Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: Presente

BUONAPPETITO

Il marketplace dedicato solo ai prodotti delle aziende alimentari di piccola dimensione

  • Piattaforme Ecommerce-Erp-Logistica integrate e scalabili
  • Presenti sul mercato da maggio 2022 con oltre 700 referenze
  • Mercato online Food €4mld nel 2021 (+40% in media)
Gli investitori aderiranno all'aumento di capitale di BUONAPPETITO Srl (Target) tramite il veicolo FinBuo Srl, oggetto della campagna.

Stato della campagna

€ 53.000

Adesioni raccolte

€ 50.000

Obiettivo minimo 
106%

Conclusa

1.13%

Equity distribuita

€ 4.650.000

Valutazione pre-money

€ 500

Investimento minimo

36

Sottoscrizioni
Progetto Mercato Round FAQ Rewards Documenti

Il progetto


BUONAPPETITO è il marketplace nato dall’idea di creare un ecosistema digitale dedicato all’incontro tra piccoli produttori e consumatori amanti delle eccellenze italiane.


L’obiettivo è quello di valorizzare al meglio le produzioni delle PMI dell’agrifood italiano rendondole le reali protagoniste delle politiche commerciali e di marketing dei propri prodotti in un contesto elegante.



Come funziona

BUONAPPETITO è la piattaforma web che offre alle PMI italiane attive nel settore alimentare la possibilità di accedere al mercato digitale e farsi conoscere nel mondo. Utilizzando questo marketplace le aziende non solo possono vendere i propri prodotti ma anche decidere di gestire dei veri shop-online dedicati alla propria azienda, utilizzando una soluzione evoluta, elegante e sfruttando tutte le leve commerciali e di marketing che verranno sviluppate dall'azienda BUONAPPETITO.


Dal lato del consumatore, la soluzione offre un ventaglio di proposte dell’enogastronomia italiana “ricercate” fra le imprese che presentano come punti di forza il legame al proprio territorio d’origine e la qualità dei prodotti.

Il magazzino integrato con i sistemi aziendali e con tutte le referenze disponibili permetterà al consumatore di fare la spesa e ricevere tutto in un’unica soluzione. 



Business Model

Il Business model si basa su 4 pilastri fondamentali:

  • la piattaforma dello store on-line in soluzione saas nativamente sviluppata per marketplace (Vtex), integrata con l’erp prescelto (Netsuite di Oracle)
  • i produttori locali distribuiti su tutto il territorio nazionale che abbiano specifiche caratteristiche di qualità, immagine di brand e di prodotto, disponibilità a condividere e diffondere contenuti sulla propria attività e prodotti



  • la gestione del processo degli ordini che oltre alla piattaforma dello store coinvolge anche l’infrastruttura del magazzino oggi affidato a terze parti specializzate in grado di modulare i servizi in funzione della numerosità degli ordini
  • la consegna che viene effettuata solo da primari operatori espressi con flussi informatici integrati con la parte logistica e lo store on-line


Track Record

Analisi mercato e concorrenza

Il mercato del Food&Grocery on line in Italia è in continua crescita, con un tasso di penetrazione raddoppiato in 2 anni (2,5% nel 2021). Questo valore risulta, tuttavia, ancora 5/6 volte più basso rispetto a Paesi più evoluti, in primis USA e UK.


A questo dato si aggiunge la crescita costante dell’export agro-alimentare italiano che nel 2021 ha superato i 50mld di euro (fonte ISTAT).

Il bilancio sulle esportazioni agroalimentari italiane dopo due anni di Covid ha messo in luce una dinamica di crescita con valori prossimi a +15%  (rispetto al 2019), +11,1% tra il biennio 2020-2021. Le performance sono state superiori anche rispetto a quelle dei più diretti competitor, come Francia e Germania, rimaste sotto il 10% (rispettivamente +8% e +4%). 


Competitor

I competitor di Buonappetito si suddividono in:

  • operatori della GDO che si concentrano solo su prodotti di qualità: operano delle scelte di assortimento arrivando a definire un portafoglio di prodotti della propria offerta che molto spesso coincide con quella dei negozi fisici (ad esempio Eataly). L'obiettivo è sfruttare il lavoro fatto sul fisico per beneficiarne anche nel digital
  • eCommerce che fungono da veri e propri aggregatori di offerta: le scelte ricadono su prodotti di aziende poco presenti nella GDO, spesso con contenuti informativi scontati e non di qualità.


