- Cosmetica olistica (copyright Holistic Beauty©®). 100% Made in Italy
- Mercato beauty in crescita post-covid. Farmacie centri di interesse per la cura della pelle
- Target di mercato consapevole. Tasso di riacquisto >75%
Lagalene Milano è la soluzione di cosmetica multi-purpose, Made in Italy, naturale, ecofriendly e unisex presentata dalla PMI innnovativa Italian Lifestyle.
La skincare Lagalene Milano si basa sul concetto protetto da copyright di Holistic Beauty©®, una filosofia olistica che mira ad unire il benessere fisico a quello psichico. Il copyright protegge l'idea innovativa e gli ingredienti di ultima generazione rendono la cosmetica Lagalene unica, ricercata, e soprattutto efficace.
Il brand si colloca in un mercato di nicchia con un target consapevole e informato. Il tasso di riacquisto dei prodotti supera il 75%.
Lagalene Milano propone una skincare innovativa, inclusiva e genderless, adatta a tutti i tipi di pelle e multi-purpose. È pensata per eliminare le differenze tra uomo e donna e andare verso una routine di bellezza sostenibile basata anche sulla condivisione dei prodotti.
Lagalene Milano utilizza materie prime di altissima qualità. Inoltre, la struttura dei prodotti è anti-spreco, anti-contaminazione e da viaggio, per una skincare pratica, veloce ed efficace.
L'obiettivo di Lagalene è quello di proporre una beauty routine che sia:
Business Model
Lagalene Milano si appoggia per la produzione a un laboratorio terzista, socio dell'azienda, situato a Piacenza. È strutturata con la possibilità di ampliare la produzione fino a 20.000 pezzi/mese per referenza. I prodotti vengono immagazzinati in un centro logistico da cui vengono spediti in Italia, con SDA e BRT, e nel resto del mondo, tramite DHL.
Il modello di business di Lagalene Milano poggia su tre canali di vendita:
Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni