Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: In attesa

DEALALALA

L’app innovativa a supporto del commercio locale, per trasformare ogni cliente in un cliente “affezionato”

Con Dealalala finalmente tutti gli esercenti commerciali, anche i piccoli negozianti, hanno l’opportunità di "agganciare" i loro clienti e di costruire con ognuno di loro un vero rapporto di fiducia basato su promozioni e programmi fedeltà.

Dealalala è un progetto sostenuto dal Ministero italiano dello Sviluppo Economico.

Stato della campagna

€ 0

Adesioni raccolte

€ 50.000

Obiettivo minimo 
0%

Conclusa

1.3%

Equity distribuita

€ 3.800.894

Valutazione pre-money

€ 500

Investimento minimo

0

Sottoscrizioni
Progetto Mercato Round FAQ Documenti

Il progetto

1571393340.jpg


Dealalala è un “rivoluzionario” strumento marketing che aiuta gli esercizi commerciali come i negozi, i ristoranti, i parrucchieri, insomma tutte le piccole attività tradizionali indipendenti, a centrare quello che è per loro da sempre l’obiettivo più importante: trasformare ogni cliente in un cliente affezionato.

Nel mondo del retail oggi l’80% del fatturato arriva dal 20% dei clienti. Sono infatti i clienti fissi e abituali che, grazie ai loro acquisti ripetuti, rappresentano la fonte principale di guadagno dell’esercente.

La sfida vera per lui non è quindi andare a cercarne di nuovi, ma piuttosto aumentare la frequenza visita di quelli che sono ancora solo clienti occasionali. E per poterlo fare deve innanzitutto aver modo di contattarli.

Ecco, Dealalala, con le sue funzioni uniche e innovative, permette all’esercente di coinvolgere tutti i suoi clienti all’interno di un’app (senza chiedergli numero di telefono o indirizzo email) e dialogare con ognuno di loro in modo diretto e privilegiato.


Come Funziona

L'esercente iscritto al servizio scarica dallo store l'app gestionale Dealalala Business e vi accede utilizzando le sue credenziali. Dall'app Dealalala Business potrà inserire e gestire i contenuti e le funzioni che vorrà mettere a disposizione dei suoi clienti sull'app Dealalala. I clienti, che su suo invito avranno scaricato gratuitamente l'app Dealalala, potranno infatti “seguirlo” (così come potranno seguire anche le altre attività presenti sull'app) per avere accesso ai privilegi del suo loyalty program. Una volta “agganciati”, i clienti formeranno un vero e proprio database sempre in crescita con cui l'esercente potrà interagire in ogni momento.

● L'ESERCENTE

utilizza l’app Dealalala Business


1571393721.png

● I SUOI CLIENTI

lo seguono sull’app Dealalala


1571393753.png

L’Azienda

1571393911.png

Dealalala s.r.l. è oggi iscritta come PMI innovativa.

La società ha lavorato e investito per avere in-house tutte le expertise necessarie a supportare il progetto. Oggi vanta competenze professionali elevate in ambito tecnologico, in comunicazione e marketing, commerciale, affari legali, amministrazione e finanza.

Questo garantisce a Dealalala un vantaggio competitivo generale perché le consente di sostenere tutti gli upgrade indispensabili al lancio del progetto, praticamente in “tempo zero”. 

Dealalala è un progetto sostenuto e co-finanziato dal Ministero italiano dello Sviluppo Economico.


Business Model

1572454505.png

Revenue Model

Il fatturato è generato dalla vendita del servizio ai singoli esercizi commerciali e di soluzioni customizzate alla azienda corporate retail.

  • Per i singoli Esercizi Commerciali

    Il servizio è venduto a 19,90 €/mese (poi 24,90 €/mese) con la formula dell’abbonamento annuale. Gli esercenti, acquisita l'informazione attraverso i diversi canali di promozione (principalmente digital marketing e nessun impiego di forza commerciale), possono acquistare il servizio esclusivamente con pagamento on-line sul sito dealalala.com.

