Manager e Imprenditori (oltre 6,5 milioni solo in Italia) si trovano spesso ad affrontare attività sempre più complesse e per poterle gestire hanno bisogno di competenze specifiche, non sempre disponibili all’interno dell’organizzazione. Questo Know-how deve, pertanto, essere ricercato all’esterno dell’azienda.

Ad oggi il mercato non offre soluzioni che diano accesso veloce, semplice e confidenziale a queste competenze specifiche; coloro i quali si trovano a dover svolgere nuove attività non sono, di fatto, facilitati nell'apprendimento delle nuove conoscenze . Le attuali soluzioni di learning presentano, infatti, diversi limiti:
- Richiedono tempo e motivazione
- Non permettono di interagire con l’insegnante
- I contenuti sono spesso troppo generici
- Le lezioni sono standard ed asincrone
- Non è semplice trovare il contenuto per le proprie esigenze
- Spesso non sono disponibili in lingua Italiana
/BeyondTheBox è il primo servizio che grazie all’Intelligenza artificiale mette in contatto manager e imprenditori con le competenze specifiche delle persone attraverso una video-chiamata di 20 o 40 minuti, in modo che possano ricevere aiuto per le loro sfide quotidiane e apprendere attraverso l’interazione.

I servizi offerti dalla piattaforma sono:
- Inserimento di competenze e attività con linguaggio naturale e in pochi minuti
- Gestione del match tramite l’intelligenza artificiale
- Gestione di appuntamenti e calendario
- Video-chiamata direttamente sulla piattaforma
- Gestione degli incassi per conto dell’offerente
- Transazioni sicure per i richiedenti

Tecnologia
La tecnologia è stata sviluppata internamente e /BeyondTheBox ne è interamente proprietaria con esclusività di applicazione. Il cuore è BOXY, intelligenza artificiale, che apprende in modo assistito dagli utenti e crea un database close-to-market di attività e competenze necessarie per svolgerle, in modo da eliminare il problema del mismatch delle competenze stesse. L’offerta di competenze è organizzata per aree tematiche: Legal, Finance, Software, Digital & Media, Copywiriting, Coaching e HR.
Nel corso del 2019 la Società ha definito il metodo di acquisizione e combinazione dei dati di attività e competenze, disegnato il processo tecnologico che lo realizza e sviluppato la piattaforma che lo rende accessibile. La manutenzione deve essere continua, per permettere l’acquisizione e la profilazione dei dati e l’affinamento dei match. BOXY, lavora a quattro livelli.
COMPRENDE - Le persone usano il linguaggio naturale per descrivere le loro competenze e attività. BOXY comprende la semantica delle parole e lavora per trovare similitudini e vicinanze tra i termini.
TRADUCE - Spesso "business plan" e "piano finanziario" sono usati per indicare la stessa cosa. Il significato delle parole e delle frasi è importante. BOXY capisce al volo di cosa si sta parlando.
FA I MATCH - BOXY è in grado di abbinare le attività con le competenze necessarie per svolgerle. BOXY permette di ottimizzare le risorse: non conta la qualifica professionale ma quello che le persone sanno davvero fare.
ASCOLTA E IMPARA - BOXY ascolta e impara per poter definire e descrivere il valore professionale dell’utente. Mappa le competenze in base a ciò che l'utente sa fare o lo guida per trovare ciò di cui ha bisogno.
Revenue Model
/BeyondTheBox offre all’offerente un servizio di abbonamento mensile a 8 euro. Al richiedente “consumer” dà la possibilità di acquistare due tipi di sessioni, da 20 e 40 minuti a seconda delle proprie esigenze. I prezzi delle sessioni sono: 35 Euro per quella da 20 minuti e 60 euro per quella da 40 minuti. Su queste sessioni /BeyondTheBox trattiene una commissione di 8 euro per i servizi della piattaforma. Per il richiedente “business” offre pacchetti prepagati da 30, 80 e 150 sessioni che possono essere utilizzati dai membri del team.

Track Record
Dal lancio della piattaforma, avvenuto a settembre 2019, gli utenti iscritti sono oltre 400, raggiunti in modo organico grazie alle partnership, la community, il blog e SEO del sito internet.

Partner
/BeyondTheBox ha iniziato a stringere partnership con reti di esperti che potessero dare un valore aggiunto alla piattaforma. Le partnership permettono ai partner di avere un nuovo canale per monetizzare le loro competenze e di trovare nuovi clienti; danno, inoltre, l’opportunità a /BeyondTheBox di avere competenze certificate nella sua rete.
