Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: Presente

Ilovecomm

Il primo marketplace che ti permette di prenotare un prodotto al miglior prezzo nei negozi della tua città

Ilovecomm offre agli utenti la possibilità di cercare un prodotto in città, conoscerne disponibilità, prezzo, eventuale sconto e prenotarlo nel punto vendita più conveniente.

Stato della campagna

€ 57.500

Adesioni raccolte

€ 50.000

Obiettivo minimo 
115%

Conclusa

2.79%

Equity distribuita

€ 2.000.000

Valutazione pre-money

€ 500

Investimento minimo

13

Sottoscrizioni
Progetto Mercato Documenti

Il progetto


Ilovecomm nasce nel 2015 dall’intuizione di Renato Mascolo di creare uno smart-commerce di città, che permettesse di cercare i prodotti direttamente dallo smartphone nei vari negozi cittadini, ricevere le disponibilità in breve tempo e prenotare una prova del prodotto per concludere l'esperienza di shopping nel luogo più coinvolgente: il negozio fisico. Ilovecomm ha anticipato la tendenza di mercato che sta portando i grandi player, le case produttrici e i negozi indipendenti a forti investimenti nell'integrazione tra fisico e digitale, e ha validato un modello attualmente unico nel settore da offrire a condizioni molto vantaggiose a tutti questi player.

Ilovecomm è quindi il primo vero sistema di commercio urbano organizzato tramite web, fino ad oggi impensabile da realizzare, che comporta grossi vantaggi per tutti i player coinvolti:

  • per gli utenti, che finalmente possono organizzare il loro acquisti dallo smartphone senza rinunciare ai vantaggi dell'esperienza di shopping nel punto vendita fisico.

  • per i negozi, che hanno uno strumento unico di vendita e marketing a bassissimo costo e possono farsi trovare online senza essere costretti a realizzare un magazzino web di tutti i loro prodotti.

  • Per i Brand e le grosse catene che possono ottimizzare i loro costi di marketing e la produzione intercettando gli utenti offline che fino ad oggi scomparivano ai loro radar.


Il modello di business

Il modello di business sfrutterà la componente B2B lato negozi indipendenti per i primi due anni, e si espanderà compiendo il suo exploit con la componente B2B lato Brand e Grosse catene nei tre anni successivi. I negozi indipendenti saranno attratti sulla piattaforma grazie al modello di scalabilità ad alta velocità e basso costo ideato e validato da Ilovecomm.

La linea principale di revenue dei primi due anni prevede che i negozianti indipendenti paghino una commissione sulle prenotazioni andate a buon fine, che va dal 5% all'8%. Una seconda linea di ricavi prevede che possano usufruire di funzionalità avanzate e maggiore visibilità abbonandosi ad un costo che va dai 19.90 ai 49.90 euro mensili, mettendo in evidenza i loro contenuti ad un costo che varia da 1 a 5 euro a settimana.

Dal terzo anno gli accordi con le case produttrici porteranno ricavi dalle vendite dei loro punti vendita diretti o franchising, dall'advertising sia diretto sulla piattaforma che di re-marketing e dagli accordi monetari raggiunti per il rilascio di statistiche e dati che serviranno a migliorare il loro magazzino e la loro produzione.



1563267876.jpgIl consumatore viene acquisito dalla piattaforma a costo zero: ciò permette di utilizzare il 20% delle revenue in sconti/crediti riservati agli utenti, creando un circolo virtuoso di fidelizzazione e aumento delle prenotazioni.

Sono e saranno coinvolte anche le case produttrici dei maggiori brand e le catene commerciali, per integrare i loro punti vendita e cataloghi ufficiali nelle ricerche degli utenti, portando un grosso vantaggio in termini di visibilità, vendite e raccolta dati. Diverse realtà hanno mostrato il loro gradimento e si sono rese disponibili a partecipare al progetto .







Scalabilità ad alta velocità

Lato consumatore: L'investimento in risorse fatto inizialmente da ilovecomm nelle tecniche di indicizzazione sui motori web unito all'esperienza del team ha permesso di arrivare nelle prime pagine di Google e di creare un flusso continuo di utenti a costo zero già pronti ad acquistare in città che fanno richieste ai negozi.
Lato negozi indipendenti: Questo fa si che i negozi indipendenti siano attratti sulla piattaforma dalla possibilità di ricevere subito richieste una volta iscritti, e in un clima di soddisfazione optano ben presto per la sottoscrizione di un abbonamento e dei servizi di visibilità a pagamento.
Lato Brand: i brand d'altro canto non potranno fare a meno di approfittare della grande possibilità di monitorare conoscere e ricontattare gli utenti di questa rete che si andrà creando, col vantaggio migliorare l' efficacia della spesa marketing e acquisire dati altrimenti non conoscibili con evidenti ottime ripercussioni anche su produzione e magazzino. Stiamo già sperimentando il nostro servizio con alcune di esse resesi subito disponibili ">

Risultati raggiunti

Il modello è stato realizzato e validato nell'area di Torino, portando all’affiliazione di circa 200 negozi , al posizionamento nelle prime posizioni Google per più di 1,500 chiavi di ricerca composte da marchio+città, all'atterraggio a costo zero su Ilovecomm di oltre 180.000 utenti , con 36.000 ricerche di prodotto e più di 9.000 richieste. 

