Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: Presente

Fin-Novia

Fin-Novia Srl è un veicolo societario dedicato alla raccolta di capitale per l’investimento in e-Novia SpA

e-Novia Spa (la Target) è l’«Enterprises Factory» che sfrutta una miscela unica di imprenditorialità, processi industriali, relazioni con università e partnership commerciali con leader di mercato per sviluppare prodotti e tecnologie innovative, veicolate sul mercato tramite imprese e team dedicati.
Il modello di Enterprises Factory massimizza la creazione di valore, trasformando la proprietà intellettuale in prodotti e i ricercatori in imprenditori con un approccio industriale efficace, sostenibile e scalabile.
Fin-Novia investe nella target tramite adesione al prestito obbligazionario convertendo emesso da e-Novia

Stato della campagna

€ 7.615.250

Adesioni raccolte

€ 1.000.000

Obiettivo minimo 
762%

Conclusa

98.7%

Equity distribuita

€ 100.000

Valutazione pre-money

€ 25.000

Investimento minimo

236

Sottoscrizioni
Progetto Mercato L'operazione Documenti

Il progetto

Introduzione

Fin-Novia Srl è una società, fondata da due Lead Investors, dedicata ad investire nella Società target e-Novia SpA (Fabbrica di Imprese e PMI Innovativa) tramite adesione a un prestito obbligazionario convertendo emesso dalla Società target.

e-Novia SpA è l'«Enterprises Factory» che sfrutta una miscela unica di processi industriali, relazioni con università e partnership commerciali con leader di mercato per sviluppare prodotti e tecnologie innovative, veicolate sul mercato tramite imprese e team dedicati.
e-Novia SpA ha dedicato a Fin-Novia Srl la sottoscrizione parziale di un prestito obbligazionario convertendo (dell’ammontare totale di € 25 Mln) emesso in data 22/11/2019.

Ritenendo tale società estremamente interessante per:

  • le competenze racchiuse all’interno del team;
  • le partecipazioni già sviluppate e portate sul mercato;
  • la pipeline di progetti di cui dispone;
  • l'opportunità di quotazione nel breve periodo
e vista l’entità del prestito convertendo potenzialmente disponibile, i Lead Investors hanno deciso di dar vita alla società veicolo Fin-Novia Srl.   

In tal modo, unendo una molteplicità di investitori tramite lo strumento dell’equity crowdfunding, sarà possibile contribuire in maniera rilevante alla campagna di rafforzamento patrimoniale di e-Novia, consentendo di perseguire la forte strategia di crescita in essere.

La Target

1579703575.png

La società ha all’attivo, a dicembre 2019, 21 imprese create e 9 progetti imprenditoriali in pipeline, più di 50 brevetti depositati ed ha un fatturato a fine 2018 di € 8,4 Mln e a fine 2019 superiore ai € 10 Mln (pre-closing).
Il fatturato aggregato, considerando tutte le società partecipate da e-Novia, è di € 22 Mln a dicembre 2019.


e-Novia crea prodotti ed imprese tecnologiche attraverso un processo industrializzato che comprende:

  • attività di progettazione, ingegneria, business development e gestione (Legal, HR, IP, management)
  • investimenti diretti di liquidità e/o attività di fundraising per co-investimenti da parte di investitori terzi


L'approccio sistematico e sostenibile massimizza la creazione di valore per le imprese innovative in portafoglio.

La Società svolge inoltre progetti di innovazione «non lineare» con società esterne leader di mercato (150+ progetti negli ultimi 2 anni), sviluppando con essi tecnologie e prodotti innovativi.
Operando come un hub interconnesso, e-Novia contribuisce al mantenimento di un ecosistema strettamente connesso composto da eccellenze italiane:
  • università di prim'ordine con qualità della ricerca scientifica riconosciuta a livello mondiale
  • partner industriali d’eccellenza del tessuto manifatturiero domestico ed internazionale
  • Investitori rilevanti sul panorama nazionale ed internazionale


I risultati

1579703702.png

Un ecosistema unico

Un hub che sfrutta, sostiene e cresce un ecosistema innovativo strettamente interconnesso composto da università di alto livello, un eccezionale sistema industriale e manifatturiero e una solida base di investitori prestigiosi.

1579703880.png


Enterprises Factory altamente ingegnerizzata

1579602017.png

Business model unico che ottimizza e scala i processi per trasformare la Ricerca in Prodotti, i Ricercatori in Imprenditori e le Startup in Impresa.

Processo industriale e sistemico:

  • Decisioni di investimento basate su chiari parametri predefiniti
  • Schema di investimento modulare

Processo rigorosamente controllato e sostenibile:
  • Processo strutturato per «gate»
  • EBITDA positivo
  • Controllo di gestione costante

"Fabbrica sostenibile" e creatrice di valore:
  • Generazione di imprese e competenze
  • Impatto sociale positivo

 

Risultato storico: un trend sempre positivo

e-Novia ha dimostrato negli anni una crescita costante sia dal punto di vista delle imprese create sia delle revenues generate, mantenendo un EBITDA sempre positivo.


