Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: In attesa

FC CLIVENSE

La squadra di calcio con un modello di business sostenibile e inclusivo

  • Raccolti € 718.276 con una prima campagna ECF
  • Obiettivo di questa raccolta: completamento ROUND
  • Promozione in Serie D nella Stagione 2022/2023
  • Società fondata e guidata da due ex calciatori professionisti (Pellissier e Zanin)


Stato della campagna

€ 50.600

Adesioni raccolte

€ 50.000

Obiettivo minimo 
101%

27 giorni rimanenti

0.56%

Equity distribuita

€ 9.000.000

Valutazione pre-money

€ 250

Investimento minimo

42

Sottoscrizioni
Progetto Mercato Round Rewards Team Documenti

Il progetto


FC Clivense è un progetto sportivo di sostenibilità nato dal disegno di un nuovo concetto di calcio: la società e la squadra si configurano come uno smart football hub, ossia un aggregato di valori positivi ed etica dello sport, in cui i fan e la community B2B coinvolta si riconoscano pienamente.

Fc Clivense ha esordito nella stagione 2021/2022 con l’iscrizione al campionato di III categoria dilettanti, il primo scalino delle categorie. Il 13 Luglio 2022 F.C Clivense srl ha acquisito il 100% della società San Martino Speme e ha assunto la denominazione di FC Clivense SM. A seguito dell’acquisizione, F.C Clivense SM, società dilettantistica a responsabilità limitata, ha iscritto al Campionato LND di Eccellenza del Veneto, Girone A, una Prima Squadra e un Team Juniores Elite.

Nella Stagione 2022/2023 Clivense S.M. ha vinto il Campionato di Eccellenza e ha conquistato la promozione in Serie D.

La Società ambisce a diventare simbolo e modello per la città di Verona e per il territorio, per una più ampia community nazionale ed internazionale di fan che si riconosce nei propri valori fondativi, per attrarre i migliori talenti e gli investitori che vogliono condividere un progetto comune. 


I Fondatori

  • Sergio Pellissier: ha sempre giocato in squadre professionistiche indossando la maglia del Torino, del Varese e della Spal. Nel 2002 è passato al A.C. Chievo, squadra di cui è diventato simbolo, capitano e bandiera grazie a 496 presenze e a 134 reti. È uno degli otto giocatori di serie A di tutti tempi che ha segnato per 18 anni consecutivi, ed è il marcatore più prolifico di sempre nel derby scaligero. Tra club e nazionale Sergio Pellissier ha totalizzato 635 presenze e 175 gol. 
  • Enzo Zanin: nella sua carriera calcistica ha vestito la maglia del Como, del Crotone e del Sorrento, ma deve la sua notorietà al AC Chievo di cui ha difeso la porta per dieci anni dal 1984 al 1994, vincendo tre campionati e portando la squadra dall'interregionale alla Serie B. Ha totalizzato complessivamente 425 presenze nei campionati professionistici. E' stato per vent'anni dirigente del Chievo ricoprendo il ruolo di responsabile Commerciale e Marketing della squadra della Diga.


La squadra 

L'obiettivo tecnico-sportivo è creare una società all’inglese, dove sarà strettissimo il collegamento tra prima squadra e le giovanili. Per il settore giovanile la Società prevede di avere le seguenti squadre già dalla prossima stagione:

  • 2 squadre di Scuola Calcio
  • 4 squadre di pre-agonistica
  • 4 squadre di agonistica

L’allenatore della Prima Squadra è Riccardo Allegretti. Ex calciatore, centrocampista di ruolo, vanta una carriera di circa ventanni in serie A e in serie B, iniziata nel Milan e terminata nel Benevento. Comincia la sua carriera di Allenatore nel 2015 e raggiunge la Fc Clivense nell’agosto 2021.


Modello di Business

Il modello di business è ispirato a quello dei top club della Premier League inglese e della Liga Spagnola, basato, tra l’altro, sulla massimizzazione dell'engagement di fan/stakeholder e sullo sviluppo integrato di un media-hub multicanale e di un training center distintivo.

FC Clivense ha redatto un business plan in cui gli investimenti saranno svolti consapevolmente, a piccoli passi, e sulla base di una programmazione seria. La responsabilità sociale verso il territorio sarà uno dei valori portanti.

Il piano pluriennale, che prevede l’approdo di FC Clivense nel calcio professionistico nell’arco di poche stagioni, fonda il proprio sviluppo su una serie di linee strategiche e valori, incardinati sui più moderni principi di ESG (Environmental, social and corporate governance):

  • lo sviluppo di un settore tecnico di assoluto rilievo che poggi su un aggregato di valori positivi ed etica dello sport
  • la messa a terra delle più moderne iniziative di fan & stakeholder engagement (c.d. smart football hub)
  • la realizzazione di un proprio centro sportivo (il c.d. Centro di Eccellenza di FC Clivense), secondo criteri di sostenibilità ambientale e sociale
  • lo sviluppo di riconosciuti settori giovanile, femminile e diversamente abili
  • l’impianto, sin da subito, di un assetto organizzativo e operativo della società coerente e adeguato alle ambizioni di sviluppo dell’impresa

Dal luglio 2022 è stata lanciata una piattaforma e-commerce sul sito per gestire il merchandising.


