnalare al proprietario eventuali problematiche riscontrate nel corso del rapporto di locazione. Naturalmente, le informazioni fornite da entrambe le parti, dovranno essere provate con allegazioni documentali che il sistema consente di scambiarsi tra le parti contrattuali. 

Grazie alla possibilità di inviare direttamente il proprio Curriculum Digitale dagli annunci dai portali immobiliari, in pochi click l’inquilino potrà candidarsi al meglio e velocemente ai proprietari di casa, risultando preferibile rispetto ad altre candidature.

Perché la banca dati di Affitto Certificato® sarà fonte di buoni inquilini?

Questo risultato sarà possibile grazie a:

  • la scrupolosa ed accurata preselezione alla fonte dell’inquilino effettuata dagli agenti immobiliari tramite l’app di Affitto Certificato
  • la auto-esclusione dal sistema Affitto Certificato di quegli inquilini che, non animati da perfetta buona fede, prefigurino o non escludano l’adozione di comportamenti non corretti nella esecuzione dei loro obblighi contrattuali (tali soggetti certamente rifiuteranno la registrazione in un sistema che permette di verificare e premiare la loro puntualità nei pagamenti del canone)
  • le richieste di cancellazione di dati da parte di alcuni inquilini con rating negativo con conseguente esclusione definitiva dal sistema (salva possibilità di rimessione in bonis)
Quali vantaggi ha il proprietario?

Poter scegliere l’inquilino a cui locare il proprio immobile tra soggetti censiti nel database con un elevato indice di solvibilità e con buona affidabilità, ovvero inquilini non segnalati nelle banche dati delle Camere di Commercio e Conservatorie, con esito ricerca neutro.

Poter segnalare durante il rapporto locatizio eventuali mancati pagamenti o comportamenti contrari a buona fede da parte dell’inquilino, in modo da indurre il medesimo a comportarsi correttamente, in quanto ricevere una referenza negativa potrebbe rendere più difficoltoso al medesimo, concludere futuri possibili contratti di locazione.

Poter modificare, anche successivamente alla conclusione del contratto, il feedback rilasciato sull’inquilino, in caso di ravvedimento operoso dello stesso (es. pagamento di canoni in precedenza non pagati). L’inquilino avrà sempre l’interesse ad avere una buona referenza dal proprietario, anche successivamente alla risoluzione del contratto, per non incorrere in difficoltà nel reperire altri proprietari disposti a concedergli il proprio immobile.

Quali vantaggi ha l’agenzia immobiliare?

Il sistema consente di veicolare all’agenzia clientela specifica interessata alla locazione. Inoltre, si ha la possibilità di riconoscere una commissione sul prezzo al pubblico dei servizi offerti per ogni nuovo contratto di locazione concluso e registrato nella banca dati. La maggiore soddisfazione dall’esito del rapporto locatizio consentirà di fidelizzare la clientela.

Grazie all’invio diretto del Curriculum Digitale dagli annunci dei portali immobiliari, le agenzie immobiliari riceveranno candidature qualificate da sottoporre alla loro clientela, in modo rapido ed efficace.

Perché aderire alla campagna?

Mercato

Il mercato delle locazioni è in costante espansione; in Italia sono oltre 1.700.000 i contratti di locazione registrati ogni anno (fonte Agenzia delle Entrate 2018). Le agenzie immobiliari (42.000 in Italia), gestiscono circa il 50% del volume delle locazioni. Il restante 50% dei contratti di locazione stipulati, viene gestito direttamente dai proprietari.

Prodotto

Una piattaforma realizzata con un software proprietario altamente flessibile che permette continui upgrade delle funzionalità per meglio soddisfare le esigenze del mercato. Il sistema incrocia i dati delle banche dati ufficiali di Camere di Commercio e Conservatorie di tutta Italia, banche dati di società di informazioni commerciali che profilano i soggetti in relazione alla loro affidabilità ad adempiere con i feedback lasciati dai proprietari nei confronti dei propri inquilini (dati ufficiali a disposizione 2 milioni di soggetti protestati, oltre 6 milioni di imprese censite, oltre 10 milioni di soggetti censiti tra imprenditori, soci, amministratori, sindaci e dirigenti).

Competizione

Al momento non esiste una piattaforma digitale che raccoglie i feedback e le esperienze contrattuali dei precedenti proprietari sui propri inquilini.

Mostra altre FAQ

Documentazione

  • Documenti

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di Affitto Certificato

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 2.892.691,33 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.