Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: Presente

EXEPT

Start-up innovativa che produce telai per biciclette in carbonio monoscocca, dalle geometrie personalizzabili

Exept, superando le tecnologie esistenti, produce telai per biciclette in carbonio monoscocca, dalle geometrie completamente personalizzabili, consentendo al Cliente di configurare ed acquistare la propria bici su misura comodamente online.

Stato della campagna

€ 50.050

Adesioni raccolte

€ 50.000

Obiettivo minimo 
100%

Conclusa

1.39%

Equity distribuita

€ 3.550.050

Valutazione pre-money

€ 500

Investimento minimo

9

Sottoscrizioni
Progetto Mercato FAQ Rewards Documenti

Il progetto


Exept è una start-up innovativa che produce telai per biciclette in carbonio monoscocca, dalle geometrie completamente personalizzabili. A causa delle limitazioni delle tecnologie esistenti per la fabbricazione dei telai, le biciclette di fascia alta di qualsiasi tipo e marca prodotte dai principali competitor di Exept non offrono alcuna possibilità di combinare alte prestazioni con la personalizzazione totale. Il ciclista deve scegliere tra le taglie “standard” ed adattarsi a quella che più si avvicina al proprio fisico e al proprio stile di guida.


Questo comporta una generale riduzione delle performance, del comfort percepito dal ciclista durante la guida e dell’estetica del prodotto. In un mercato in forte crescita sia a livello quantitativo che qualitativo in termini di esigenze di ciclisti molto attenti alle performance e all’estetica, Exept fornisce una soluzione concreta: i telai vengono rigorosamente costruiti su misura del cliente e realizzati con una tecnologia unica al mondo che ne garantisce qualità e performance.


Damiano Cunego, vincitore del Giro d'Italia e di numerose altre competizioni (Amstel Gold Race, 3 Giri di Lombardia, maglia bianca al Tour de France...), è diventato di recente Brand Ambassador di Exept. L'azienda ha prodotto per Cunego un telaio custom monoscocca adatto alle sue misure, così che il team si possa avvalere della sua esperienza per continuare a migliorare ulteriormente i telai, sia a livello di performance sia di stili di guida.


AZIENDA

1548265620.jpgExept nasce tre anni fa dalla passione dei tre soci fondatori (Alessio Rebagliati, Alessandro Giusto e Wolfgang Turainsky) che ideano e brevettano un nuovo processo produttivo per realizzare telai per biciclette in carbonio monoscocca, dalle geometrie completamente personalizzabili. Ad ottobre 2017 parte lo sviluppo del primo telaio e, grazie alle competenze tecniche di background aeronautico dei fondatori, in soli 8 mesi il team finalizza il prodotto “Carbon road” sia dal punto di vista estetico sia da quello dell’ingegneria strutturale del carbonio.


Progettazione, design, prototipazione, simulazione numerica, testing, validazione. In soli otto mesi si è quindi passati da un progetto “su carta” ad un prodotto reale, presentato alla fiera Eurobike tenutasi a Friedrichshafen (Germania) lo scorso luglio, con ottimi riscontri da parte delle principali riviste ed esperti del settore ciclo. A settembre 2018 Exept inaugura il proprio headquarter di Finale Ligure (SV): showroom, uffici ed officina in una sede moderna e funzionale. A ottobre 2018 inizia il dealer tour in tutto il mondo per la creazione della rete di vendita ed a dicembre partono anche le vendite online tramite il sito www.exept.cc


MODELLO DI BUSINESS

1548265826.jpgIl modello di business di Exept si basa sia sulla vendita B2B tramite dealer autorizzati in tutto il mondo, sia sulla vendita B2C tramite il proprio show room di Finale Ligure (SV) e tramite il proprio sito internet www.exept.cc. La fase di commercializzazione cominciata a fine 2018 ha rilevato un forte interesse soprattutto nei mercati asiatici e americani.


Ad oggi sono stati già definiti accordi con dealer in Svizzera, Germania, Spagna, Canada, Stati Uniti, Singapore, Corea del Sud e ulteriori contatti sono in fase di definizione. Lato B2C ma non solo, l’azienda ha sviluppato un configuratore on-line che, grazie ad un processo basato su 5 semplici e intuitivi passaggi e ad un algoritmo proprietario, permette al cliente di personalizzare la propria bicicletta sotto ogni aspetto - soprattutto quello geometrico, cosa fino ad ora impensabile - direttamente dal salotto di casa. Il tool è gratuito ed è già disponibile all’indirizzo www.exept.cc ed è quindi utilizzabile da potenziali clienti in tutto il mondo. 

Analisi mercato e concorrenza

1550842106.Mercato ciclo globale

Il mercato globale del settore ciclo è di 40 miliardi di dollari ed è previsto che cresca a 56 miliardi di dollari nel 2024.

