Gaia Segattini Knotwear, fondata nel 2019, crea e realizza capi iconici e non convenzionali, non solo dal punto di vista estetico, ma anche come metodologia progettuale e produttiva.
Infatti, i filati utilizzati sono principalmente giacenze di produzione di qualità e rigenerati (oltre il 97% nel 2022), limitando così lo spreco di materie prime. La qualità della materia prima e della lavorazione artigianale è una garanzia di durabilità del capo e di conseguenza di rispetto per l’ambiente.
Non si realizzano collezioni, ma una serie di "mono prodotti" continuativi per aiutare i clienti a costruire in modo consapevole il proprio guardaroba e non viene fatta sovrapproduzione, così da evitare invenduto e/o giacenze.
Nell’aprile 2022 GSK è diventata società benefit: questo tipo di società rappresenta un’evoluzione del concetto stesso di impresa perché integra nel proprio oggetto sociale lo scopo di avere un impatto positivo sulla comunità, sulle persone e sull'ambiente. Gaia Segattini Knotwear è la dimostrazione concreta del fatto che sia possibile - e anche economicamente sostenibile - produrre abbigliamento di qualità alternativo, responsabile, che metta al centro la persona e che si basi sul recupero.


La Community
Dal 2019 a oggi circa 20.000 clienti hanno già acquistato un capo Gaia Segattini Knotwear e sono entrati a far parte di una community coesa, colorata e ispirata dagli stessi valori.
Da sempre Gaia Segattini Knotwear ha puntato sull’ascolto e sulla costruzione della propria community attraverso i social media: la community è un asset importantissimo in quanto fonte di ispirazione e di scambio costante in modo tale da capirne sempre meglio i desideri, le necessità e le aspirazioni.
Business Model
La produzione dei capi avviene in un raggio di 70 km dalla sede situata nelle Marche, a Ostra (AN). Questa prossimità consente all’azienda di avere il controllo reale del processo produttivo e delle condizioni di lavoro dei vari fornitori e artigiani, insieme ai quali viene costruito il prodotto, il prezzo e le tempistiche di produzione.

Il canale distributivo principale per Gaia Segattini Knotwear è lo shop on line proprietario con cui realizza il 90% del fatturato. Negli anni l’azienda ha cercato di presidiare sempre di più anche il canale fisico per dare la possibilità a tutte le persone (anche quelle non abituate a comprare abbigliamento on line) di provare i capi Gaia Segattini Knotwear in negozio o in occasione di installazioni “pop up” create ad hoc sia in Italia, sia all’estero (Francia, Giappone, etc.).

Track Record

Road map

Rassegna stampa
