Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: Presente

TuPassi

Il sistema elimina-code che trasforma ogni incontro in un appuntamento pianificato

TuPassi trasforma ogni incontro in un appuntamento pianificato, anche se preso all'ultimo istante direttamente dalla sala d'attesa. Consentire a tutti di pianificare i propri appuntamenti.

Stato della campagna

€ 250.174

Adesioni raccolte

€ 250.000

Obiettivo minimo 
100%

Conclusa

7.14%

Equity distribuita

€ 3.251.400

Valutazione pre-money

€ 350

Investimento minimo

13

Sottoscrizioni
Progetto Mercato Documenti

Il progetto

Consentire a tutte le persone, in tutto il mondo, di disporre di uno strumento per pianificare i propri appuntamenti, pagare i servizi e scambiarsi la documentazione collegata a qualunque appuntamento senza più fare la coda.
Il progetto prevede che tupassi.com venga utilizzato da milioni di persone ogni giorno: direttamente su internet; attraverso l'app TuPassi; dalla rete dei kiosk territoriali o Aziendali; attraverso gli operatori di call center; dalle postazioni info dei clienti.
Per qualunque tipo di appuntamento intendiamo: dal medico, in Ospedale, in Comune, dal parrucchiere, dai Professori a scuola, al ristorante, al museo, al parco di divertimenti, al supermercato, allo stand in fiera, dall'operatore finanziario, allo sportello cassa di qualunque Ente, in Posta, alle Ferrovie, dal Giudice di Pace, alla festa degli amici, ecc..
TuPassi trasforma ogni incontro in un appuntamento pianificato, anche se preso all'ultimo istante direttamente dalla sala d'attesa.

TuPassi nasce dalla consapevolezza che la vera sfida da vincere, per eliminare la coda, non è la ricerca ossessiva e improbabile della puntualità ma la capacità di gestire la tolleranza tra gli anticipi e i ritardi degli appuntamenti, sia da parte di chi invita sia da parte dell'invitato.
Una Grande Idea la cui validità è stata dimostrata sul campo dove in meno di 12 mesi di test abbiamo ricevuto 4 milioni di persone.

Tra i primi a sperimentare il sistema oltre 200 medici; i Comuni di Pavia, Crema e Roma; le Aziende sanitarie e Ospedaliere di Lecco, Empoli e Livorno; e nel privato l'IRCCS San Donato e Corilab; l'Azienda di servizi Padania Acque.

Analisi mercato e concorrenza

l mercato di riferimento è costituito da un insieme di servizi e prodotti, forniti sia da Aziende locali, di piccole dimensioni, sia da Aziende a carattere internazionale, che hanno lo scopo di gestire l'affluenza delle persone nelle sale d'attesa. Non abbiamo fonti che ci consentano di quantificare la dimensione del mercato. Ci rivolgiamo ai clienti di 3 tipologie di servizi:

  • Elimina code o codometri o gestori delle attese. Svolgono fondamentalmente la stessa attività: emettono i "numeretti" da dare alle persone per attendere in coda la chiamata al servizio. Nelle versioni più "moderne" alterna le code tradizionali con il "trattamento di favore" per i prenotati. Il mercato è enorme, va dal salumiere all'Azienda che riceve ogni giorno migliaia di persone; non ha confini: è diffuso in tutto il mondo. Totalizza, in tutto il mondo, miliardi di contatti l?anno.
  • Centri Unici di Prenotazione delle prestazioni sanitarie. Sono sistemi finalizzati alla pianificazione dell'erogazione delle prestazioni sanitarie, al loro pagamento e alla gestione dei flussi informativi di legge. Non gestiscono le sale di accoglienza e per questo sono complementari al nostro servizio: l?'ntegrazione CUP + TuPassi può rappresentare una quota importante del nostro mercato.
    Ogni persona, mediamente, accede 3 volte all'anno ad un servizio Cup, totalizzando, solo per l'Italia, circa 200 milioni di contatti / anno.
  • Sistemi di Booking. Si vanno sempre più diffondendo i sistemi di booking verticali: aerei, treni, hotel, ristoranti, musei, sale cinematografiche, eventi. Anche a questo mercato intende rivolgersi tupassi.com: per integrare l'offerta ai propri utenti di servizi prenotabili, collegandosi ai sistemi di booking esistenti; per offrire alle Aziende di questi settori un sistema di gestione dell'accoglienza integrato e completo.

Documentazione

  • Documenti

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di TuPassi

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 2.892.691,33 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.