Nonostante il settore turistico a seguito della recessione globale a partire dal 2009 abbia registrato una forte contrazione dei ricavi (ad es. il numero complessivo delle vacanze effettuate dagli Italiani si è dimezzato), la propensione ad acquistare itinerari di viaggio online è fortemente cresciuta, con un bilancio netto positivo (Fonte: ThinkInsightsby Google e World Travel Market).
In questo contesto, Sfrecciando si posiziona come leader del mercato online Treno+Hotel in Italia, oggi ancora un business di nicchia ma con importanti margini di crescita, considerata l?enorme dimensione del mercato delle brevi vacanze o dei viaggi di lavoro acquistati online. I nostri potenziali clienti appartengono a categorie molto diverse tra loro: Italiani e Stranieri, Consumer e Business. Proviamo a quantificare le dimensioni dei diversi mercati indirizzabili.
A) mercato Domestico (viaggi degli Italiani)

Il mercato ?domestico? potenzialmente interessato all?acquisto online di pacchetti Treno+Soggiorno breve vale quindi oltre 500 Milioni di euro, ed è costituito da due tipologie di clienti target:

Il target di Sfrecciando è raggiungere entro il 2021 il 15% di market share nel segmento Leisure ed il 4% del segmento Business, di cui circa 17 Milioni di euro di transazioni dirette sul sito B2C.
B) Incoming viaggi degli Stranieri in Italia)
Il turismo straniero in Italia ("incoming" per gli addetti ai lavori) è in continua crescita: 53 Milioni di arrivi (+3%) con permanenza media di 3,6 notti e spesa pari a quasi 36 Miliardi euro (+5%) nel 2015.
Il segmento più attraente è rappresentato dall?Incoming Organizzato (per l?85% di tipo vacanziero), che a fronte del 11% dei viaggi rappresenta oltre il 16% della spesa, con tassi di crescita a due cifre e quasi 6 Miliardi di euro complessivi, il 47% dei quali 2,8 Miliardi rimane in Italia.

I circuiti città d'arte - di gran lunga le destinazioni favorite degli stranieri in vacanza in Italia (44%) sono quelli che meglio si prestano all'impiego dell'alta velocità in sostituzione dell'autobus turistico, sia per il risparmio di tempo che per la flessibilità di prenotazione: non solo gruppi con date prestabilite, ma anche viaggiatori individuali con partenze libere. Eppure tra i Tour Operators specializzati nell'incoming in Italia l'utilizzo dell'alta velocità resta assolutamente marginale.
Siamo quindi di fronte ad un mercato incoming da oltre 900 Milioni di euro, solo considerando la spesa per alloggi e trasferimenti nelle città d'arte, che è un target naturale per pacchetti Treno+Hotel
A partire dal 2018, con il lancio della versione inglese del sito, Sfrecciando potrà quindi indirizzare anche l'incoming organizzato con target market share 2,5% nel 2021, prevalentemente tramite accordi di distribuzione con partner B2B e B2B2C e circa 4,6 Milioni di euro di transazioni dirette.
In sintesi:
