Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: Presente

SkyAccounting

La prima soluzione gestionale cloud, in condivisione dati tra azienda e commercialista

SkyAccounting è una PMI innovativa che ha sviluppato un’innovativa piattaforma software 100% cloud di fatturazione e contabilità, basata sulla condivisione dati in tempo reale tra azienda e commercialista.

Stato della campagna

€ 120.000

Adesioni raccolte

€ 120.000

Obiettivo minimo 
100%

Conclusa

3.15%

Equity distribuita

€ 3.691.836

Valutazione pre-money

€ 1.500

Investimento minimo

12

Sottoscrizioni
Progetto Mercato FAQ Rewards Documenti

Il progetto

SkyAccounting è un software per la gestione della fatturazione e degli adempimenti contabili di ogni tipo di impresa, professionisti ed enti non commerciali. Completamente sviluppato con tecnologia cloud, SkyAccounting si basa sulla condivisione dati tra centro servizi commercialista/CAF ed i propri clienti, consentendo loro di collaborare in tempo reale alla gestione aziendale.

Il risultato ottenuto è un notevole risparmio di risorse economiche per il centro servizi, che non dovrà più ridigitare i dati contabili già inseriti dai clienti (fatturazione attiva) limitando l’attività solo agli adempimenti passivi del cliente: fatturazione passiva, incassi, pagamenti, ecc. Tutti i dati contabili sono immediatamente a disposizione sia del cliente che del centro servizi in condivisione dati sin dal momento della loro emissione o registrazione.

Si tratta di una soluzione software estremamente versatile, progettata per soddisfare le esigenze gestionali, contabili e fiscali di ogni tipo di impresa: Start Up, PMI in contabilità semplificata e ordinaria, enti non commerciali, aziende agricole, minimi e forfettari. La versione Pro, riservata ai centri servizi commercialisti e CAF, consente l’ottimizzazione delle risorse umane, la centralizzazione delle competenze contabili e fiscali e la distribuzione dei compiti con i clienti, assicurando una drastica riduzione dei costi di gestione e una soddisfazione dei clienti.

1547025621.png

SkyAccounting è senza dubbio la risposta migliore all’aumento dei carichi di lavoro per il centro servizi derivanti dall’introduzione della fatturazione elettronica. Contrariamente a quanto presentato dalla gran parte dei concorrenti, il cui modello di business impone ai centri servizi di farsi carico di tutti gli oneri, SkyAccounting ne ridimensiona notevolmente i carichi di lavoro, delegando l’emissione delle fatture al cliente - come ha sempre fatto - ed aggiornando la contabilità digitando solo la parte passiva.

In caso di necessità, il sistema permette al commercialista di sostituirsi all’azienda nell’emissione della fattura elettronica.

Clienti e Partner

1548257278.jpg

Analisi mercato e concorrenza


Lo Scenario

I sistemi gestionali contabili stanno affrontando una profonda trasformazione tecnologica per garantire accesso e fruibilità direttamente su web. Il mercato dei software gestionali per aziende e commercialisti è ormai maturo per il passaggio dalla tecnologia offline (gravata di elevati costi di gestione dell’infrastuttura) alla tecnologia client-server cloud, seguendo il trend generale ormai consolidato in tutti i settori.

Attualmente, il mercato è così suddiviso:

  • sistemi basati su architettura client server offline 90%
  • sistemi cloud e client server online 10% (con trend di crescita del 300% nei prossimi 3 anni).

E’ possibile identificare due tipologie di servizio attualmente presenti sul mercato:

  • i sistemi orientati al commercialista;
  • I sistemi orientati alle aziende.

Nel primo caso, l'approccio mira ad una gestione efficiente dello studio, al controllo delle attività e dei servizi offerti ai clienti, tendendo per contro a considerare l'azienda come oggetto degli adempimenti fiscali. Nel secondo caso, le soluzioni sono focalizzate prevalentemente sull’azienda ed offrono strumenti per il controllo di gestione più o meno integrati; l’utilizzo degli stessi spesso richiede competenze avanzate all’interno dell’organizzazione aziendale, non sempre alla portata delle realtà medio-piccole.

1548257446.png

La soluzione SkyAccounting

SkyAccounting è una piattaforma 100% cloud di contabilità e fatturazione, basata su un paradigma del tutto nuovo: la condivisione dati in tempo reale - e non il trasferimento, alla base di tutte le altre soluzioni sul mercato : azienda e commercialista accedono simultaneamente agli stessi dati, con diritti personalizzati in funzione del rispettivo ruolo. Grazie a SkyAccounting, i dati contabili inseriti dall’azienda sono immediatamente a disposizione del commercialista; viceversa, tutto ciò che viene contabilizzato dal centro servizi è subito in linea per l’imprenditore.

Per la prima volta, si lavora su una piattaforma cloud a comunicazione bidirezionale. Il risultato ottenuto è un notevole risparmio in termini di risorse per il commercialista, grazie alla eliminazione delle operazioni di data entry legate al reinserimento di dati contabili già informatizzati dalle aziende clienti e limitando l’attività dello studio alla registrazione degli adempimenti passivi. Il modello di business di SkyAccounting identifica commercialisti e CAF come veri e propri partner: per loro l’accesso al software è sempre gratuito; per attivare il servizio, gli stessi commercialisti e CAF potranno scegliere di acquistare SkyAccounting per conto dei propri clienti o proporre loro l’acquisto diretto. Inoltre, le aziende potranno operare su SkyAccounting da qualunque dispositivo fisso o mobile grazie alle mobile app.

