Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: Presente

GerrisBoats

La piattaforma scafo modulare dedicata alle acque interne

  • Soluzione Modulare e Scalabile per produzione su larga scala
  • Copertura brevettuale e team collaudato
  • Mercato in crescita con normative a favore del full-electric


Stato della campagna

€ 203.800

Adesioni raccolte

€ 100.000

Obiettivo minimo 
204%

Conclusa

4.63%

Equity distribuita

€ 4.200.000

Valutazione pre-money

€ 500

Investimento minimo

79

Sottoscrizioni
Progetto Mercato Round FAQ Documenti

Il progetto


GerrisBoats Srl è una startup innovativa fondata nel 2021 con l’obiettivo di sviluppare una piattaforma scafo a configurazione variabile, pensata e ottimizzata per una nuova generazione di imbarcazioni full-electric e foiling.


L’idea di GerrisBoats nasce dall’analisi dei requisiti di una specifica applicazione: la navigazione ed il trasporto pubblico full-electric in acque interne (laghi, fiumi, canali e lagune). Per questo utilizzo la portata, l’ecocompatibilità, l’accessibilità e il confort hanno la priorità sulla velocità.


Come funziona

Lo scafo GerrisBoats deriva dall’aliscafo “HYSWAS”, una soluzione foiling ibrida di recente costruzione che presenta un siluro di propulsione sommerso e hydrofoils. La Società ha sviluppato una configurazione a siluro retrattile e scafi laterali mobili con cui si può:

  • ridurre il pescaggio (principale problema delle soluzioni precedenti)
  • ridurre la formazione d’onda in dislocamento
  • controllare altezza, rollio e beccheggio della piattaforma da ferma, consentendo un imbarco accessibile

Gli scafi laterali mobili costituiscono, inoltre, un mezzo di ammaraggio sicuro in caso di avaria al sistema di “volo”.


GerrisBoats è una piattaforma di nuova generazione da sviluppare in una molteplicità di utilizzi (GerrisTender, GerrisTaxi e GerrisShuttle). Al momento la Società sta lavorando anche alla costruzione del dimostratore GerrisMoto che sarà presentato al Monaco Energy Boat Challenge.

GerrisBoats ha già ottenuto due prestigiosi premi: il Design Innovation Award (sezione multiscafi) al Salone Nautico di Genova 2021 e il Millennium Yacht Design Award (categoria nuovi prodotti) al Seatec 2022.


Tecnologia

GerrisBoats presenta una serie di vantaggi competitivi unici nel mercato nautico, utilizzabili non solo in acque interne:

  • Efficienza: naviga e “vola” con ridotta potenza elettrica
  • Sicurezza: vola più lentamente dei foil tradizionali e gli scafi laterali hanno anche la funzione di dispositivo di sicurezza
  • Eco-compatibilità: sia nella propulsione elettrica, sia nel rispetto dell’ambiente circostante
  • Accessibilità: lo scafo ad altezza variabile e stabilizzato garantisce un accesso agevole a bodo
  • Modularità di piattaforma: GerrisBoats offrirà tre piattaforme scafo standardizzate per una moltitudine di applicazioni
  • Modularità propulsiva: il siluro propulsivo ha diverse configurazioni (full electric, a idrogeno, LNG)
  • Scalabilità: gli elementi scafo/siluro/allestimenti sono nettamente separati (vantaggi per la produzione industriale su larga scala)


Revenue Model

Ricavi da royalty: ricavi da pacchetti licenza che includono per contratto anche la centralina di controllo del volo (hardware e software)

Ricavi da Produzione: ricavi riconducibili sia alla produzione o rivendita della componentistica standard delle piattaforme scafo (ali, flaps, sensori e attuatori) sia alla costruzione, in piccola serie, di imbarcazioni

Track Record

Analisi mercato e concorrenza

La piattaforma GerrisBoats si rivolge prevalentemente ai seguenti mercati:

Water Taxi e servizio pubblico - Il mercato globale dei water taxi è in continua crescita. In molte municipalità sarà presto obbligatoria una propulsione elettrica o a idrogeno. Questo guiderà l'incremento delle vendite e velocizzerà il processo di rinnovo della flotta globale nelle centinaia di laghi e vie di navigazione interna in cui non è ancora stato sviluppato un servizio taxi

Yacht Tender - Nei mega yacht tender l’accessibilità si traduce in confort per gli armatori e i loro ospiti; nel 2020 sono stati venduti oltre 800 mega yacht

Diporto accessibile - GerrisBoats potrebbe essere la soluzione ideale per una nuova generazione di imbarcazioni accessibili, a risparmio energetico e con accesso in aree marine protette o contesti lagunari. un mercato in crescita con un CAGR 2016-2016 superiore al 5%


Competitor



Round

L’operazione di Equity Crowdfunding si inserisce nel contesto di un aumento di capitale configurato come segue:

  • Obiettivo minimo di raccolta: € 100.000
  • Obiettivo intermedio di raccolta: € 250.000 (AuCap massimo pari a € 500.000)
  • Valutazione Pre-money: € 4.200.000
  • Ticket Minimo: € 500
  • Soglia diritti amministrativi: € 25.000
  • Startup innovativa: benefici fiscali come da normativa

Di seguito l'utilizzo dei fondi nei due scenari di raccolta.



FAQ

Perché GerrisBoats ha deciso di partire dallo sviluppo del GerrisTender e non del GerrisTaxi?

Per l’avvio delle prime vendite è stato prediletto un settore in cui i membri del team vantano una forte conoscenza e hanno la possibilità di rivolgersi ad Armatori pronti ad apprezzare i vantaggi della soluzione senza che la parte economica rappresenti un ostacolo all’acquisto.

Chi si occuperà della produzione?

La Società concederà inizialmente la produzione a terzi su licenza per poter avere il massimo beneficio della loro potenza commerciale e marketing. 

Quali leve saranno utilizzate sul piano commerciale?

Il costo di un prodotto (che diventa) industriale si riduce moltissimo all’aumentare del numero dei pezzi prodotti. GerrisBoats è un esempio unico di modularità e scalabilità nel panorama nautico. Utilizzando i diritti di privativa industriale per far costruire su licenza la parte di allestimento, la Società potrà concentrarsi sull’abbattimento dei costi della parte di piattaforma scafo, rendendo l’insieme competitivo.

Mostra altre FAQ

Documentazione

  • Documenti

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di GerrisBoats

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 622.820,00 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.