Mercato ciclo globale
Il mercato globale del settore ciclo è di 40 miliardi di dollari ed è previsto che cresca a 56 miliardi di dollari nel 2024.
Quelli elencati di seguito sono i quattro segmenti nei quali può essere suddiviso il mercato tenendo in considerazione la tipologia di cliente finale.
Professionisti: sono circa il 5% degli utenti e non rappresentano per il momento il target di Exept in quanto vengono già sponsorizzati a livello nazionale o locale.
Seri/Hardcore: questo segmento individua gli utenti che ricercano la performance e scelgono prodotti tecnologicamente avanzati. Questo segmento rappresenta il 24% del mercato totale ed è il gruppo di riferimento di Exept.
Assidui: questi consumatori prediligono prodotti con prezzi convenienti e rappresentano il 48% del mercato ciclo. Alcuni di loro possono poi evolversi diventando utenti ser/hardcore e quindi possono rientrare nel target di clientela di Exept.
Considerando il segmento target, il mercato potenziale di Exept è quindi di 10,82 miliardi di dollari.
Strategia di sviluppo del mercato
La strategia di EXEPT per accedere ai mercati rilevanti è la seguente. Il punto di partenza è l'Europa in cui il ciclismo è uno sport consolidato. Successivamente ci si focalizzerà su determinati hot-spots individuati in tutto il mondo. In considerazione dei primi feedback commerciali avuti, ci si concentrerà da subito su zone precise, come ad esempio Singapore, California, Tokyo o Melbourne per poi scavare più a fondo nel rispettivo mercato interno.
Tendenze e prospettive
Accessori
La chiara tendenza negli accessori è la combinazione di moda e prestazioni. Fino a 15 anni fa, ad esempio, l'abbigliamento da ciclismo prediligeva la funzionalità mentre oggi presenta tessuti high-tech progettati secondo le ultime tendenze della moda.
Componenti
I componenti vengono realizzati con caratteristiche di sicurezza sempre maggiore, come l'integrazione della luce o il sistema di casco MIPS.
Biciclette
Nelle biciclette si possono riscontrare due tendenze. La prima riguarda la grande crescita del mercato delle bici elettriche, la seconda riguarda la ricerca della personalizzazione. La personalizzazione consiste sia nella nascita di nuovi modelli adatti a certe tipologie di ciclismo (es. Bici gravel adatte a percorsi sterrati), sia nella personalizzazione estetica offerta dai tutti i principali produttori di biciclette, che permettono al cliente di scegliere colori e grafiche.
Mercato della bici da strada
Le bici da strada negli ultimi anni hanno subito un importante sviluppo. Mentre dieci anni fa si sono raggiunti ottimi livelli in termini di riduzione del peso, oggi l'attenzione si è spostata verso il poter offrire al Cliente la migliore combinazione di vari elementi: stili di guida ben bilanciati, aerodinamica, bike fitting e integrazione dei componenti, ecc. Tutti questi elementi vengono aggiunti alla leggerezza e alla rigidità, tipici indicatori di performance. EXEPT, grazie al suo processo di personalizzazione basato sul proprio brevetto, è in grado di offrire tutte queste caratteristiche ai propri prodotti e di soddisfare quindi completamente il cliente.
La Concorrenza
In quanto azienda produttrice di biciclette con alte performance, la concorrenza di Exept è composta sia da aziende che producono bici ad alte prestazioni sia da aziende produttrici di bici personalizzate. EXEPT ad oggi è l'unico marchio in grado di combinare le migliori caratteristiche di performance e personalizzazione.

Bici ad alte prestazioni
Nel settore delle bici ad alte prestazioni Exept è in concorrenza con le bici più performanti presenti sul mercato, molte delle quali si sono evolute nel design e hanno vinto le gare ciclistiche più importanti. Le bici ad alte prestazioni prodotte dalla concorrenza possono essere adattate al corridore solo con modifiche dei componenti, le quali comportano però sempre un compromesso in termini di stile di guida. Le bici EXEPT invece offrono prestazioni top in termini di rigidità, ma con la possibilità di essere completamente personalizzate a livello geometrico e nello stile di guida. Questo consente di realizzare bici di livello superiore, leggere e rigide come le migliori della categoria, ma con una perfetta adattabilità al corridore e alle sue caratteristiche di guida, senza compromessi.
Bici personalizzate
Le bici personalizzate sono presenti ed apprezzate sul mercato da sempre ma negli ultimi decenni, con l’avvento della produzione in serie e a stock, il mercato, delle bici personalizzate si è ridotto ad una nicchia di produzione artigianale che non è in grado di garantire performance elevate. Le bici EXEPT eguagliano le migliori prestazioni delle biciclette concorrenti e combinano la moderna tecnologia del carbonio con tutti i vantaggi chiave delle biciclette custom.
Strategie di Vendita
In linea con la tendenza generale di aumento dell’offerta e degli acquisti online, anche l'industria delle biciclette è in procinto di rivedere i propri canali distributivi: dalla distribuzione retail ad un approccio omni-canale. Il classico modello distributivo è ancora esistente ma nella maggior parte dei casi non si basa più sull'esclusività. I grandi marchi hanno più di un distributore nei propri mercati chiave.
Diretto al consumatore: la crescita più rapida è stata riscontrata proprio nella vendita diretta al consumatore finale, specialmente nel segmento del mercato dei ciclisti assidui, in cui marchi come Canyon, Rose o YT sono cresciuti rapidamente. Considerato il successo riscontrato da queste aziende in questo segmento, la sfida ora è quindi quella di sviluppare il canale B2C puntando anche al segmento dei ciclisti assidui nel mercato globale.
Click-and-collect: i più grandi marchi del mondo hanno iniziato a sperimentare un sistema click-and-collect nell'ultimo anno. Trek offre l'acquisto di tutti i modelli di bici online, che vengono poi spediti a un rivenditore autorizzato, assemblati e ritirati dal consumatore. Il concessionario riceve quindi una commissione anziché il margine completo. Le cifre e gli studi di mercato evidenziano un successo limitato, ma bisogna considerare che questo canale è aperto solo da poco tempo.
Show-room: in seguito al successo di Rapha con propri i negozi sparsi per tutto il mondo o i negozi Specialized Concept, altri marchi hanno aperto show-room in alcune città chiave per offrire una migliore esperienza di shopping e mostrare direttamente i propri prodotti
Exept vende i propri prodotti in un’ottica di strategia omni-channel. Il canale principale è quello della vendita diretta tramite il sito internet www.exept.cc a cui si affianca il canale B2B composto da una rete di dealer autorizzati scelti con cura tra dei dealer “premium” e dislocati in tutto il mondo. Producendo su ordinazione non è necessario affidarsi al modello classico di distribuzione che prevede un’elevata produzione di scorte. Per questo motivo Exept può offrire migliori condizioni commerciali ai propri dealer che possono quindi beneficiare anch'essi di minori vincoli e conseguentemente di una minore immobilizzazione di denaro.
Per sfruttare i vantaggi del canale B2C e soddisfare anche i clienti meno esperti nel montaggio delle biciclette, EXEPT offre inoltre la possibilità di acquistare la bicicletta già assemblata.
Un altro canale di vendita esclusivo è rappresentato dallo showroom situato a Finale Ligure (SV) in cui è possibile effettuare una sessione di bike fitting, visionare le biciclette presenti e testarle anche su strada in compagnia del team Exept.