Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: In attesa

Sfrecciando

La piattaforma che migliora l'esperienza di viaggio per gli utilizzatori del treno in ambito turistico

Sfrecciando è una startup innovativa nata con l'intento di migliorare l'esperienza di viaggio per gli utilizzatori del Treno (in particolare Alta Velocità) come mezzo preferito di trasporto in Italia.

Stato della campagna

€ 25.500

Adesioni raccolte

€ 100.000

Obiettivo minimo 
26%

Conclusa

4.76%

Equity distribuita

€ 2.000.000

Valutazione pre-money

€ 500

Investimento minimo

2

Sottoscrizioni
Progetto Mercato Documenti

Il progetto

Sfrecciando è una startup innovativa nata con l'intento di migliorare l'esperienza di viaggio per gli utilizzatori del Treno (in particolare Alta Velocità) come mezzo preferito di trasporto in Italia.
On line da fine 2014, Sfrecciando semplifica la pianificazione di brevi vacanze o viaggi di lavoro in Italia, offrendo la possibilità di comparare ed acquistare online su un unico portale le migliori tariffe di treno e le diverse offerte di hotel disponibili nelle destinazioni e nelle date indicate, consentendo così al viaggiatore di creare pacchetti su misura anche "last minute" con la garanzia del miglior prezzo rispetto all'acquisto separato dei singoli servizi. La piattaforma consente di selezionare l?itinerario e la tipologia di soggiorno preferito tra un'ampia gamma di possibilità in base a prezzo, durata del viaggio, posizione e servizi dell'hotel prescelto: che sia una trasferta di lavoro o un week-end di piacere, Sfrecciando ha la soluzione giusta per te.
Dall'esperienza EXPO è nata inoltre l'idea di offrire suggerimenti per il fine settimana o una breve vacanza prendendo spunto dalle numerose manifestazioni e attività nelle diverse città italiane, con la possibilità di acquistare da partner di Sfrecciando direttamente sul nostro sito - insieme al treno o al pacchetto - anche biglietti per musei, visite guidate, concerti ed eventi sportivi.
In futuro, grazie all'integrazione con fornitori di servizi "ground" (taxi, NCC, car-sharing), Sfrecciando consentirà di pianificare ogni tappa del viaggio, dalla porta di casa fino a destinazione, e acquistare tutto in un'unica transazione con un risparmio garantito di tempo e danaro.

Analisi mercato e concorrenza

Nonostante il settore turistico a seguito della recessione globale a partire dal 2009 abbia registrato una forte contrazione dei ricavi (ad es. il numero complessivo delle vacanze effettuate dagli Italiani si è dimezzato), la propensione ad acquistare itinerari di viaggio online è fortemente cresciuta,  con un bilancio netto positivo (Fonte: ThinkInsightsby Google e World Travel Market).

In questo contesto, Sfrecciando si posiziona come leader del mercato online Treno+Hotel in Italia, oggi ancora un business di nicchia ma con importanti margini di crescita, considerata l?enorme dimensione del mercato delle brevi vacanze o dei viaggi di lavoro acquistati online. I nostri potenziali clienti appartengono a categorie molto diverse tra loro: Italiani e Stranieri, Consumer e Business. Proviamo a quantificare le dimensioni dei diversi mercati indirizzabili.

A) mercato Domestico (viaggi degli Italiani)

 mercato sfrecciando1

Il mercato ?domestico? potenzialmente interessato all?acquisto online di pacchetti Treno+Soggiorno breve vale quindi oltre 500 Milioni di euro, ed è costituito da due tipologie di clienti target:

sfrecciando 2

Il target di Sfrecciando è raggiungere entro il 2021 il 15% di market share nel segmento Leisure ed il 4% del segmento Business, di cui circa 17 Milioni di euro di transazioni dirette sul sito B2C.

B) Incoming viaggi degli Stranieri in Italia)

Il turismo straniero in Italia ("incoming" per gli addetti ai lavori) è in continua crescita: 53 Milioni di arrivi (+3%) con permanenza media di 3,6 notti e spesa pari a quasi 36 Miliardi euro (+5%) nel 2015.

Il segmento più attraente è rappresentato dall?Incoming Organizzato (per l?85% di tipo vacanziero), che a fronte del 11% dei viaggi rappresenta oltre il 16% della spesa, con tassi di crescita a due cifre e quasi 6 Miliardi di euro complessivi, il 47% dei quali  2,8 Miliardi  rimane in Italia.

mercato sfrecciando2

 I circuiti città d'arte - di gran lunga le destinazioni favorite degli stranieri in vacanza in Italia (44%) sono quelli che meglio si prestano all'impiego dell'alta velocità in sostituzione dell'autobus turistico, sia per il risparmio di tempo che per la flessibilità di prenotazione: non solo gruppi con date prestabilite, ma anche viaggiatori individuali con partenze libere. Eppure tra i Tour Operators specializzati nell'incoming in Italia l'utilizzo dell'alta velocità resta assolutamente marginale.
Siamo quindi di fronte ad un mercato incoming da oltre 900 Milioni di euro, solo considerando la spesa per alloggi e trasferimenti nelle città d'arte, che è un target naturale per pacchetti Treno+Hotel
A partire dal 2018, con il lancio della versione inglese del sito, Sfrecciando potrà quindi indirizzare anche l'incoming organizzato con target market share 2,5% nel 2021, prevalentemente tramite accordi di distribuzione con partner B2B e B2B2C e circa 4,6 Milioni di euro di transazioni dirette.

In sintesi:

sfrecciando 3

Documentazione

  • Documenti

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di Sfrecciando

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 2.892.691,33 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.