Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: Presente

Gopib

Una piattaforma etica e di valore, per conoscere e farsi conoscere, proteggendo informazioni e privacy

Start up innovativa che ha realizzato MatchMe™, il social network nato per agevolare la conoscenza autentica delle persone – prima ancora di stringersi la mano – e creare opportunità, non solo virtuali.

Stato della campagna

€ 320.058

Adesioni raccolte

€ 100.000

Obiettivo minimo 
320%

Conclusa

1.58%

Equity distribuita

€ 20.000.000

Valutazione pre-money

€ 300

Investimento minimo

391

Sottoscrizioni
Progetto Mercato FAQ Rewards Documenti

Il progetto


Il mondo è pieno di gente in gamba!
Conoscila e fatti conoscere con MatchMe®!

Questo è lo slogan principale di Gopib e uno di quelli capaci di rendere al meglio la filosofia alla base del progetto, di fatto unico nel suo genere.
Nato nel 2015 da un’idea dell’attuale CEO (Pieter Paul Ickx, già vicepresidente Toshiba EMEA) e concretizzatosi nel 2018, il progetto ha fatto innamorare investitori, clienti e semplici sostenitori, alcuni dei quali sono protagonisti nelle varie aree di crescita dell’iniziativa.

Gopib si basa sull’app MatchMe un social network etico e di qualità, nato per agevolare la conoscenza autentica delle persone – prima ancora di stringersi la mano – e creare relazioni, non solo virtuali.

MatchMe è uno strumento dirompente, pensato per accompagnare un processo di decentramento dell'informazione, in controfase agli attuali social. Una sorta di neo-umanesimo digitale, volto a restituire consapevolezza e autonomia all’utente, sempre più influenzato e manipolato. Con MatchMe, l’uomo torna al “centro della scena”.

Da quanto accennato sinora, si potrebbe desumere come MatchMe sia antagonista agli attuali social network; invero, non è così: ne è complementare. MatchMe mitiga la subordinazione dell’utente ai monopoli del web, fornendogli uno strumento in grado di valorizzarlo sotto ogni punto di vista






MatchMe crea valore, combinando quattro principali elementi:
  • QUALITÀ: profili completi e verificati (no fake). No pubblicità.
  • SICUREZZA: né commercio né estrapolazione di dati. Visibilità del profilo personalizzata.
  • NETWORK: trova chi fa per te, incrociando parametri professionali e personali.
  • UTILITÀ: opportunità concrete, nessun algoritmo né perdite di tempo.

Infatti, MatchMe™ non invade la privacy e non vende i dati personali, a beneficio di terzi. Non è effimera condivisione di contenuti, non è intermediario per la vendita di beni o servizi e non ha pubblicità. Non include algoritmi per manipolare o far perdere tempo davanti a uno schermo.

MatchMe™ è contatti di qualità e network efficace. MatchMe™ aiuta a trovare persone per qualsivoglia esigenza – sia professionale, sia personale – con l’ausilio, anche, di funzioni come la reputation™ e la geo-localizzazione, statica e dinamica.

1562668838.jpg


In sostanza, l'utente traccia il proprio profilo, compilando quattro aree: personale, competenze, lavoro, interessi.
Con un click, si sceglie il livello di visibilità di ogni informazione, distinguendo tra: privato, favoriti, connessioni, connessioni indirette e pubblico

La funzione bridge™ – per gli account premium – consente di incrociare le informazioni delle quattro aree, per individuare persone specifiche sulla base di parametri sia professionali sia personali. La funzione bridge™ permette, quindi, di creare gruppi e organizzare eventi.
Inoltre, MatchMe™ raccoglie e ordina tutti i nostri contatti (telefono, account, social, ecc.).

Il progetto GOPIB™ si completerà con le piattaforme: Basic+ e Business. L’interfaccia utente ricalcherà i processi cognitivi umani (mind mapping) e integrerà utili applicazioni, oggi disperse nell’infinità del web. Ciò permetterà a chiunque di realizzare spazi web personali e professionali, comprensivi di e-commerce e cataloghi.

In ultimo, gli utenti possono promuovere le iscrizioni, riservando uno sconto del 10% sui prodotti in abbonamento (account premium e piattaforme) e ottenendo commissioni, pari al 15%.

Lo sviluppo tecnologico è affidato al partner indiano Viitorcloud Ltd, già impegnato su scala internazionale.






Partnership in corso


1562922147.jpg

Analisi mercato e concorrenza


Nel corso degli oltre 700 eventi in Italia, con più di 15 mila partecipanti, la piattaforma MatchMe è stata, a volte, paragonata a LinkedIn, Facebook o a iniziative come ProntoPro.


Nell'era dei Social Media, questo progetto preferisce la qualità alla quantità, il reale al virtuale, la sostanza all’effimero.

In sostanza, tutti quelli “confusi” come concorrenti sono raggruppabili in due categorie:

  • Piattaforme di condivisione contenuti (testo, foto, video, “storie”)
    Per esempio, Facebook, Instagram, LinkedIn, Twitter uniti nel paradosso per cui l'utente non è il cliente ma è il fornitore gratuito dei contenuti su cui si basa il fatturato della piattaforma. Come noto, la pubblicità è venduta sulla base del traffico e dello sharing generati dai prodotti degli utenti, cui rimane – nel migliore dei casi – l’appagamento di un like.
  • Offerta di beni / servizi:
    Amazon, Booking, Trivago, Airbnb, ecc ... si accomunano per un identico modello di business: accentrare transazioni – e relative commissioni – creando pericolosi monopoli.

