La Diagnostica In-Vitro rappresenta circa l’1% della
spesa mondiale in sanità, tuttavia oltre il 60% delle decisioni
cliniche e terapeutiche e dei relativi costi ne è influenzato.
Il cosiddetto Point of Care Testing (POCT), vale a dire la decentralizzazione del
processo diagnostico dal laboratorio centrale dell’ospedale al letto
del paziente o al laboratorio periferico, può essere molto efficace
nel migliorare l’efficienza e gli esiti clinici.
Fornisce, infatti,
una risposta concreta ai bisogni essenziali della sanità, riducendone i
costi, soprattutto quando la terapia del paziente può essere
ottimizzata sulla base di risultati diagnostici rapidi.
Un’importante opportunità si evidenzia anche nell’ipotesi di
offrire al paziente un consulto medico real-time da remoto, cioè
basato su un test diagnostico effettuato nell’ambulatorio medico o
addirittura presso la sua abitazione.
Tuttavia, in molte situazioni, la tecnologia del POCT non risulta né
facilmente utilizzabile né sufficientemente precisa ed accurata nei
risultati.
dianaX è una PMI Innovativa che porta la diagnostica di laboratorio a
casa del paziente con la sua tecnologia rivoluzionaria lab-on-a-chip,
sviluppata in totale sinergia con lo smartphone e in grado di offrire lo
stesso livello di accuratezza e precisione di una macchina da laboratorio,
rendendo, in questo modo, il Point of Need Testing una realtà.
Dato il grande impatto che potrebbe avere, l'azienda si è focalizzata sul paziente diabetico. La
soluzione presentata consente di portare a casa dei pazienti lo screening e
la diagnosi di diabete, nonché il monitoraggio della terapia, mediante
il test della Emoglobina Glicata (HbA1c).
Per la prima volta in assoluto
paziente e medico sono in grado di conoscere real-time il risultato e la diagnosi!
Il dispositivo lab-on-chip sviluppato da dianaX può potenzialmente testare qualsiasi
proteina presente nei fluidi biologici come il sangue, le urine, o la
saliva; la sua adozione può, pertanto, riguardare moltissimi test
diagnostici in uno svariato numero di aree terapeutiche, in molte
patologie.
Oltre alla promozione dello screening, le soluzioni
presentate possono, infatti, essere adottate: per la diagnosi, la gestione e il monitoraggio
di malattie croniche (diabete anemia); in emergenza per la diagnosi immediata di infarto miocardico acuto; per la rilevazione rapida e certa
di infezioni respiratorie di tipo batterico con la conseguente prevenzione dell’abuso di
antibiotici.
Focus iniziale sulla malattie croniche (80% della spesa sanitaria)

dianaX ha scommesso sul concetto di test rapido, combinato con le
decisioni cliniche “informate”, al fine di ottimizzare il trattamento terapeutico e di conseguenza degli esiti
clinici.
La Tecnologia
dianaX
trasforma lo smartphone del paziente in una piattaforma diagnostica per
ogni patologia che richiede analisi proteiche accurate.
La tecnologia innovativa di cui dianaX è
proprietaria è stata sviluppata e brevettata sulla base di specifici
requisiti per affrontare e risolvere i molti problemi e bisogni non
soddisfatti nel campo del POCT.
dianaX ha sviluppando un laboratorio diagnostico miniaturizzato in un piccolo chip
rivoluzionario (lab-on-a-chip), incorporato in un
dispositivo a cartuccia monouso. Il dispositivo è piccolo come una chiave
USB e si inserisce in un lettore facilmente connesso a qualsiasi smartphone
o tablet (IOS o Android) tramite un adattator, o utilizzando la connessione
Bluetooth®.
-
Questo rappresenta il primo test diagnostico in assoluto che combina
l’innovazione di
micro-fluidica, micro-elettroforesi e micro-elettrochimica
in un unico dispositivo (protetto da 6 brevetti PCT - scarica l'allegato nella sezione Documenti).
- La tecnologia innovativa fornisceà uno strumento conveniente per accedere
a risultati di test affidabili, precisi e accurati in meno di cinque minuti.

I Vantaggi del Sistema dianaX
Con l’ausilio di uno smartphone, il paziente ed il suo medico possono realizzare test diagnostici con la stessa precisione ed accuratezza di un grande e sofisticato strumento da Laboratorio Centrale. Il dispositivo è stato progettato per essere più preciso ed accurato, più rapido, più economico, più resistente e durevole di ogni altro sistema esistente POCT e si presenta “mobile”, facilmente utilizzabile in ogni situazione, anche da chi non ha una specifica formazione tecnica.
Elevata Precisione: certificate ed equivalente al test
di laboratorio
- Basso Costo di gestione e d’uso
- Risultati rapidi (5 minuti)
- Tecnologia robusta ed affidabile
Il dispositivo potrà essere utilizzato:
- a domicilio
- presso l'ambulatorio medico
- in farmacia (per aiutare nella diagnosi di malattie
croniche o infezioni batteriche)
- nei programmi di Screening della popolazione e a supporto delle campagne di prevenzione
- in situazione di urgenza/emergenza per determinare in
modo preciso un infarto miocardico acuto, una trombosi venosa periferica,
etc.
Modello di Business e Go-2-Market
Caratteristiche del dispositivo:
- Basato su relazioni di tipo B2B
- Singolo uso (razor/razor blade model)
- Nessuno strumento in conto capitale/investimento
- Downlowd della Application SW per la connettività
La tecnologia dianaX sarà lanciata sul mercato POCT attraverso partnership commerciali selezionate con Partner Commerciali leader nel settore con contratti di
fornitura OEM.
dianaX
si propone, inoltre, come technology provider che fornisce
la licenza commerciale ai global market leader che operano nei differenti segmenti.
Alcune negoziazioni con diversi potenziali partner globali sono già state
avviate, a conferma del grande valore della proposta commerciale;
alcune di queste hanno dato esito a Lettere di Intenti (LOI) firmate e diverse Manifestazioni di Interesse con leader globali di settore.
Partner

Rassegna Stampa, Premi
dianaX
ha vinto un Grant della Commissione Europea sul programma Horizon 2020 – SME2 pari a €2.2M nel 2016
per lo
sviluppo di un biosensore per l’emoglobina glicata
.