Quelli elencati di seguito sono i quattro segmenti nei quali può essere suddiviso il mercato tenendo in considerazione la tipologia di cliente finale.

Professionisti: sono circa il 5% degli utenti e non rappresentano per il momento il target di Exept in quanto vengono già sponsorizzati a livello nazionale o locale.

Seri/Hardcore: questo segmento individua gli utenti che ricercano la performance e scelgono prodotti tecnologicamente avanzati. Questo segmento rappresenta il 24% del mercato totale ed è il gruppo di riferimento di Exept.

Assidui: questi consumatori prediligono prodotti con prezzi convenienti e rappresentano il 48% del mercato ciclo. Alcuni di loro possono poi evolversi diventando utenti ser/hardcore e quindi possono rientrare nel target di clientela di Exept.

Considerando il segmento target, il mercato potenziale di Exept è quindi di 10,82 miliardi di dollari.




Strategia di sviluppo del mercato

La strategia di EXEPT per accedere ai mercati rilevanti è la seguente. Il punto di partenza è l'Europa in cui il ciclismo è uno sport consolidato. Successivamente ci si focalizzerà su determinati hot-spots individuati in tutto il mondo. In considerazione dei primi feedback commerciali avuti, ci si concentrerà da subito su zone precise, come ad esempio Singapore, California, Tokyo o Melbourne per poi scavare più a fondo nel rispettivo mercato interno.

 

Tendenze e prospettive

Accessori

La chiara tendenza negli accessori è la combinazione di moda e prestazioni. Fino a 15 anni fa, ad esempio, l'abbigliamento da ciclismo prediligeva la funzionalità mentre oggi presenta tessuti high-tech progettati secondo le ultime tendenze della moda.

Componenti

I componenti vengono realizzati con caratteristiche di sicurezza sempre maggiore, come l'integrazione della luce o il sistema di casco MIPS.

Biciclette

Nelle biciclette si possono riscontrare due tendenze. La prima riguarda la grande crescita del mercato delle bici elettriche, la seconda riguarda la ricerca della personalizzazione. La personalizzazione consiste sia nella nascita di nuovi modelli adatti a certe tipologie di ciclismo (es. Bici gravel adatte a percorsi sterrati), sia nella personalizzazione estetica offerta dai tutti i principali produttori di biciclette, che permettono al cliente di scegliere colori e grafiche.

Mercato della bici da strada

Le bici da strada negli ultimi anni hanno subito un importante sviluppo. Mentre dieci anni fa si sono raggiunti ottimi livelli in termini di riduzione del peso, oggi l'attenzione si è spostata verso il poter offrire al Cliente la migliore combinazione di vari elementi: stili di guida ben bilanciati, aerodinamica, bike fitting e integrazione dei componenti, ecc. Tutti questi elementi vengono aggiunti alla leggerezza e alla rigidità, tipici indicatori di performance. EXEPT, grazie al suo processo di personalizzazione basato sul proprio brevetto, è in grado di offrire tutte queste caratteristiche ai propri prodotti e di soddisfare quindi completamente il cliente.

La Concorrenza

In quanto azienda produttrice di biciclette con alte performance, la concorrenza di Exept è composta sia da aziende che producono bici ad alte prestazioni sia da aziende produttrici di bici personalizzate. EXEPT ad oggi è l'unico marchio in grado di combinare le migliori caratteristiche di performance e personalizzazione.

1550766894.

Bici ad alte prestazioni

Nel settore delle bici ad alte prestazioni Exept è in concorrenza con le bici più performanti presenti sul mercato, molte delle quali si sono evolute nel design e hanno vinto le gare ciclistiche più importanti. Le bici ad alte prestazioni prodotte dalla concorrenza possono essere adattate al corridore solo con modifiche dei componenti, le quali comportano però sempre un compromesso in termini di stile di guida. Le bici EXEPT invece offrono prestazioni top in termini di rigidità, ma con la possibilità di essere completamente personalizzate a livello geometrico e nello stile di guida. Questo consente di realizzare bici di livello superiore, leggere e rigide come le migliori della categoria, ma con una perfetta adattabilità al corridore e alle sue caratteristiche di guida, senza compromessi.

Bici personalizzate

Le bici personalizzate sono presenti ed apprezzate sul mercato da sempre ma negli ultimi decenni, con l’avvento della produzione in serie e a stock, il mercato, delle bici personalizzate si è ridotto ad una nicchia di produzione artigianale che non è in grado di garantire performance elevate. Le bici EXEPT eguagliano le migliori prestazioni delle biciclette concorrenti e combinano la moderna tecnologia del carbonio con tutti i vantaggi chiave delle biciclette custom.

