
1177 è un brand fashion che tesse calze dal design innovativo in Dryarn, un filato
dalle proprietà antibatteriche, termoregolanti e traspiranti.
1177 non
propone solamente un prodotto ma anche un modello distributivo multicanale che sfrutta
un sistema di rete integrato per connettere
vending machine evolute affiancate dal robot Pepper e official E-Store.
Il marchio trae le sue origini da Calze Ileana, azienda
dall'esperienza pluridecennale ed affermata che genera 8 milioni di fatturato annuo con 3,6 milioni di calze
prodotte.
Con il nome 1177 l’azienda vuole rappresentare in modo immediato l’universo
maschile e femminile: l’11 richiama il numero di giocatori di una squadra
di calcio, mentre il 77 è associato per tradizione alle gambe femminili.

Combinando elementi quali Made in Italy, glamour, comfort e innovazione, la società ha dato vita ad un prodotto unisex dalle particolarità uniche.
Le calze sono prodotte in una vasta gamma di colori, utilizzando il filato più leggero presente in natura (Dryarn), con
caratteristiche di termoregolazione e resistenza superiori
a tutti gli altri tessuti. Presentano sul plantare le diciture LEFT e
RIGHT, perché la società ha studiato una forma specifica che ne delinea
perfettamente la sagoma.
Colori e fantasie attuali, materiali di altissima qualità e tecnologie
all'avanguardia, per uno stile urban che si unisce a un comfort quotidiano.
Il tutto accompagnato da un’immagine coordinata, un packaging e una
comunicazione dal carattere inconfondibile.
L’innovazione di 1177 non riguarda solo il prodotto ma anche il modello di
commercializzazione: le calze vengono confezionate in “lattina” e distribuite non solo
attraverso il retail classico, ma sfruttando anche il
canale ecommerce e quello delle vending machine, affiancate dal robot Pepper.
Il progetto prevede una rete di 315 vending machine
installate all'interno di centri commerciali, aereoporti, stazioni e altri
luoghi di aggregazione.
Le macchine sono interconnesse con il gestionale aziendale, permettendo la promozione del brand, la distribuzione capillare dei
prodotti e l’acquisto direttamente sul sito 1177. Con l’obiettivo di
offrire all'utente una nuova digital experience, le
vending machine presentano un ampio display touch attraverso il quale
approfondire la conoscenza di 1177 e di tutti i suoi prodotti.
Sono già partite le prime installazioni in location come
centri commerciali, direzionali, sportivi e strutture alberghiere.
Il software e hardware che gestiscono le macchine sono stati realizzati in
collaborazione con Softec e Cisco e possono essere personalizzati da altre
società interessate alla commercializzazione tramite vending machine.
Questo rappresenta un’ulteriore fonte di business per l’impresa: la
commercializzazione di vending machine connesse tra di loro.

Reward

Use of funds
Il capitale raccolto sarà impiegato in attività di marketing, acquisto e
posizionamento di vending machine sul territorio nazionale: il piano
prevede la messa in funzione di 315 vending machine entro 5 anni.
La generazione di fatturato avverrà secondo 4 linee di business (strategia
adottata anche per diversificare il mercato di riferimento e ridurre il
rischio):
- Linea 1: Vendita di calze attraverso le vending machine. Questo genera un
flusso di cassa pressoché immediato. La capillare distribuzione consente di
raggiungere un’ampia platea di utenti
- Linea 2: Prevede la vendita di calze attraverso l’e-commerce. Il flusso
di cassa è immediato. Per spingere su queste vendite sono previsti budget
elevati in strategia marketing digital
- Linea 3: Vendita di calze attraverso il canale retail classico
- Linea 4: Vendita di pacchetti di vending machine. Grazie alla conoscenza
del mercato l’azienda potrà fornire le vending machine a società
interessate ad intraprendere una strategia commerciale innovativa come
quella di 1177
Perchè investire
1177 è un progetto scalabile di retail 4.0 in omnicanalità, che guarda al futuro, seguendo tutte le esigenze del consumatore con una profilazione mirata del dato e creando una nuova esperienza di acquisto che consente la fidelizzazione del cliente stesso. Questo nuova nuova modalità di vendita e di comunicazione permette di accrescere la brand awareness di un'azienda tessile innovativa che rispecchia tutti i criteri del Made in Italy.