1579603568.png

Analisi mercato e concorrenza

Comparables internazionali della target

e-Novia opera all'interno dell'industry del venture building, settore che ha visto negli ultimi anni una forte crescita e case history internazionali di rilievo. Si riportano di seguito alcuni esempi:

1579712272.png


L'operazione

Perchè investire

1579613259.png

I soci proponenti

1579606588.png

I soci proponenti (Lead Investors) avranno quote di categoria A con diritto di voto, in modo da snellire e velocizzare l’operatività di Fin-Novia Srl, e avranno liquidation preference. Per non appesantire i costi della società e per allineare i loro interessi a quelli degli investitori, i soci proponenti non percepiranno alcun compenso fisso, avendo come forma di remunerazione esclusivamente un carried interest, che verrà riconosciuto esclusivamente se la società Fin-Novia Srl genererà utili distribuibili.

Inoltre i 2 soci proponenti hanno investito direttamente €100.000 nella società, a conferma del loro interesse e coinvolgimento nell’operazione.

 

Struttura dell'Operazione

1579606742.png

  • Costituzione veicolo Fin-Novia Srl da parte di 2 Lead Investors
    I Lead Investors hanno investito 100.000 € complessivi al momento della costituzione. Per la loro attività di CEO e di CFO percepiranno esclusivamente un carried interest sugli utili eventualmente generati dall’operazione, essendo quindi fortemente incentivati al successo della stessa
  • Contratto di investimento con e-Novia SpA
    e-Novia SpA si è impegnata contrattualmente a cedere a Fin-Novia Srl parte di un prestito obbligazionario convertendo deliberato in data 22/11/2019, per un importo fino a 7.500.000 €
  • Campagna di equity crowdfunding
    Tramite la campagna di equity crowdfunding sulla piattaforma di BacktoWork è possibile sottoscrivere le quote della Società veicolo.
    Nel caso la raccolta non raggiunga il soft cap la campagna non sarà chiusa e gli importi versati verranno interamente rimborsati ai sottoscrittori senza alcun costo aggiuntivo.
  • Sottoscrizione del Convertendo
    Completato l’aumento di capitale, Fin-Novia Srl sottoscriverà il Convertendo emesso da e-Novia SpA
  • IPO di e-Novia Spa e conversione del convertendo in equity
    La conversione del convertendo e-Novia SpA avverrà al momento dell’IPO su un mercato regolamentato:
    • a) se l’IPO di e-Novia SpA avverrà entro 12 mesi dalla deadline di sottoscrizione del convertendo, quest’ultimo garantirà un tasso di interesse annuo del 1% (corrisposto in azioni) ed uno sconto del 10% sulla conversione.
    • b) se invece l’IPO di e-Novia SpA avverrà dopo 12 mesi dalla deadline di sottoscrizione del convertendo, quest’ultimo garantirà un tasso di interesse annuo del 4% (corrisposto in azioni) ed uno sconto del 15% sulla conversione.
    • c) Se l'IPO non avviene entro 36 mesi dalla data di emissione del convertendo, avverrà la conversione sulla base di un prezzo di conversione che sarà pari al valore per azione, determinato da un terzo indipendente, con uno sconto del 15%.
  • Eventuale periodo di Lock-up e vendita azioni e-Novia Spa
    Per evitare di deprimere i valori di borsa del titolo e-Novia SpA, potrebbe essere previsto un periodo di Lock-up di 3/6 mesi. Trascorso questo periodo, Fin-Novia Srl procederà a vendere gradualmente le azioni e-Novia SpA possedute con l’obiettivo di valorizzare al meglio la propria partecipazione.
  • Liquidazione del veicolo Fin-Novia Srl
    A titolo puramente indicativo si prevede che il periodo di vendita delle azioni e-Novia SpA detenute da Fin-Novia Srl possa durare da 1 a 3 anni, tuttavia le vendite potrebbero venire procrastinate qualora gli andamenti dei mercati azionari e/o del titolo e-Novia SpA consigliassero di attendere momenti successivi più favorevoli per lo smobilizzo.
    La liquidità generata dalle vendite parziali di titoli e-Novia SpA verrà gestita con opportuni investimenti in strumenti monetari a breve termine e in liquidità di conto corrente, fatta salva la possibilità da parte dell’organo amministrativo di procedere alla distribuzione di dividendi e/o alla riduzione del capitale sociale.
    Terminate le vendite delle azioni e-Novia SpA, la società Fin-Novia Srl verrà liquidata, con conseguente distribuzione ai soci di capitale ed utili.

 

Documentazione

  • Documenti

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di Fin-Novia

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 2.892.691,33 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.