Strategie di Vendita

In linea con la tendenza generale di aumento dell’offerta e degli acquisti online, anche l'industria delle biciclette è in procinto di rivedere i propri canali distributivi: dalla distribuzione retail ad un approccio omni-canale. Il classico modello distributivo è ancora esistente ma nella maggior parte dei casi non si basa più sull'esclusività. I grandi marchi hanno più di un distributore nei propri mercati chiave.

Diretto al consumatore: la crescita più rapida è stata riscontrata proprio nella vendita diretta al consumatore finale, specialmente nel segmento del mercato dei ciclisti assidui, in cui marchi come Canyon, Rose o YT sono cresciuti rapidamente. Considerato il successo riscontrato da queste aziende in questo segmento, la sfida ora è quindi quella di sviluppare il canale B2C puntando anche al segmento dei ciclisti assidui nel mercato globale.

Click-and-collect: i più grandi marchi del mondo hanno iniziato a sperimentare un sistema click-and-collect nell'ultimo anno. Trek offre l'acquisto di tutti i modelli di bici online, che vengono poi spediti a un rivenditore autorizzato, assemblati e ritirati dal consumatore. Il concessionario riceve quindi una commissione anziché il margine completo. Le cifre e gli studi di mercato evidenziano un successo limitato, ma bisogna considerare che questo canale è aperto solo da poco tempo.

Show-room: in seguito al successo di Rapha con propri i negozi sparsi per tutto il mondo o i negozi Specialized Concept, altri marchi hanno aperto show-room in alcune città chiave per offrire una migliore esperienza di shopping e mostrare direttamente i propri prodotti


1550829810.Exept vende i propri prodotti in un’ottica di strategia omni-channel. Il canale principale è quello della vendita diretta tramite il sito internet www.exept.cc a cui si affianca il canale B2B composto da una rete di dealer autorizzati scelti con cura tra dei dealer “premium” e dislocati in tutto il mondo. Producendo su ordinazione non è necessario affidarsi al modello classico di distribuzione che prevede un’elevata produzione di scorte. Per questo motivo Exept può offrire migliori condizioni commerciali ai propri dealer che possono quindi beneficiare anch'essi di minori vincoli e conseguentemente di una minore immobilizzazione di denaro. Per sfruttare i vantaggi del canale B2C e soddisfare anche i clienti meno esperti nel montaggio delle biciclette, EXEPT offre inoltre la possibilità di acquistare la bicicletta già assemblata. Un altro canale di vendita esclusivo è rappresentato dallo showroom situato a Finale Ligure (SV) in cui è possibile effettuare una sessione di bike fitting, visionare le biciclette presenti e testarle anche su strada in compagnia del team Exept.


FAQ

Com'è nata l'idea del brevetto?

L'idea del brevetto nasce dalla volontà dei co-founders di applicare il proprio know-how nella progettazione e lavorazione dei materiali compositi in campo aeronautico, alla passione per il ciclismo.

Qual è la capacità produttiva annuale e quanto bisogna investire per aumentarla?

La capacità produttiva di un set di stampi è di circa 200 telai/anno ed ogni set di tool ha un costo di circa 70.000 euro. Per il 2019 è già programmata la costruzione di un nuovo set di stampi necessari a realizzare il nuovo modello di telaio Aero.

La produzione del telaio è completamente Made in Italy?

Si, la produzione è svolta totalmente in Italia da un fornitore specializzato nella produzione di parti e componenti in materiale composito nei settori aerospace e motorsport. Il sistema di produzione dei telai ed il know-how sulla struttura del carbonio sono di proprietà di Exept, che seleziona attentamente tutta la filiera produttiva.

Perché la bicicletta Exept è così performante nonostante abbia un telaio custom?

Perchè l'innovativo processo produttivo, coperto da brevetto, permette di realizzare il telaio con una struttura monoscocca, rigido e performante, ma completamente su misura. Il telaio inoltre è stato progettato e sviluppato con calcoli strutturali e simulazioni FEM, che permettono di ottimizzare l'uso del carbonio e quindi le prestazioni. Sono inoltre state scelte le migliori fibre sul mercato.

Mostra altre FAQ

REWARDS

  • € 5000 + Reward
  • 5% sconto di sconto sull'acquisto di bicicletta su misura modello “EXEPT Value Kit con Shimano Ultegra Di2” o “EXEPT Performance kit con Shimano Dura Ace Di2”
  • € 10000 + Reward
  • 10% sconto di sconto sull'acquisto di bicicletta su misura modello “EXEPT Value Kit con Shimano Ultegra Di2” o “EXEPT Performance kit con Shimano Dura Ace Di2”
  • € 20000 + Reward
  • Partecipazione alla "Gran Fondo Damiano Cunego, Gavia & Mortirolo" con il team di EXEPT e Damiano Cunego (https://www.granfondogaviaemortirolo.it)

Documentazione

  • Documenti

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di EXEPT

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 2.892.691,33 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.