MatchMe NON appartiene a nessuna delle 2 categorie: NON è frivola condivisione di contenuti e NON è intermediario per la vendita di beni o servizi. MatchMe è CONTATTI di qualità e NETWORK efficace. Profili completi a 360°, per conoscere davvero le persone e per:

  • migliorare le relazioni con chi già conosciamo;
  • allargare e valorizzare la rete dei contatti.

Per GoPIB l’utente è TUTTO e MatchMe si incardina sull’etica, esalta il valore dei contatti e tutela le informazioni. Infatti, MatchMe:

  • non include nessuno stratagemma per far perdere tempo davanti a uno schermo;
  • non “spia” e non estorce i dati per il beneficio di altri.

MatchMe aiuta a trovare le persone giuste per una specifica esigenza, sia essa:
  • professionale: un candidato, un datore di lavoro, un socio, un cliente, un fornitore;
  • ludica: un compagno per un viaggio, un evento sportivo o culturale;
  • sociale, ecc. ecc... qualunque cosa occorra, con un limite nella sola immaginazione!


Si può espandere la ricerca ai contatti indiretti e/o al pubblico. Quando si trova chi risponde ai requisiti, si possono creare gruppi e organizzare eventi, supportati, anche, da funzioni come la geo-localizzazione, statica e dinamica.

MatchMe è uno strumento unico nel suo genere e non ha concorrenti. Ha tutti i numeri per il successo e di certo, vale la pena investire su di essa, riconoscendola come qualcosa di straordinario.

FAQ

Posso usufruire dei benefici fiscali tipici degli investimenti in start-up innovative?

SI, senza dubbio! GoPIB SRL è una Start-Up innovativa e l’investimento gode della detrazione fiscale del 30% (persone fisiche) e della deducibilità IRES, sempre del 30% (aziende). Il periodo per usufruire del beneficio è pari a tre anni (per coloro che non dovessero avere la capienza nell’anno di effettuazione del versamento).

Come è stato generato il business plan?

Il business plan è frutto di un lavoro meticoloso ed è stato costruito per la specifica tipologia di società. Il numero dei clienti atteso è una parte infinitesimale degli utenti internet e ci sono le giuste condizioni sociali per coinvolgere coloro pronti a sostenere un piccolo costo pur di usufruire di un prodotto di qualità, in grado di salvaguardare le informazioni personali e la privacy, assicurando, al contempo, un’utilità ben superiore alla media offerta oggi nel mondo del digitale.

Il moltiplicatore dichiarato rispetto all’investimento da dove deriva?

Il moltiplicatore atteso per l’investimento deriva da algoritmi basati sulle prestazioni di aziende dello stesso settore nel periodo di riferimento, prendendo in esame: l’EBITDA (risultato prima delle imposte), il flusso di cassa, il fatturato e il trend di crescita. In particolare, le previsioni relative ai ricavi sono state fatte in maniera cautelativa, considerando per lo più l'utenza privata e sottostimando i presumibili introiti derivanti da clienti aziendali. Quest'ultimi, di fatto, porteranno rendite superiori.

Il mercato di riferimento è solo quello italiano?

NO. GoPIB è un progetto a vocazione internazionale e il suo sviluppo, pur partendo dall’Italia – un Paese non semplice per lo sviluppo di un’azienda e pertanto un ottimo “stress-test” - si sta già espandendo in altri Paesi europei. Entro la fine dell’estate, i prodotti saranno disponibili - oltre che in lingua inglese e italiana – anche in tedesco, spagnolo, francese e russo.

Quale sarà la destinazione dei fondi raccolti?

I fondi raccolti saranno dedicati allo sviluppo del progetto: miglioramento continuo di Match-Me, realizzazione della versione aziendale dei profili, sviluppo delle piattaforme Basic+ e Business (spazi web personalizzabili dall’utente). Al contempo, si procederà al rafforzamento della struttura aziendale e al supporto del marketing e della rete commerciale.

Mostra altre FAQ

REWARDS

  • € 300 + Reward
  • Sostenitore: per investimenti pari o superiori a € 300, 1 utenza premium Match-Me gratuita (alla fine della campagna)
  • € 1000 + Reward
  • Ambassador: per investimenti pari o superiori a € 1.000, 2 utenze premium Match-Me gratuite (alla fine della campagna) e invito all'evento esclusivo di presentazione della piattaforma
  • € 3000 + Reward
  • Investor: per investimenti pari o superiori a € 3.000, 5 utenze premium Match-Me gratuite (alla fine della campagna) e invito all'evento esclusivo di presentazione della piattaforma con consegna targa INVESTOR
  • € 10000 + Reward
  • Master: per investimenti pari o superiori a € 10.000, 20 utenze premium Match-Me gratuite (alla fine della campagna) e invito all'evento esclusivo di presentazione della piattaforma con consegna targa MASTER INVESTOR

Documentazione

  • Documenti

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di Gopib

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 2.892.691,33 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.