Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: Presente

Madame Miranda

Il Brand digitale di Beauty On Demand

  • PMI innovativa che ha portato in Italia il beauty on demand
  • Brand scelto dai più prestigiosi marchi del beauty, della moda e del lusso
  • Servizio personalizzato, professionisti selezionati, 19K utenti e 6 città in Italia





Gli investitori aderiranno all'aumento di capitale di UONDERUOMEN Srl (Target) tramite il veicolo MM Investments Srl, oggetto della campagna.

Stato della campagna

€ 52.500

Adesioni raccolte

€ 100.000

Obiettivo minimo 
53%

11 giorni rimanenti

3.23%

Equity distribuita

€ 3.000.000

Valutazione pre-money

€ 500

Investimento minimo

13

Sottoscrizioni
Progetto Mercato Round FAQ Rewards Team Documenti

Il progetto

Madame Miranda (MM) è il brand digitale di beauty experience a domicilio su misura dell'utente. La piattaforma è in grado di colmare il gap presente tra clienti e professionisti della bellezza, avendo introdotto una nuova modalità di proporre e presentare i servizi beauty.

La soluzione combina qualità e creatività e si è affermata da un lato, come punto di riferimento per i clienti e, dall'altro, come partner riconosciuto e apprezzato da brand noti del panorama della moda, del lusso e del beauty.

Madame Miranda vanta centinaia di professionisti arruolati, migliaia di servizi all’attivo, 6 città attivate sul territorio nazionale e una consistente rassegna stampa che vanta copertura sulle più importanti testate nazionali, e non (es. Vanity Fair, Vogue, Corriere della Sera, il Sole 24 Ore, WWD, etc).


Come funziona

Madame Miranda permette di prenotare online appuntamenti di servizi beauty a domicilio che raggiungono il cliente ovunque e tutti i giorni della settimana, dalle 6 alle 23. I clienti di Madame Miranda possono scegliere, in modo facile e veloce, servizi Make-up, Hair, Estetica, Massaggi e Trattamenti (viso e corpo) da un menu con oltre 30 diverse proposte. Per il cliente il servizio beauty diventa accessibile con flessibilità, semplicità e sicurezza:

  • unica destinazione online per diverse tipologie di servizi 
  • prenotazione istantanea e pagamento 100% digitale
  • servizio on demand, a domicilio (grazie al matching contestuale tra la disponibilità dei professionisti e i servizi ricercati)
  • qualità del servizio certificata da Madame Miranda (la Società seleziona i Beauty Specialist, coordina i protocolli tecnici/igienici e monitora le performance)


Madame Miranda offre al professionista un canale unico per incrementare l’opportunità di guadagno e la crescita professionale, entrare in un network che lo rappresenta, lo tutela, lo qualifica e permette di lavorare in autonomia, il tutto senza i rischi e i costi connessi a un’attività imprenditoriale.

La Società (target) è proprietaria del marchio e della tecnologia. Il sistema si basa su processi di integrazione multi-agenda, multi-operatore, multi-location, già predisposto per scalare la crescita del network di clienti e professionisti e per permettere l’attivazione rapida del servizio in nuove città. Nel 2022 è nata la MM Beauty Specialist App.


Canali di Comunicazione

"Le beauty experts di Madame Miranda sono preparate per fare il servizio ovunque, in modo discreto, silenzioso e senza lasciare tracce" - Vogue Italia

Madame Miranda ha costruito il servizio ed il brand partendo dalla sua community, non solo mettendo il cliente al centro nel servizio, ma anche creando un canale di comunicazione diretto con il proprio network, sfruttando il proprio mix unico di leve online (DEM, social media, website) e offline (eventi, servizio on demand, rete di professionisti).


Business Model

Il Business Model si basa su un mix altamente integrato di B2B e B2C, in cui uno supporta l’altro e ne amplifica i risultati:

  • Il B2C si rivolge al cliente privato che prenota il suo appuntamento a domicilio in piattaforma
  • Il B2B organizza e gestisce, offline, servizi per aziende e rappresenta una revenue line con margini elevati ed un forte canale di posizionamento del brand


Track Record 


Analisi mercato e concorrenza


Il mercato della bellezza chiude il 2022 con un fatturato di € 13 miliardi, con il segmento dei canali professionali in crescita del +22,1% per l’acconciatura e il +28% per l’estetica.

In Italia si registrano oltre 146 mila imprese attive nel segmento del benessere e dell’estetica professionale, che restituiscono uno scenario frammentato e poco reattivo al cambiamento.

La struttura e composizione, prettamente dominata da microimprese, ha ostacolato negli ultimi anni l’evoluzione di un settore altamente potenziale, che ha faticato a tenere il passo dei cambiamenti di mercato, clientela e consumi.

I fattori critici del settore servizi sono soprattutto la limitata flessibilità, la scarsa digitalizzazione e il limitato aggiornamento della proposta. Il tutto in completa controtendenza con l'approccio dei clienti:

  • i digital beauty shopper che acquistano regolarmente prodotti di bellezza online pesano oggi il 34%
  • gli acquirenti beauty che cercano informazioni prevalentemente online si assesta sul 35%

Si stima che il valore dell’e-commerce nel settore della bellezza raggiungerà̀ € 28 miliardi di vendite in Europa nel 2024, crescendo 5 volte più velocemente del canale tradizionale.


