Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: Presente

Amavido Gmbh

Aggrega e promuove l’offerta ricettiva di borghi, paesi e aree rurali Italiane nel mercato turistico internazionale

Amavido é una società tedesca che ha sviluppato un portale di prenotazione viaggi rivolto ad aree rurali, piccoli borghi e paesi, esclusi dai circuiti del turismo di massa. I dati riportati nella tabella qui accanto riguardano la società target Amavido Gmbh, L'INVESTIMENTO AVVIENE TRAMITE IL VEICOLO Amavido Crowd Srl. Si invita a prendere visione del prospetto informativo.

Stato della campagna

€ 115.970

Adesioni raccolte

€ 75.020

Obiettivo minimo 
155%

Conclusa

3.78%

Equity distribuita

€ 2.952.730

Valutazione pre-money

€ 550

Investimento minimo

33

Sottoscrizioni
Progetto Mercato L'operazione FAQ Rewards Documenti

Il progetto

1551365862.Amavido è una società tedesca il cui team internazionale ha sviluppato un innovativo portale per la promozione dell’offerta ricettiva e culturale di aree rurali, piccoli borghi e paesi italiani verso i turisti tedeschi. 


L'Italia rappresenta nel mondo valori quali la creatività, la passione e l’ospitalità. Ci sono luoghi dove ancora questo potenziale non viene espresso come potrebbe: si tratta di borghi, paesi, piccole città e aree rurali. 


Il team di Amavido crede molto nel valore di questi luoghi e nel loro potenziale turistico; per questo ha realizzato un innovativo portale basato su un software proprietario - il travel composer - che aggrega e promuove l’offerta ricettiva e culturale di queste piccole destinazioni, proponendo all'utente un'offerta che racchiude non solo l'accomodation ma anche le attività da fare in loco. 


Amavido combina le caratteristiche di una innovativa piattaforma di prenotazione con il calore umano e l’assistenza di un’agenzia di viaggi in grado di offrire proposte personalizzate e su misura (clicca sulla travel story a destra per scoprire l'esperienza dell'utente).




Amavido rende visibile e prenotabile la costellazione di alloggi ed esperienze in destinazioni fuori dagli itinerari del turismo di massa, che al momento rimangono scarsamente digitalizzate e messe a sistema, e quindi sono pocfruibili.


Il numero di viaggiatori alla ricerca di nuove destinazioni ed esperienze lontane dal turismo di massa è in forte crescita.


Amavido risponde a questa esigenza, proponendo un progetto innovativo che si realizza attraverso un sistema informatico intelligente e il supporto di un team esperto.


Questo consente di aprire le porte ad un nuovo tipo di turismo, incentrato su itinerari e proposte di viaggio individuali e su misura.


L’obiettivo principale è colmare un gap del mercato turistico, diventando azienda leader nel settore di viaggi individuali su misura in piccole destinazioni fuori dagli itinerari del turismo mainstream.



1558100220.jpgIl target iniziale è rappresentato dal mercato tedesco con l'opportunità di espansione a livello internazionale. In questa fase Amavido si concentra su due mercati pilota ad alto potenziale: la Germania come domanda (i viaggiatori) e l'Italia come offerta (strutture ricettive, esperienze e destinazioni). I fondatori di Amavido vantano un’approfondita conoscenza di entrambi i Paesi e  hanno maturato esperienza in entrambi i mercati.


In futuro è in programma l’apertura ad altri Paesi europei, per poi scalare il business a livello internazionale. In questo processo vengono utilizzati strumenti innovativi come gli Amavido Ambassadors o l’Amavido Discovery Club per garantire e controllare la qualità della offerta.


Inoltre è previsto lo sviluppo di un Amavido on line Store per commercializzare i prodotti tipici locali realizzati dagli Host Amavido.


Il team dei founder è supportato da tre business angel, uno tedesco e due italiani,  provenienti da importanti realtà industriali o multinazionali che, oltre ad aver supportato il progetto finanziariamente, contribuiscono al suo sviluppo con le proprie capacità e competenze professionali.


Hanno parlato di Amavido

1558088351.jpg

Analisi mercato e concorrenza


Il mercato di riferimento di Amavido comprende due diversi target: quello degli host e quello dei viaggiatori o guest. Nella prima fase il business si concentra su due nazioni pilota, la Germania per la domanda e l’Italia per l’offerta, scelte per l’alto potenziale e per le conoscenze specifiche dei due Paesi da parte del team.


1. La domanda: il mercato tedesco dei viaggiatori

1557924552.pngL’Italia è il secondo Paese preferito dai viaggiatori tedeschi come destinazione turistica, con 11,2 milioni di arrivi all’anno.


I dati evidenziano un crescente interesse per forme di turismo alternativo, incentrato sui temi della responsabilità e dello sviluppo sostenibile con un approccio al viaggio fortemente personalizzato e su misura.

Sempre più persone sono interessate a formule di viaggio che consentano ampi margini di libertà e personalizzazione, specialmente nel mercato Europeo e Nordamericano. Questo Target Group può essere identificato tramite l’acronimo LOHAS (Lifestyle Of Health And Sustainability) che identifica un gruppo di consumatori sensibili alle questioni ambientali, interessati a forme di turismo sostenibile e responsabile, con un buon livello culturale e una buona capacità di spesa.