In questo modo, il commercialista assume un ruolo strategico nella distribuzione di SkyAccounting sul mercato e, grazie alle sinergie operative che consentono di recuperare le attività di registrazione contabile già effettuate dalle aziende, garantisce ai propri clienti la gestione contabile sempre aggiornata in tempo reale. Contrariamente alla maggior parte dei competitors - il cui modello di business concentra in carico al commercialista la prevalenza degli adempimenti attivi e passivi - SkyAccounting ridimensiona i carichi di lavoro del commercialista, consentendo a questo di delegare ai propri clienti l’emissione delle fatture elettroniche (mentre quelle passive vengono automaticamente registrate dal centro servizi, previa conferma - o modifica - della proposta di registrazione).

Al tempo stesso, SkyAccounting consente all’azienda di gestire in autonomia la propria fatturazione elettronica (attiva) assicurando nel momento stesso dell’emissione - ed invio allo SdI - l’avvio del ciclo vitale della fatturazione elettronica e la relativa registrazione contabile in automatico in condivisione dati con il commercialista, che non dovrà seguire nessun’altra operazione. In caso di necessità, il sistema permette comunque al commercialista di sostituirsi all’azienda nell’emissione delle fatture elettroniche.

Scopri i vantaggi per gli investitori

Scegliendo di investire in una PMI innovativa, avrai diritto a beneficiare di uno sgravio fiscale pari al 40% dell’investimento; inoltre, riceverai gratuitamente un controvalore in servizi pari all’80% dell’investimento.

E se in futuro vorrai disinvestire il tuo pacchetto azionario, al raggiungimento degli obiettivi di budget 2021 riceverai un controvalore pari al 200% del valore nominale delle azioni, oltre alla restituzione dell’intero sovrapprezzo versato: ROI complessivo 24% su base annua.

1548257361.png

FAQ

A quale mercato si rivolge Skyaccouting?

Il mercato nazionale a cui si rivolge SkyAccounting è costituito da 118.300 commercialisti, 60 CAF dipendenti a livello nazionale e circa 300 CAF imprese, attraverso i quali raggiungere un universo di circa 4,5 milioni tra aziende, professionisti e Partite IVA.

Qual sono gli obiettivi di diffusione del Servizio?

Gli obiettivi del Business Plan sono stati sviluppati nell’ipotesi di acquisizione di quote di mercato dei commercialisti che vanno dallo 0,12% del 2019 (142 studi circa) sino allo 0,63% del 2023, con una diffusione del sistema SkyAccounting Pro in circa 750 studi. Ciascuno di essi potrà generare, a regime, un volume di potenziali clienti pari a circa 50/60 aziende.

Perché investire nel Progetto SkyAccounting?

il progetto SkyAccounting si differenzia nettamente rispetto alle soluzioni offerte dai principali concorrenti, grazie ad una piattaforma software adeguata ai tempi - 100% cloud, fruibile anche da tablet e smartphone – ma soprattutto introducendo una radicale trasformazione dei processi operativi contabili, che consente al commercialista di azzerare i tempi di elaborazione del ciclo attivo e di ridurre drasticamente quelli del ciclo passivo, ottimizzando l’utilizzo delle risorse umane grazie al maggior tempo disponibile per le attività a più alto valore aggiunto (es. consulenza). La riforma che ha introdotto la fatturazione elettronica tra Privati ha accentuato il divario tra offerta e domanda di servizi di consulenza di qualità, che non vengono forniti adeguatamente proprio per la mancanza di una infrastruttura tecnologica tra azienda e centro servizi commercialista/CAF.

L’investimento in SkyAccounting ha qualche forma di incentivo?

Skymeeting SpA è una PMI innovativa ed assicura pertanto all’investitore la possibilità di dedurre/detrarre il 30% dell’investimento dalle imposte in un’unica soluzione o in 3 anni; inoltre Skymeeting SpA offre un bonus in servizi pari all’80% del capitale sottoscritto, utilizzabile entro i 6 mesi successivi alla chiusura con successo dell’operazione di equity crowdfunding.

Esiste una possibilità di disinvestimento delle azioni SkyMeeting?

il management di Skymeeting S.p.A. si impegna a proporre alla prima assemblea utile successiva alla chiusura positiva dell’equity crowdfunding, il riacquisto delle azioni offerte, al raggiungimento degli obiettivi del terzo anno (2021). Il riacquisto sarà effettuato ad un controvalore pari al 200% del valore nominale oltre alla restituzione del sovrapprezzo pagato all’atto della sottoscrizione in equity crowdfunding. Esempio: a fronte di un investimento iniziale di 1.500€, rappresentativo di 500€ di capitale sociale e 1.000€ di sovrapprezzo, la exit strategy prevede l’opzione di riacquisto delle azioni al valore complessivo di 2.000 € (500€ capitale x 2 + 1.000€ sovrapprezzo).

SkyAccounting ha un servizio di fatturazione elettronica?

Con SkyAccounting ogni azienda può emettere una fattura elettronica in pochi semplici passaggi. Il software gestisce l’intero ciclo di vita della stessa, registrandola automaticamente in contabilità e mettendola a disposizione del commercialista/centro servizi in tempo reale.

Che cos’è SkyCenter?

SkyCenter è l’innovativo servizio offerto da SkyAccounting che si rivolge a tutte le aziende non collegate ad un commercialista o ad un centro servizi. Queste aziende potranno utilizzare SkyCenter come proprio centro servizi, delegando a quest’ultimo il completamento di tutte le attività contabili e fiscali previste a norma di legge.

Mostra altre FAQ

REWARDS

  • € 1500 + Reward
  • A partire dal taglio minimo l'investitore riceverà un controvalore in servizi pari all'80% del valore dell'investimento.

Documentazione

  • Documenti

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di SkyAccounting

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 2.892.691,33 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.