1563267932.jpg


Utilizzo della raccolta

1557157393.jpgIl round di investimento punterà soprattutto alla crescita in Italia, al rafforzamento del team e alla preparazione all’espansione internazionale.


In particolare il capitale richiesto di 50k permetterebbe:

● consolidamento del business a livello di metriche

● espansione in 10 città

● rafforzamento del customer care


La sottoscrizione dell’intero aumento di capitale permetterebbe:

● consolidamento del business a livello di metriche

● espansione in 30 città medio grandi in Italia

● ampliamento team di marketing e customer care



1557155244.pngPerché investire

Mercato e scalabilità:

Abbondanza di risorse finanziarie sul mercato nei prossimi anni dedicate all'integrazione tra commercio fisico e digitale. Modello di scalabilità ad alta velocità e bassi costi di esecuzione creato e validato da ilovecomm , scalabilità potenzialmente globale essendo il mercato retail uno dei più grandi e diffusi al mondo.


Execution

Il team è stato in grado di anticipare i tempi rispetto al mercato guadagnandosi un vantaggio competitivo temporale e tecnico nella creazione e validazione di un modello di commercio urbano irrinunciabile per gli utenti e appetibile per tutti i player di mercato che investiranno nei prossimi anni in tale direzione.


Metriche con continua crescità

Posizionamento Google; utenti atterrati; costo zero di acquisizione utenti.

Protagonista di una rivoluzione

Il progetto ilovecomm è ambizioso, e partecipare vuol dire iscrivere il proprio nome fra i protagonisti di una vera e propria rivoluzione sociale ed economica del prossimo futuro.

Analisi mercato e concorrenza


I grandi player del mercato retail si muovono verso l'integrazione fra fisico e digitale, Le case produttrici di Moda e accessori e le grandi catene sono pronte ad investire buona parte delle loro spese marketing in questa direzione (pari a circa 80 miliardi di euro solo considerando le top 200), i negozi indipendenti investiranno circa 16 miliardi di euro in marketing digitale nei prossimi 3 anni, le istituzioni stanziano già ingenti fondi e incentivano tramite benefici fiscali la digitalizzazione dei punti vendita fisici.

Anche i grandi attori del mondo e-commerce stanno investendo in direzione off-line decretando, per loro stessa ammissione, una sconfitta dell'e-commerce nel prossimo futuro se non supportato da questa integrazione: Ali baba ha già investito 2,6 miliardi nella sperimentazione del new retail con l'apertura di 200 punti vendita fisici integrati con la piattaforma, Amazon 16 miliardi con l'acquisizione di grosse catene fisiche e sperimentazione nuove aperture di store cittadini.

1563267980.jpg

Ilovecomm agendo in anticipo ha creato un modello di integrazione appetibile per ognuno di questi player, modello al momento unico nel settore,che elimina tramite soluzioni testate, i limiti che impedivano fino ad oggi di creare un commercio di città intelligente.

Dal punto di vista sociale, Dopo un lungo periodo in cui le tecnologie tendevano sempre più ad allontanare da esperienze fisiche e reali, c'è oggi una forte tendenza, soprattutto da parte dei millenials, nella ricerca di interazioni sociali ed esperienze sensoriali fisiche dove la tecnologia assume il compito di organizzare o migliorare le interazioni. Grazie a quest'inversione di tendenza e e all' utilizzo sempre più massiccio di tecnologie mobili le ricerche sul web di prodotti a livello locale sono in continuo aumento , e ad oggi generano in Europa/usa vendite per un fatturato che si aggira attorno ai 230 miliardi di euro.

Il target di Ilovecomm è formato da persone di ogni età ma si nota un elevato ricorso alla prenotazione da parte di donne dai 18 ai 35 anni soprattutto nell’ambito moda, abbigliamento, accessori, profumeria e gioielli. Secondo Google, il 50% degli utenti che effettua una ricerca locale sul web si recherà in negozio entro un giorno.

1557155407.jpg

 

Competitor

Le grosse catene e le case produttrici hanno sviluppato propri metodi di prenotazione on-line con ritiro nel punto vendita ma sono per loro operazioni secondarie, spesso costose e poco precise. Ilovecomm, invece, è la prima piattaforma che propone in modo concreto ed efficace la prenotazione nei negozi fisici a 360 gradi e proprio i Brands da possibili competitor diventeranno i principali partner di ilovecomm.

Diversi sono i competitor nella classifica Google ma non hanno nulla in comune col modello operativo della società: spesso restituiscono agli utenti solo indirizzi e numero di telefono, talvolta poco aggiornati; nonostante questo tali competitor sono cresciuti sia strutturalmente che in termini di fatturato. Inoltre, sono presenti diverse app che propongono sistemi di punti, crediti o cash back per portare utenti in negozio, ma non sono indicizzate e focalizzate sulla creazione di un commercio urbano tramite web.

"la chiave del successo per le aziende sarà l’ibridazione. Chi riuscirà a integrare meglio online e offline, click e mattoni, velocità e qualità otterrà il vantaggio competitivo". Fabrizio Valente, esperto e consulente del settore retail, founder e CEO della società di consulenza Kiki Lab- Ebeltoft Italy

Documentazione

  • Documenti

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di Ilovecomm

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 622.820,00 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.