Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: Presente

Traction

La startup che aiuta le startup attraverso strumenti per l’automazione delle campagne di marketing digitale

Traction sviluppa e fornisce strumenti software per l’automazione delle campagne di marketing digitale. I nostri tools consentono di incrementare l’acquisizione e la fidelizzazione dei clienti. Più di 30 aziende tra PMI, Startup e Acceleratori d’impresa hanno già ingaggiato Traction.

Stato della campagna

€ 75.000

Adesioni raccolte

€ 75.000

Obiettivo minimo 
100%

Conclusa

4.76%

Equity distribuita

€ 1.500.000

Valutazione pre-money

€ 500

Investimento minimo

16

Sottoscrizioni
Progetto Mercato FAQ Documenti

Il progetto

Ogni giorno lavoriamo con i nostri clienti per comprendere come automatizzare sempre di più le attività di Digital Marketing. Supportiamo PMI, Startup Innovative e Acceleratori d’Impresa nelle fasi di crescita e nella realizzazione di campagne di marketing online.

Gli oltre 40 anni di esperienza maturata sul campo dai nostri founder, Pier Francesco Geraci e Alessandro Cavallo, entrambi con numerose Startup ed exit alle spalle, hanno permesso di sviluppare degli strumenti software in grado velocizzare e ottimizzare gli investimenti di marketing, generando appunto “Traction”.

1547024476.jpg

Il nostro approccio con le aziende parte con una valutazione della performance di marketing analizzando tutto il ciclo di vita del cliente, dall’acquisizione alla fidelizzazione. Rileviamo quindi le informazioni necessarie per lo sviluppo di Tools adatti a risolvere i problemi di marketing riscontrati, e passiamo allo sviluppo per poi lanciarli ed eventualmente gestiti per conto dei clienti. 

In questo modo completiamo una collana di prodotti facilmente adottabili dalle aziende, altamente efficaci e che producono nuovi clienti, un aumento della spesa e della fidelizzazione.


1547024494.jpg

Tulle le aziende che abbiamo seguito hanno riscontrato una crescita delle performance nel digital marketing. Prima del nostro arrivo spendevano male il budget e non riuscivano a tenere bassi i costi di acquisizione, come ad esempio un nostro cliente nel settore dell’Hospitality.
Grazie a noi il costi di acquisizione si è ridotto generando finalmente quel profitto che serve per finanziare l’azienda e perché no ulteriori attività di marketing per continuare a crescere.

1547024513.jpg

Abbiamo lavorato all’interno di acceleratori come LuissEnlabs e ABC Accelerator e ad oggi abbiamo generato un fatturato totale di oltre 270.000 euro e circa 35 aziende clienti. Il nostro team è fondato da un nucleo di persone con grande esperienza nel mondo delle marketing e dell’innovazione e da giovani esperti di digital marketing, per un totale di 12 persone. Siamo partiti a maggio 2017 e da allora abbiamo lavorato con circa 33 Startup.

1547024536.jpg


Strategia di espansione

Dopo una prima fase in cui abbiamo testato il modello di funzionamento principalmente operando manualmente, vogliamo espanderci seguendo una strategia basata su tre assi:

  • Sviluppare nuovi Tools per il marketing digitale ed attivare la modalità di self-boarding che permetterà alle Startup di adottare i nostri Tools in completa autonomia, con conseguente riduzione dell’utilizzo di risorse umane e possibilità di scalare il business.
  • Incremento della base clienti di tipologia Startup, acquisizione di nuove tipologie di clienti più remunerative come le PMI, un mercato di circa 4 milioni di aziende soltanto in Italia, ed espansione all’estero.
  • Coinvolgere nuovi investitori nel team di Traction, in qualità di ambasciatori nei confronti di altre Startup su cui hanno investito o di altri clienti, ai quali presentarsi come “soci” di un’azienda in grado di offrire soluzioni di digital marketing e ridurre il rischio d’impresa.


1547024584.jpg

Il capitale raccolto attraverso la campagna di equity crowdfunding servirà per lo sviluppo di nuovi Tools e per supportare le attività di marketing, volte ad espandere la base clienti e quindi a scalare a livello nazionale ed internazionale.

1547024605.jpg

Analisi mercato e concorrenza

Traction si inserisce all’interno di un segmento di mercato BTB molto interessante ed in crescita. Infatti come evidenziato dal grafico, il segmento della marketing automation, già nel 2017 valeva oltre 11 miliardi di dollari.