Questo Target Group rappresenta l’14,6% del volume di mercato in Germania con 12 milioni di persone, tra cui è possibile evidenziare 3 sottogruppi principali:

· Giovani (14% del Target Group, il 70% prenota on line)

· Famiglie & Double Income No Kids ‘Dinks’ (47% del Target Group, il 40% prenota on line)

· Elders 50+ (24% del Target Group, il 25% prenota on line)

Si tratta di un mercato con un grande potenziale anche per quanto riguarda la destinazione Italia. In Germania la passione per il Bel Paese come meta turistica d’elezione non si è mai interrotta. Il target di riferimento iniziale di Amavido è quindi di circa 2,5 milioni di viaggiatori individuali, con un volume di oltre 1,5 miliardi di dollari all'anno dalla sola Germania.


2. L’offerta: il mercato degli host italiani

1557924571.pngL’Italia è il Paese con la più alta concentrazione di siti Patrimonio UNESCO (53 siti Unesco nel 2018) ed è caratterizzato dalla presenza di numerose città d’arte e da un territorio ricco e variegato. La ricchezza e la varietà del Bel Paese si articolano attraverso la costellazione di borghi e paesi che lo caratterizzano e ne raccontano la lunga e variegata storia. Questa costellazione di luoghi piccoli e preziosi è ancora oggi abitata e tenuta in vita dalle comunità locali che la animano e presenta un’interessante offerta ricettiva (case, B&B, guest-house etc.) e culturale (attività come trekking, corsi di cucina, laboratori etc ed eventi locali come sagre, festival, rievocazioni storiche, processioni etc). 

Il mercato dell'offerta in Italia è enorme: più di 5.000 piccoli comuni con più di 20.000 strutture ricettive e 20.000 attività associate. Si tratta di un volume di offerta ricettiva che può essere raddoppiato con il riutilizzo delle seconde case vuote.

A livello europeo, questo dato viene decuplicato, arrivando ad un volume di 200.000 strutture ricettive già operative. Il potenziale su scala globale è quindi enorme con una stima di almeno 10.000.000 di strutture ricettive in borghi, paesi, piccoli luoghi e aree rurali.

L'operazione

La presente campagna di crowdfunding è promossa dalla società tedesca Amavido Gmbh (equivalente alla Società a Responsabilità Limitata o S.r.l.).

Al fine di essere compliant sia alla normativa italiana che a quella tedesca, relativamente ad operazioni di questo genere, è stata costituita Amavido crowd srl, società veicolo di diritto italiano, che raccoglierà le sottoscrizioni della campagna di crowdfunding e investirà l'intero capitale raccolto in Amavido Gmbh.

Amavido Gmbh, riconosciuta in Germania come start up innovativa, ha aperto una sede secondaria italiana ottenendo l'accreditamento della società come start up innovativa anche in Italia. In tal modo gli investitori possono usufruire dei benefici fiscali tipici degli investimenti in startup innovative, in quanto l'investimento avviene in un veicolo che investe esclusivamente in una startup innovativa.

FAQ

Come mai l'investimento avviene tramite un veicolo?

Al fine di essere compliant sia la normativa italiana che con quella tedesca in materia di equity crowdfunding, è stato costituito un veicolo di investimento di diritto italiano, Amavido crowd srl, che raccoglierà le sottoscrizioni della campagna di crowdfunding e investirà l'intero capitale raccolto in Amavido Gmbh.

L'equity in cessione indicata sulla piattaforma si riferisce al veicolo o alla società tedesca?

L'equity e la valutazione si riferiscono direttamente ad Amavido GMBH, cioè alla vera società target.

Posso usufruire dei benefici fiscali tipici degli investimenti in startup innovative?

Amavido Gmbh è riconosciuta in Germania come start up innovativa. Inoltre è stata aperta una sede secondaria in Italia per permettere l'accreditamento della società come start up innovativa italiana. Pertanto, dal momento che il veicolo amavido crowd investirà principalmente in startup innovative, i suoi investitori possono usufruire dei benefici fiscali tipici degli investimenti in startup innvative.

Il mercato di riferimento è limitato all'Italia e alla Germania?

L'Italia e la Germania sono solo i mercati iniziali, scelti per la potenzialità e per la conoscenza da parte dei founders. In seguito il team conta di espandere il servizio ad altri paesi di lingua tedesca lato guest e a paese simili all'Italia come conformazione geografica (presenza di borghi e paesi).

Come faccio a diventare Host di amavido?

Se è proprietario di una struttura ricettiva che rispecchia i valori di amavido, può iscriversi sul portale italiano www.amavido.it e segnalare la sua struttura.

Mostra altre FAQ

REWARDS

  • € 1000 + Reward
  • Riceverai un voucher del valore di 100€ da utilizzare nel circuito di Host Amavido per la tua prima Travel Story
  • € 5000 + Reward
  • Riceverai un voucher del valore di 250€ da utilizzare nel circuito di Host Amavido per la tua prima Travel Story e diventerai uno dei primi membri dell’Amavido Discovery Club in Italia, avendo così accesso ad offerte di viaggio esclusive per un anno
  • € 20000 + Reward
  • I fondatori di Amavido ti invitano per un weekend nella città dove tutto ebbe inizio: Berlino! Ti offriamo un pernotto per 2 persone a Berlino per 2 notti con un invito a cena con i fondatori di Amavido. In aggiunta diventerai uno dei primi membri dell’Amavido Discovery Club in Italia per un anno

Documentazione

  • Documenti

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di Amavido Gmbh

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 622.820,00 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.