Canali di Comunicazione

FC Clivense ha deciso di strutturare le sue attività di marketing come una squadra di serie A.

Questa scelta ha consentito, fin dal primo giorno, di presidiare tutti i canali di comunicazione sia digital (sito, social, Youtube, etc.) che tradizionali, con importanti risultati di audience.

Fc Clivense ha costruito un database dei suoi circa 600 Soci, acquisiti tramite il Crowdfunding, GDPR compliance, per comunicare informazioni e promozioni.



Road Map

Rassegna Stampa


Analisi mercato e concorrenza

Nel corso degli utlimi trent'anni (1990 - 2020), l’industria del calcio ha registrato una crescita continua e costante, a tratti in “double-digit”. Il contributo sempre più rilevante è stato dato dagli incassi derivanti dai diritti tv e dalle plusvalenze, arrivati a rappresentare, in media, l’80% del fatturato dei club.

Già nel 2019 però, in epoca pre-covid, si sono verifica i primi cenni di contrazione: per la prima volta i diritti TV della Premier League venivano venduti ad un prezzo inferiore al triennio precedente.

Il sistema calcio si trova oggi ad affrontare una grande crisi (dovuta alla pandemia) e una transizione complessa (dovuta alla ristrutturazione del modello di business), una vera “disruption”. La relazione con l’audience deve essere ripensata, tenuto conto di due principali aspetti: un mercato globalizzato e una progressiva disaffezione dei più giovani (post millennials e nativi digitali). Queste due nuove “figure” di consumatori ricercano esperienze di contenuti interessanti e/o divertenti o emozionanti, spesso in modalità omni-channel e in contemporanea tra loro.

Il punto focale è quindi ora “spostato” da un vertical engagement (durante l’evento in diretta) a un contenuto orizzontale, ma ricorrente durante la settimana e slegato dagli aspetti on-the-pitch. E tutta la catena del valore (dai club agli sponsor) deve rivedere il proprio approccio alla industry secondo questo nuovo e mutato paradigma di relazione con gli stakeholders (o fan).

In questo quadro FC Clivense, per la natura innovativa presente nel DNA della società e per modello di business, si è proiettata in avanti per focalizzare le operations sulla creazione di valore al Brand.

Round

FC Clivense ha concluso positivamente una prima campagna di equity crowdfunding a giugno 2022, raccogliendo circa € 720k da 598 investitori. L’aumento di capitale, deliberato il 15 Aprile 2022, è in corso fino al 30 Giugno 2023.

La Società ha aperto una seconda campagna di equity crowdfunding che terminerà il 23 Giugno p.v. e per la quale l'offerta di sottoscrizione è da ritenersi scindibile in quanto l'obiettivo minimo di raccolta è già stato superato nel corso della prima tranche. La campagna, pertanto, si considererà chiusa positivamente a prescindere dall'importo sottoscritto dai nuovi investitori. 

I termini di questa seconda raccolta si configurano in seno all’Aumento di Capitale deliberato il 15 Aprile 2022:

  • Ticket Minimo: € 250
  • Soglia diritti amministrativi: € 10.000 
  • Obiettivo massimo di raccolta: € 1.500.000 (Aumento di capitale deliberato pari a € 6M)
  • Valutazione Pre-money: € 9.000.000


In aderenza alla delibera di assemblea straordinaria del 15 Aprile 2022, le Quote B e le Quote C presentano le seguenti specifiche:



Di seguito l'utilizzo dei fondi nei vari scenari di raccolta: 

REWARDS

  • € 250 + Reward
  • Ai Soci verrà fatto omaggio di 1 sciarpa della FC Clivense
  • € 500 + Reward
  • Ai Soci verrà fatto omaggio di 1 sciarpa + 1 cappellino della FC Clivense
  • € 1250 + Reward
  • Ai Soci verrà fatto omaggio di 1 maglia della FC Clivense
  • € 4000 + Reward
  • Ai Soci verrà fatto omaggio di 1 sciarpa + 1 cappello + 1 maglia + 1 ingresso gratuito annuale allo stadio
  • € 10000 + Reward
  • Ai Soci verrà riconosciuto uno sconto sulla valutazione pre-money. Inoltre gli verrà fatto omaggio di 1 Kit completo di merchandising + 1 ingresso gratuito annuale allo stadio

Team

Sergio Pellissier
Presidente
Enzo Zanin
Vice Presidente
Riccardo Allegretti
Allenatore
Monica Foti
Coordinamento Marketing e Comunicazione
Maddalena Zamboni
Social Media Manager
Jacopo Segalotto
Responsabile Ufficio Stampa
Luca Bartolomei
Ufficio Stampa

Documentazione

  • L'offerta

  • La società

  • Altri documenti

Pitch
Business Plan
Prospetto Informativo FC Clivense
Delibera AUCAP
Visura
Statuto
Atto di trasformazione del 24.09.2021
Bilancio 2022
Ricevuta deposito marchio
L'offerta
Pitch
Business Plan
Prospetto Informativo FC Clivense
La società
Delibera AUCAP
Visura
Statuto
Altri documenti
Atto di trasformazione del 24.09.2021
Bilancio 2022
Ricevuta deposito marchio

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di FC CLIVENSE

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 622.820,00 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.