1547024626.jpg

Secondo Forrester si prevede una crescita cumulata ad un tasso del 14% annuo per i prossimi 5 anni. In particolare i segmenti del Market resource management e Lead-to-revenue management, particolarmente rilevanti per Traction ed ancora in fase di forte sviluppo, e si prevede che avranno una crescita più che proporzionale arrivando a pesare oltre i $7miliardi di dollari nel 2023. Attualmente la concorrenza è fortemente sbilanciata verso grandissimi player internazionali che però hanno un’offerta prevalentemente dedicata alle corporate o grandi PMI. Rimane abbastanza scoperta l’offerta rivolta alle startup (oltre 8.000 aziende solo in Italia) e tutte le altre PMI (in italia quasi 4.000.000 di realtà). Come si vede dalla tabella riportata di seguito il Total Addressable Market in Italia pesa €160 milioni solo per le startup e più €80 miliardi se si considerano anche le PMI.

1547024640.png

Il Serviceable Available Market per Traction è €32 milioni solo per le startup con un valore della produzione superiore a €50-100.000 e più di €40 miliardi se si considerano solo le PMI con una dimensione significativa. La Serviceable Obtainable Market per l’Italia a nostro avviso oggi pesa €3,2 milioni e oltre €2 miliardi per se includiamo solo le 100.000 PMI che ad oggi hanno già raggiunto un buon livello di digitalizzazione. I principali competitor individuati, come esemplificato nel grafico sottostante, sono da un lato tutti player della consulenza focalizzati sulle corporate e le grandi PMI. Si tratta soprattutto di società di consulenza tradizionali con un forte focus sulle risorse umane e quelle con un focus maggiore su tools e software.

1547024677.png

Dall’altro lato abbiamo un potenziale mercato molto grande ma ancora poco presidiato. Ci sono da un lato diversi tool e Saas poco strutturati che vengono proposti da realtà internazionali con un focus preponderante su segmento clientela BTC. Mentre dall’altra ci sono realtà quali web agency molto focalizzate sulla gestione del budget pubblicitario e vari consulenti e professionisti non meglio qualificati (growth hacker) che operano come freelance. Come primo mercato per il lancio del business di Traction identifichiamo le Startup Digitali. Come espansione del mercato troviamo l’Ecosistema delle Startup e le PMI. L’azienda è quindi un BTB con forte focus nell’area Digital Marketing.


  • Scale Up, sono Startup o PMI che hanno già ricevuto un primo finanziamento e che sono già RTS (Ready To Sell), hanno quindi un prodotto e hanno emesso la prima fattura.
  • Startup all’interno di programmi di incubazione o accelerazione. Queste Startup tipicamente non hanno ancora raccolto capitali, per questo motivo, il vero cliente Traction è appunto il soggetto che le ospita.
  • Altra tipologia di clienti possono essere gli Enti Pubblici, come incubatori regionali o progetti di incentivazione alla nascita delle imprese di stampo pubblico. Esempio Lazio Innova, Bic Lazio (2017) ed altri soggetti che favoriscono l’ecosistema delle Startup.
  • 4) Ed infine, possibili clienti sono anche i Fondi Early Stage dedicati alle Startup che hanno forti competenze finanziarie ma che necessitano di supporto nella valutazione delle attività di marketing.

FAQ

L’intero processo è automatizzato?

La fase iniziale di assessment dell’azienda viene svolto dal Traction manager, che analizza le attività per individuare le criticità e implementare delle soluzioni di marketing automation adeguate.

Chi sono i soci fondatori?

PierFrancesco Geraci si è laureato in ingegneria all’ University College di Londra. E’ professore di Web marketing presso le Università LUISS e LUMSA. Ha esperienza come manager in grandi aziende (Bain & Company, SNAI). Ha fondato e venduto con profitto 888.it e vanta 25 anni di esperienza in Startup e Digital Marketing.

Alessandro Cavallo è laureato in Scienze Politiche alla LUISS. E’ docente e mentor in Marketing presso la LUISS ED ha esperienza come manager in grandi aziende (Johnson & Johnson). Ha fondato e venduto con profitto WeBoost MEDIA e vanta 15 anni di esperienza in Startup e Digital Marketing

Come sono riusciti a creare un parco clienti così nutrito in così poco tempo?

Oltre a ottime doti manageriali e competenze specifiche di settore, i founders vantano un forte network nel settore delle startup e pmi, che ha permesso loro una rapida penetrazione del mercato. Ciò ha consentito la creazione di un interessante track record e di molti case history a dimostrazione dell’efficacia del loro approccio.

Mostra altre FAQ

Documentazione

  • Documenti

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di Traction

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 622.820,00 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.