Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: Presente

Pronti Via

Piatti stabilizzati sani, 100% naturali e pronti in 2 minuti

  • Fatturato 2021: € 1,9 mln. Presenza internazionale
  • Processo produttivo innovativo. Ingredienti 100% naturali
  • Mercato in forte crescita. Pochi competitor

Stato della campagna

€ 108.250

Adesioni raccolte

€ 100.000

Obiettivo minimo 
108%

Conclusa

3.48%

Equity distribuita

€ 3.000.000

Valutazione pre-money

€ 500

Investimento minimo

7

Sottoscrizioni
Progetto Mercato Round Team Documenti

Il progetto


Pronti Via produce e commercializza piatti pronti stabilizzati, a marchio Pronti Via!, partendo dall’accurata selezione delle materie prime ed utilizzando processi di preparazione sicuri che mantengono immutato il gusto e le proprietà organolettiche.


I piatti proposti si basano sulle tipiche ricette regionali italiane e vengono ideati con l’obiettivo di realizzare un prodotto equilibrato, sano e senza additivi e/o conservanti aggiunti. Lo scopo è garantire al consumatore un'offerta in grado di salvaguardare la salute senza dover rinunciare ai piaceri della buona tavola. 


Prodotto

Pronti Via utilizza come unico metodo di conservazione dei piatti la stabilizzazione. Questo processo permette di abbattere la carica batterica del prodotto lasciando inalterate le caratteristiche organolettiche, nutrizionali ed il gusto. I prodotti Pronti Via! presentano le seguenti specifiche:

  • 100% naturali
  • non contengono conservanti e/o coloranti
  • conservano nel tempo tutte le proprietà organolettiche
  • hanno una shelf-life di 12 mesi a temperatura ambiente
  • sono ideali da servire in tavola last minute, con una velocità di preparazione di soli 2 minuti in padella o microonde


Business Model

Pronti Via ha sviluppato un modello di business basato su una strategia brand-oriented. L’obiettivo è quello di trasformare il proprio marchio in un brand, esaltando i tradizionali valori del Made in Italy e della cucina italiana.

Pronti Via produce in uno stabilimento situato a Polignano a Mare, sviluppato su un area di 2.400 mq. La capacità produttiva è di 1.800 piatti/h con possibilità di operare su più turni, fino a raggiungere una produzione giornaliera 28.800 piatti.

Grazie all'adozione del processo di stabilizzazione, la Società, liberandosi dalla tradizionale catena del freddo, è in grado di ridurre drasticamente i costi di trasporto, stoccaggio e somministrazione, generando anche un minor impatto ambientale. Questo consente di adottare nuove strategie commerciali e di aggredire nuovi mercati a livello mondiale.

Pronti Via sta riportando risultati molto positivi sia sul mercato italiano che a livello internazionale (Europa e Nord America). La Società è presente nel mercato USA attraverso una partnership con un distributore locale grazie alla quale ha siglato diversi contratti tra cui quello di fornitura per il catering aereo.


Principali Clienti


Analisi mercato e concorrenza


La categoria dei Piatti pronti freschi si delinea come un mondo particolarmente articolato e dinamico, a differenza dei piatti pronti surgelati e freschi il cui acquisto è maggiormente legato a fattori di convenienza e di stoccaggio. Nel caso dei primi, accanto alla sfera funzionale, ne esiste un'altra slegata dai concetti di tempo, che richiama il desiderio di appagamento di gusto e leggerezza.

Il mercato complessivo dei Piatti Pronti (Freschi, Surgelati e Ambiente) conta ad oggi un fatturato complessivo di 1,8 mld di Euro, con un tasso di crescita del +19% considerando il periodo Febb 21 - Febb 22. Il CAGR 2018-2021 è stato stimato nel 9, 5%. (Fonte IRI)


Considerando i canili di sbocco commerciale, i mercati di riferimento per Europa, USA e Italia sono la GDO e l’Horeca:

  • in Europa si è registrato un incremento di quasi 140 milioni di Euro negli ultimi 3 anni, +18.4% medio annuo, con un CAGR 2022-2027 stimato del 2,40% (Fonte Analisi della società Statista INC)
  • negli USA, secondo Fortune Business Insights, si sta assistendo ad una forte espansione e crescente popolarità dei piatti pronti (il 36% degli adulti consuma abitualmente piatti pronti), CAGR 2022-2025 previsionale del 3,96% (Fonte Analisi della società IRI Growth Delivered, basata sulla piattaforma IRI Liquid Data)
  • in Italia, nel 2020, si è registrato un incremento dell'8,5%, attestandosi come il secondo comparto per dinamicità di tutto il Largo Consumo Confezionato. Il mercato della GDO di riferimento supera 1,5 miliardi di euro (Anno Febb 2020 - Febb 2021), con una crescita del +7,2% a valore e del +3,6% a volume (Fonte Analisi della società BioMed Central LTD)


Competitor

Round

L’operazione di Equity Crowdfunding si inserisce nel contesto di un aumento di capitale configurato come segue:

  • Obiettivo minimo di raccolta: € 100.000
  • Obiettivo massimo di raccolta: € 500.000
  • Valutazione Pre-money: € 3.000.000
  • Ticket Minimo: € 500
  • Soglia diritti amministrativi: € 20.000
  • Startup innovativa: benefici fiscali del 50% per le persone fisiche (fino ad esaurimento del de minimis) e del 30% per le persone giuridiche

Di seguito l'utilizzo dei fondi nei due scenari di raccolta.


Raccolta minima: € 100.000

Raccolta Obiettivo: € 500.000

Team

Alessandro Redaelli
CEO Founder
Giovanni Merlo
CEO Sales manager
Giacomo Longhi
CEO Controller
Francesca Cicorella
R&S
Michele Carriero
Advisor

Documentazione

  • L'offerta

  • La società

  • Altri documenti

Business Plan
Pitch Deck
Prospetto informativo
Atto costitutivo
Delibera aucap e statuto
Visura
Bilancio 31.12.2020
Bilancio 31.12.2021
Situazione contabile 31.07.2022
L'offerta
Business Plan
Pitch Deck
Prospetto informativo
La società
Atto costitutivo
Delibera aucap e statuto
Visura
Altri documenti
Bilancio 31.12.2020
Bilancio 31.12.2021
Situazione contabile 31.07.2022

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di Pronti Via

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 622.820,00 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.