Lo Scenario
I sistemi gestionali contabili stanno affrontando una profonda trasformazione tecnologica per garantire accesso e fruibilità direttamente su web.
Il mercato dei software gestionali per aziende e commercialisti è ormai maturo per il passaggio dalla tecnologia offline (gravata di elevati costi di gestione dell’infrastuttura) alla tecnologia client-server cloud, seguendo il trend generale ormai consolidato in tutti i settori.
Attualmente, il mercato è così suddiviso:
- sistemi basati su architettura client server offline 90%
- sistemi cloud e client server online 10% (con trend di crescita del 300% nei prossimi 3 anni).
E’ possibile identificare due tipologie di servizio attualmente presenti sul mercato:
- i sistemi orientati al commercialista;
- I sistemi orientati alle aziende.
Nel primo caso, l'approccio mira ad una gestione efficiente dello studio, al controllo delle attività e dei servizi offerti ai clienti, tendendo per contro a considerare l'azienda come oggetto degli adempimenti fiscali.
Nel secondo caso, le soluzioni sono focalizzate prevalentemente sull’azienda ed offrono strumenti per il controllo di gestione più o meno integrati; l’utilizzo degli stessi spesso richiede competenze avanzate all’interno dell’organizzazione aziendale, non sempre alla portata delle realtà medio-piccole.

La soluzione SkyAccounting
SkyAccounting è una piattaforma 100% cloud di contabilità e fatturazione, basata su un paradigma del tutto nuovo: la condivisione dati in tempo reale - e non il trasferimento, alla base di tutte le altre soluzioni sul mercato : azienda e commercialista accedono simultaneamente agli stessi dati, con diritti personalizzati in funzione del rispettivo ruolo. Grazie a SkyAccounting, i dati contabili inseriti dall’azienda sono immediatamente a disposizione del commercialista; viceversa, tutto ciò che viene contabilizzato dal centro servizi è subito in linea per l’imprenditore.
Per la prima volta, si lavora su una piattaforma cloud a comunicazione bidirezionale.
Il risultato ottenuto è un notevole risparmio in termini di risorse per il commercialista, grazie alla eliminazione delle operazioni di data entry legate al reinserimento di dati contabili già informatizzati dalle aziende clienti e limitando l’attività dello studio alla registrazione degli adempimenti passivi.
Il modello di business di SkyAccounting identifica commercialisti e CAF come veri e propri partner: per loro l’accesso al software è sempre gratuito; per attivare il servizio, gli stessi commercialisti e CAF potranno scegliere di acquistare SkyAccounting per conto dei propri clienti o proporre loro l’acquisto diretto. Inoltre, le aziende potranno operare su SkyAccounting da qualunque dispositivo fisso o mobile grazie alle mobile app.
In questo modo, il commercialista assume un ruolo strategico nella distribuzione di SkyAccounting sul mercato e, grazie alle sinergie operative che consentono di recuperare le attività di registrazione contabile già effettuate dalle aziende, garantisce ai propri clienti la gestione contabile sempre aggiornata in tempo reale.
Contrariamente alla maggior parte dei competitors - il cui modello di business concentra in carico al commercialista la prevalenza degli adempimenti attivi e passivi - SkyAccounting ridimensiona i carichi di lavoro del commercialista, consentendo a questo di delegare ai propri clienti l’emissione delle fatture elettroniche (mentre quelle passive vengono automaticamente registrate dal centro servizi, previa conferma - o modifica - della proposta di registrazione).
Al tempo stesso, SkyAccounting consente all’azienda di gestire in autonomia la propria fatturazione elettronica (attiva) assicurando nel momento stesso dell’emissione - ed invio allo SdI - l’avvio del ciclo vitale della fatturazione elettronica e la relativa registrazione contabile in automatico in condivisione dati con il commercialista, che non dovrà seguire nessun’altra operazione. In caso di necessità, il sistema permette comunque al commercialista di sostituirsi all’azienda nell’emissione delle fatture elettroniche.
Scopri i vantaggi per gli investitori
Scegliendo di investire in una PMI innovativa, avrai diritto a beneficiare di uno sgravio fiscale pari al 40% dell’investimento; inoltre, riceverai gratuitamente un controvalore in servizi pari all’80% dell’investimento.
E se in futuro vorrai disinvestire il tuo pacchetto azionario, al raggiungimento degli obiettivi di budget 2021 riceverai un controvalore pari al 200% del valore nominale delle azioni, oltre alla restituzione dell’intero sovrapprezzo versato: ROI complessivo 24% su base annua.