Data la natura internazionale dell’impresa sono da aggiungere tutte le iniziative di operatori esteri come SupermarketItaly, Di Bruno, Ditalia, Souschef, Gustini, Zibibbo, Lorenzo’s gusto e di operatori italiani operanti all’estero come Mammaitalia, Vico Food Box, MammaPack, Homesweetshop, Acquolina.

Round

L'operazione si inserisce nel contesto di un aumento di capitale aperto su BUONAPPETITO Srl, dedicato al veicolo FinBuo Srl. La campagna di equity crowdfunding, nello specifico, è legata al veicolo FinBuo Srl. Di seguito i principali termini dell'aumento di capitale del veicolo e della società target.

Dettagli aumento di capitale FinBuo S.r.l. (Veicolo)

  • Valutazione pre-money: € 4.000
  • Target minimo di raccolta: € 50.000 (si specifica che l'obiettivo minimo riportato nella campagna di equity crowdfunding non costituisce aumento di capitale inscindibile. Conseguentemente la campagna si considererà chiusa positivamente anche nel caso di mancato raggiungimento di tale soglia)
  • Target massimo di raccolta: € 450.000
  • Investimento minimo: € 500
  • Soglia diritti di voto (limitati come da statuto): € 15.000
  • Beneficio fiscale del 30% in quanto BUONAPPETITO Srl risulta iscritta al registro delle startup innovative
  • Dedicato a terzi

Dettagli aumento di capitale BUONAPPETITO S.r.l. (Target)

  • Valutazione pre-money: € 4.650.000
  • Target massimo di raccolta: € 450.000
  • Dedicato al veicolo FinBuo Srl a cui saranno attribuite Quote di categoria A a godimento pieno (dotate di tutti i diritti)



Raccolta minima: € 100.000

Raccolta Obiettivo: € 450.000

FAQ

Come vengono scelte le aziende presenti sulla piattaforma BUONAPPETITO?

Le aziende devono avere delle specifiche caratteristiche per poter accedere alla piattaforma:

  • produzioni tipiche dell’enogastronomia Made in Italy
  • produzione localizzata rigorosamente in Italia
  • valorizzazione della tipicità del cibo legata al territorio d’origine
  • profilo di immagine coerente con il posizionamento di BUONAPPETITO
  • assenza dei prodotti nella GDO (consentito a livello locale ma non massivo sul territorio italiano)
Come avviene la selezione dei prodotti?

I prodotti vengono valutati sulla base delle caratteristiche in scheda tecnica. Viene fatta una valutazione sui contenuti di tipicità, sul processo produttivo, sul legame con il territorio, sulla tipicità regionale. Vengono fatti test a campione, anche nel tempo, per valutare il prodotto. 

È in fase di strutturazione un processo di qualità dedicato al monitoraggio costante di prodotti e produttori.

Come avviene il processo di spedizione?

Tutta la merce in vendita è presente in un unico magazzino. L'ordine di acquisto viene processato e preparato entro 24 ore e viene affidato a primari corrieri espresso. Nel Nord Italia gli ordini vengono consegnati in 48 ore, nel Sud in 72 ore.

Le comunicazioni sono automatiche e gestite via mail direttamente con l’utente.

È previsto un beneficio fiscale per l'investimento in FinBuo S.r.l.?

Sì, è previsto un beneficio fiscale del 30%.  FinBuo Srl è, infatti, un veicolo che investirà esclusivamente in BUONAPPETITO S.r.l., società iscritta al registro delle startup innovative. La norma prevede che gli investimenti in società che investono, a loro volta, almeno il 70% in Startup/PMI innovative godano di un beneficio fiscale (detrazione o deduzione a seconda del soggetto investitore) del 30%.

Si può usufruire del servizio di rubricazione investendo in FinBuo S.r.l.?

FinBuo S.r.rl. ha sottoscritto l’accordo con Directa per consentire la rubricazione. I costi di rubricazione sono a carico del singolo utente.

Mostra altre FAQ

REWARDS

  • € 500 + Reward
  • Coupon con sconto del 30% valido per un solo acquisto su tutti i prodotti a catalogo (spedizione gratuita)
  • € 15000 + Reward
  • Coupon con sconto del 40% valido per due acquisti su tutti i prodotti a catalogo (spedizione gratuita)

Documentazione

  • Documenti

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di BUONAPPETITO

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 622.820,00 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.