  • Per le Aziende Corporate Retail

    Grazie alla infrastruttura tecnologica proprietaria, Dealalala può offrire soluzioni ad-hoc per realtà che gestiscono più punti vendita. Queste aziende, acquisite attraverso l'impiego di agenzie commerciali, pagano, oltre al canone annuale per ciascuno esercizio commerciale a cui vorranno attivare il servizio, anche un set-up fee variabile (minimo € 30.000) in funzione della personalizzazione (app con logo azienda) e delle eventuali integrazioni richieste (vd. CRM, e-commerce, gestione ordini, etc.). 


Risultati Raggiunti

Il test commerciale di Dealalala a Torino ha bruciato le tappe: in meno di 8 mesi dal lancio e senza un significativo investimento pubblicitario ha raggiunto dati da record nel settore.

1571403826.jpg

Analisi mercato e concorrenza

Dealalala diventerà un must-have per chiunque gestisca un'attività commerciale. Facilissimo da utilizzare e con un costo di attivazione assolutamente marginale, Dealalala è accessibile davvero a tutti e in Italia punta agli oltre 6 milioni di potenziali fruitori fra esercenti commerciali, artigiani, imprenditori e liberi professionisti.


1571305207.png

Ad oggi sul mercato sono presenti tante diverse aziende che propongono soluzioni marketing di ogni tipo, ma nessuna di queste è simile a Dealalala. Dealalala infatti non ha competizione sul mercato nazionale e internazionale perché è davvero l'unico servizio che racchiude tutte le funzioni di cui necessita il negoziante per gestire i rapporti con la sua clientela.


Round


  • obiettivo minimo: € 50.000
  • obiettivo massimo: € 300.000
  • ticket minimo: € 500
  • valutazione pre-money: € 3.800.894
  • cessione equity max: 7,32%
  • soglia diritti amministrativi: € 20.000

In caso di raccolta minima il capitale sarà investito in forza commerciale e attività di marketing online. In caso di sottoscrizione dell'intero aumento di capitale, i fondi invece permetteranno di realizzare un'importante campagna pubblicitaria online e offline per il lancio del servizio su tutto il territorio italiano.


1572517713.jpg

1572517772.jpg

FAQ

Posso usufruire dei benefici fiscali tipici degli investimenti in start-up innovative?

SI, senza dubbio! Dealalala srl è una PMI Innovativa e l’investimento gode della detrazione fiscale del 30% (persone fisiche) e della deducibilità IRES, sempre del 30% (aziende). Il periodo per usufruire del beneficio è pari a tre anni (per coloro che non dovessero avere la capienza nell’anno di effettuazione del versamento).

Come è stato generato il business plan?

Il test commerciale completato con successo nella città di Torino ci ha permesso di costruire un business plan molto attendibile. Il numero degli esercenti iscritti atteso è una parte infinitesimale degli oltre 6 milioni di potenziali fruitori in Italia, tutti certamente disponibili ad investire pochi euro al mese per uno strumento che può davvero essere di aiuto a sviluppare il business.

Come saranno utilizzati i fondi raccolti?

Il capitale raccolto sarà utilizzato per il lancio del servizio su tutto il territorio italiano.

In particolare il capitale richiesto minimo permetterebbe di:

  • stringere collaborazioni con agenzie commerciali;
  • fare attività di marketing online.

La sottoscrizione dell’intero aumento di capitale permetterebbe di:

  • attivare la campagna pubblicitaria online e offline;

stringere collaborazioni con agenzie commerciali.

Il mercato di riferimento è solo quello italiano?

No. Dealalala è un progetto a vocazione internazionale e per questo la piattaforma è stata realizzata ricercando da subito la massima modularità e scalabilità e per ospitare testi e contenuti in qualsiasi lingua. Nel prossimo triennio è previsto lo scale-up in Europa partendo da Spagna, Francia, Germania e UK.

Mostra altre FAQ

Documentazione

  • Documenti

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di DEALALALA

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 622.820,00 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.