Competitor

I limiti del mercato hanno lasciato spazio alla comparsa di nuovi player digitali: 

  • Piattaforme marketplace: directory online di servizi e prestazioni vari, senza specializzazione verticale o selezione in entrata, con connotazione price-driven e limitata fidelizzazione 
  • Beauty on demand: modello Madame Miranda - piattaforme per il booking online di servizi beauty a domicilio con un network di professionisti che operano in mobilità 

Dall’altra parte, alcuni player del mercato offline (profumerie e farmacie) si sono evoluti affiancando alla vendita l’offerta di servizi e raggiungendo, in questo modo, un nuovo livello di experience shopping.


Round

L'operazione si inserisce nel contesto di un aumento di capitale aperto su Uonderuomen Srl, dedicato al veicolo MM Investments Srl. La campagna di equity crowdfunding, nello specifico, è legata al veicolo MM Investments Srl. Qui i principali termini dell'aumento di capitale del veicolo e della società target.

Dettagli Aumento di Capitale MM Investments Srl (veicolo)

  • Valutazione pre-money: € 2.000
  • Target minimo di raccolta: € 100.000
  • Target massimo di raccolta: € 350.000
  • Investimento minimo: € 500
  • Soglia diritti voto limitati come da statuto: € 10.000 
  • Beneficio fiscale del 30% in quanto UonderuomenSrl risulta iscritta al registro delle PMI innovative
  • Dedicato a terzi 

Dettagli Aumento di Capitale Uonderuomen Srl (target)

  • Valutazione pre-money: € 3.000.000
  • Target massimo di raccolta: € 350.000
  • Dedicato al veicolo MM Investments Srl a cui saranno attribuite Quote ordinarie con tutti i diritti


I fondi saranno utilizzati per:

  • Espansione on line (evoluzione piattaforma e app, digital e performance marketing, CRM)
  • Espansione off line (sviluppo attività B2B, brand experience, pop up stores, collaborazioni)
  • Espansione geografica (apertura del servizio in nuove città )
  • Marketing e Sviluppo Contenuti
  • Rafforzamento del team, con inserimento di figure chiave in area Servizio, Marketing, Business development e prodotto

FAQ

Ci sono le barriere in entrata nel mercato?

Le barriere all'entra sono basse ma Madame Miranda può contare sul vantaggio competitivo dato da 6 anni di know-how acquisito sul campo, un network di professionisti e clienti già attivo e fidelizzato, la reputazione di essere first-mover nel mercato e il network di contatti e track record costruiti fin ad oggi. Il brand è riconosciuto e la Società può vantare partnership con importanti brand attivi nel lusso.

Quali sono le principali linee di business ed il relativo revenue model?

Business B2C/DirectToConsumer: servizi beauty on demand con pagamento in piattaforma, potenziale modello subscription in valutazione

Business B2B:

  • Servizi ed Experience custom-made e chiavi in mano per Brand del settore Luxury, Lifestyle, Moda
  • Servizi Corporate per Aziende selezionate, da inserire potenzialmente anche in programmi di welfare o incentive di manager e dipendenti
  • Eventi ed Occasioni speciali (es. matrimoni di alto profilo, anniversari, eventi privati) anche grazie a partnership dedicate con agenzie e top wedding planner 
Qual è l'exit strategy?

L'obiettivo è far crescere il progetto e il brand, posizionandolo come un unicum nel mercato (nazionale ed internazionale) fino a diventare di grande interesse per i principali player del mondo Beauty o Lifestyle/Lusso, siano essi brand o retailers, o per competitor internazionali.

Mostra altre FAQ

REWARDS

  • € 500 + Reward
  • BUONI SCONTO su servizi Madame Miranda pari al 3% dell’investimento
  • € 10000 + Reward
  • MM SILVER CARD: 5% off su tutti i servizi Madame Miranda prenotati in piattaforma per 24 mesi
  • € 50000 + Reward
  • MM GOLDEN CARD: 10% off su tutti i servizi Madame Miranda prenotati in piattaforma per 24 mesi e preview dei nuovi servizi in lancio

Team

Gioia Fiorani
Beauty team & Service
Diamante Rossetti
Client & Communication
Laura Callatroni
Accounting & Finance
Federica Parisi
Operations
Prisca Santini
Service
Alessandro Carnicella
Senior Advisor Brand Development
Roberto Serafini
Senior Advisor Business Development
Leonardo Girombelli
Senior Advisor Marketing

Documentazione

  • L'offerta

  • La società

  • Altri documenti

Pitch Deck
Business Plan
Prospetto informativo
ACCORDO UU-MM
Atto Costitutivo UU
Aumento di Capitale MM Investments
Aumento di Capitale UU
Visura MM Investments
Visura UU
BILANCIO DI VERIFICA 31.12..22
MADAME MIRANDA REGISTRAZIONE MARCHIO
REGISTRAZIONE SOFTWARE SIAE
UU BILANCIO 31.12.19
UU BILANCIO 31.12.20
UU BILANCIO 31.12.21
L'offerta
Pitch Deck
Business Plan
Prospetto informativo
La società
ACCORDO UU-MM
Atto Costitutivo UU
Aumento di Capitale MM Investments
Aumento di Capitale UU
Visura MM Investments
Visura UU
Altri documenti
BILANCIO DI VERIFICA 31.12..22
MADAME MIRANDA REGISTRAZIONE MARCHIO
REGISTRAZIONE SOFTWARE SIAE
UU BILANCIO 31.12.19
UU BILANCIO 31.12.20
UU BILANCIO 31.12.21

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di Madame Miranda

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 622.820,00 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.