Mercato beauty in crescita post-covid. Farmacie centri di interesse per la cura della pelle
Target di mercato consapevole. Tasso di riacquisto >75%
Stato della campagna
€ 109.250
Adesioni raccolte
€ 100.000
Obiettivo minimo
109%
Conclusa
2.14%
Equity distribuita
€ 5.000.000
Valutazione pre-money
€ 500
Investimento minimo
38
Sottoscrizioni
Il progetto
Lagalene Milano è la soluzione di cosmetica multi-purpose, Made in Italy, naturale, ecofriendly e unisex presentata dalla PMI innnovativa Italian Lifestyle.
Il brand si colloca in un mercato di nicchia con un target consapevole e informato. Il tasso di riacquisto dei prodotti supera il 75%.
Prodotti
Lagalene Milano propone una skincare innovativa, inclusiva e genderless, adatta a tutti i tipi di pelle e multi-purpose. È pensata per eliminare le differenze tra uomo e donna e andare verso una routine di bellezza sostenibile basata anche sulla condivisione dei prodotti.
Lagalene Milano utilizza materie prime di altissima qualità. Inoltre, la struttura dei prodotti è anti-spreco, anti-contaminazione e da viaggio, per una skincare pratica, veloce ed efficace.
L'obiettivo di Lagalene è quello di proporre una beauty routine che sia:
intelligente e rapida, grazie alla multifunzionalità dei prodotti, per mantenere facilmente la tua routine di bellezza
naturale e sostenibile, perché a base di ingredienti naturali con percentuali che superano il 99%, utilizzando imballaggi riciclabili che evitano ogni spreco
efficace e innovativa, perché utilizza principi attivi di alta qualità alla massima concentrazione possibile
genderless e multiuso, adatta sia per donne che per uomini
olistica, con esplicito impatto sulla psiche, favorisce il benessere interiore grazie alle fragranze naturali
100% Made in Italy
Business Model
Lagalene Milano si appoggia per la produzione a un laboratorio terzista, socio dell'azienda, situato a Piacenza. È strutturata con la possibilità di ampliare la produzione fino a 20.000 pezzi/mese per referenza. I prodotti vengono immagazzinati in un centro logistico da cui vengono spediti in Italia, con SDA e BRT, e nel resto del mondo, tramite DHL.
Il modello di business di Lagalene Milano poggia su tre canali di vendita:
Canale B2C - Diretto attraverso E-commerce (sito proprietario in sviluppo anche per il mercato USA) e Flagship store (profumerie di nicchia in Europa, farmacie di alta fascia)
Canale B2B (Italia) - Attraverso una rete di agenti dedicata al canale farmacie e profumerie di nicchia
Canale B2B (estero) - Mediante accordi con distributori stranieri che garantiscono volumi significativi insieme ad una buona marginalità, grazie anche alla valorizzazione del Made in Italy all’estero
Analisi mercato e concorrenza
Il mercato beauty è sempre più alla ricerca di prodotti naturali. I consumatori sono sempre più consapevoli del fatto che la maggior parte dell’offerta sia composta da ingredienti dannosi per l'organismo. Circa l’80% dei frequent user in UK e USA si dichiara insensibile al prezzo e attento al cosiddetto “free from”.
Il mercato di riferimento di Lagalene vale 11 miliardi di euro solo in Italia.
L'analisi del settore mette in risalto come Lagalene Milano, pur essendo un brand estremamente naturale, si differenzia dai concorrenti “bio” per:
immagine molto ricercata, che lo rende adatto ad essere venduto in concept store e profumerie di nicchia
tecnologia e grado tecnico (esempio uso del cbd), che permette al brand di essere adatto anche per le farmacie e gli studi medici
L'analisi complessiva del mercato evidenzia che esiste una vasta area in termini di posizionamento, corrispondente a un'estrema sostenibilità, ancora non presidiata. Da un lato vi sono mercati “molto più consapevoli” che ricercano la naturalezza (USA, Nord-Europa, India) e dall'altro vi sono mercati dove è molto apprezzata la ricercatezza delle profumazioni e il “look&feel” luxury (Medio-Oriente). Questo porta il mercato di riferimento a superare i 150 miliardi di euro con una sempre maggiore affermazione di prodotti green, da parte degli attuali consumatori, e di prodotti “nati green” e non “green-washed”, da parte delle nuove generazioni.
Competitor
Round
L’operazione di equity crowdfunding si inserisce nel contesto del seguente aumento di capitale:
Target raccolta minima: € 100.000 (si precisa che l’obiettivo minimo non costituisce aumento di capitale inscindibile; conseguentemente la campagna si considererà chiusa positivamente anche nel caso di mancato raggiungimento di tale soglia)
Target raccolta massima: € 500.000 (aucap massimo pari a € 1 mln)
Valutazione pre-money: € 5.000.000
Ticket minimo: € 500
Soglia diritti amministrativi: € 30.000
Soglia diritti amministrativi e nomina CDA: € 105.000
PMI Innovativa: benefici fiscali come da normativa
Di seguito l'utilizzo dei fondi nei due scenari di raccolta:
Ad oggi la cura del corpo e della mente è al centro della vita di tutti. Nel mercato skincare la maggior parte deri brand parla di benessere e naturalezza, ma la realtà mostra che sono rari i prodotti completamente naturali, senza additivi e/o componenti sintetici nocivi per l’organismo.
Lagalene nasce con la promessa di creare prodotti naturali con un tocco di Luxury, sostenibili, Made in Italy, genderless e non testati su animali. Inoltre, ha l’obiettivo di garantire non solo il benessere della pelle, ma anche dell’anima grazie a oli essenziali e altre componenti naturali che, attraverso le fragranze, allontanano l’ansia e lo stress, lasciando spazio a una sensazione di relax, energia e determinazione.
Lagalene Milano è un brand unico nel mondo della skincare, perché oltre alla cura della pelle garantisce benessere a livello mentale grazie all’uso di oli essenziali. La Società vanta un certificato 100% Made in Italy e un copyright internazionale che protegge il concetto di “holistic beauty”.
Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni
Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di Lagalene
È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.
La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.