Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: Presente

Keisdata

Il software per la gestione dei rischi aziendali

KEISDATA è una società lombarda nata nel 1994, con una consolidata esperienza nel settore del Risk Management e Knowledge Management. La società ha sviluppato un Software, denominato KRC-solution.

Stato della campagna

€ 210.000

Adesioni raccolte

€ 100.000

Obiettivo minimo 
210%

Conclusa

4.46%

Equity distribuita

€ 4.500.000

Valutazione pre-money

€ 1.000

Investimento minimo

8

Sottoscrizioni
Progetto Mercato Documenti

Il progetto

KEISDATA è una società lombarda nata nel 1994, con una consolidata esperienza nel settore del Risk Management e Knowledge Management.

La società, grazie all?ausilio di un Team multidisciplinare dalla comprovata esperienza, ha sviluppato un Software, denominato KRC-solution, riconosciuto da una ricerca del Politecnico di Milano facoltà di Ingegneria (POLIMI) come una delle migliore soluzione per la gestione dei rischi aziendali, attualmente sul mercato.

KEISDATA vanta sia un portafoglio clienti di primo ordine (Vodafone, Menarini, Moncler, Brembo , Wind, UnipolSai e molti altri ancora) e sia una realtà solida generatrice di cassa (EBITDA margine 2015 del 49%) e di utili (utile netto 2015 pari a 10.343 e un ROE del 9,3%).

Ha deciso di avvalersi di questa raccolta di capitali tramite una piattaforma di Equity Crowdfunding per garantire un maggior impiego di risorse da dedicare a:

· attività di ricerca e sviluppo per mantenere e incrementare il vantaggio competitivo

· potenziare la promozione e distribuzione del prodotto sia a livello nazionale e sia internazionale

· consolidare la leadership di mercato in un mercato a forte crescita

Analisi mercato e concorrenza

Il mercato Italiano del Software applicativo ammonta a c.a. Euro 2 Miliardi e sta registrando trend di crescita positivo, in particolar modo, nel 2015 si è assistito ad un incremento totale dei ricavi del 2,4%, e le attese per il 2016 sono del 2,3%.

In seguito ad una indagine svolta dall'Osservatorio sul Risk Management nelle imprese Italiane, realizzato su 712 imprese italiane appartenenti a settori eterogenei, è emerso come sia significativamente aumentato il numero di imprese che vedono il rischio come fonte di vantaggio competitivo e che compiono quindi azioni di Risk Management (49,5% nel 2013 vs 81,9% nel 2014).
Sono soprattutto le Medie imprese a fare un balzo in avanti nell'adozione di tecniche di gestione dei rischi, passando dal 50% nel 2013 all?85% nel 2014. I dati che emergono dall'indagine del 2015 evidenziano quindi un aumento della maturità culturale sulla gestione del rischio espressa dalle PMI, in risposta all?incertezza generata dalla instabilità degli attuali contesti economici.

Documentazione

  • Documenti

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di Keisdata

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 2.892.691,33 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.