Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: Presente

BUD POWER

I prodotti proteici e completi per mangiare sano e con gusto

  • Ricette di proprietà e ampia gamma di prodotti
  • +100.000 prodotti immessi nel mercato (attraverso collegata tedesca)
  • Mercato Protein Supplements in crescita. CAGR 2022-2030 pari all'8,5%


Stato della campagna

€ 208.000

Adesioni raccolte

€ 50.000

Obiettivo minimo 
416%

Conclusa

9.42%

Equity distribuita

€ 2.000.000

Valutazione pre-money

€ 500

Investimento minimo

27

Sottoscrizioni
Progetto Mercato Round Rewards Documenti

Il progetto


Bud Power è una startup innovativa che opera nel mercato del cibo sano e degli integratori, fondata da Carlo Pedersoli Jr (atleta professionista e campione di MMA) e da suo fratello Alessandro Pedersoli (Designer ed imprenditore), nipoti di Bud Spencer.

L’idea è nata con l’obiettivo di promuovere uno stile di vita sano e dinamico, attraverso prodotti nutrizionalmente completi, in grado di fornire la giusta carica di energie.

Bud Power offre a tutti la possibilità di raggiungere i propri obiettivi, grazie all’utilizzo di proteine vegetali e di ingredienti di qualità. Tutto senza rinunciare al gusto.


Prodotto

Bud Power presenta sul mercato due tipologie di prodotto: barrette proteiche e creme proteiche. Completa l'offerta una linea di accessori (t-shirt, felpe e borraccia) dedicati all'attività sportiva.

Barrette Proteiche - Le barrette proteiche sono adatte non solo per ricaricare le energie dopo un allenamento, ma anche per spezzare la fame in modo sano durante la giornata, senza il retrogusto chimico tipico degli snack appartenenti a questa categoria. La Società ha sviluppato ricette in grado di fornire tutti i macronutrienti necessari, senza glutine e senza olio di palma, cercando di rendere le barrette il più morbide e gustose possibile. 

Le barrette vengono offerte in due varianti, una tipologia con proteine vegetali e l’altra con proteine del latte (whey). La gamma prodotti comprende barrette proteiche rivestite di cioccolato, con alto contenuto di proteine e fibre, senza glutine e olio di palma, proteine vegetali e a basso contenuto di carboidrati.


Creme Proteiche - Le creme proteiche sono il completamento perfetto per le colazioni fit: super cremose, low sugar, senza olio di palma e senza glutine, arricchite con proteine whey.

Il team di Budpower continua a sviluppare e proporre nuovi prodotti proteici. A breve è previsto il lancio di pasta proteica (disponibile in tre varianti) e croissant proteici (due varianti) e, nel 2023, di Fruit Bars, Nut Bars, Natural Energy Drinks, Cookies Proteici, Pancake Proteici e Shakes Proteici.

Modello di Business

Il modello di business si basa su due canali di vendita: offline e online. La distribuzione offline avviene tramite la grande distribuzione organizzata e attraverso una rete di agenti di commercio. L'online si ricollega al sito e-commerce della Società e ad altri marketplace di nicchia.


Traction

I risultati ottenuti sono stati portati avanti dal team di Bud Power in riferimento alla società tedesca Buddy Production GmbH. A partire dal 2022, tutte le risorse ed il know-how del progetto Bud Power, verranno trasferiti in capo alla società Bud Power Srl. Di seguito alcuni dei risultati raggiunti nel corso del 2021 e il Confronto YoY Q1 2021 vs Q1 2022 (Gennaio - Marzo).



Road Map


Analisi mercato e concorrenza


I prodotti per la nutrizione sportiva sono progettati per facilitare il raggiungimento dei propri obiettivi di fitness e per sostituire i nutrienti impoveriti durante l'allenamento. Dal 2018 il mercato è in costante crescita ed è stimato arrivare fino ad un valore di $81 miliardi nel 2023 crescendo ad un CAGR 2018-2023 del 9,9%.


L'analisi della crescita del mercato Protein Supplements sul periodo 2022-2030 ha riportato un CAGR dell'8,5% (fonte: Grand View Research). Si prevede che la crescente popolarità degli integratori proteici tra i millennial, unita al loro interesse per la salute attraverso una dieta equilibrata ed il fitness, darà un ulteriore boost al mercato. La scalabilità e il potenziale di questo business si legano anche ad un altro fattore fondamentale: il catalogo dei prodotti. Ad oggi si trovano sul mercato non solo barrette e creme proteiche, ma anche proteine in polvere, preparati di vario genere, biscotti e snack salati, ready-to-drink e molto altro.

L’obiettivo di Bud Power è quello di consolidare la sua posizione nel mercato italiano, per poi espandersi ulteriormente in Paesi come Germania, Austria e Svizzera, dove il personaggio di Bud Spencer è conosciuto e amato da generazioni.


Competitor

Il vantaggio competitivo di Bud Power rispetto ai competitor deriva dal gusto e dalla qualità superiore dei prodotti. Grazie a questi due fattori, Bud Power si posiziona in uno spazio ancora non presidiato dalle società presenti sul mercato.


Tra i competitor principali ci sono Huel, Foodspring, Grenade, e MyProtein, tutte aziende che operano prevalentemente nel mercato Europeo e Nord Americano. Il principale competitor italiano è Enervit, società quotata in borsa, che produce e commercializza alimenti ed integratori per chi pratica sport. Enervit presenta una gamma prodotti molto ampia, punto su cui Bud Power sta già lavorando. La maggior parte dei prodotti Enervit è molto tecnica e pensata principalmente per chi svolge attività sportive anche a livello agonistico (a volte a discapito del gusto, elemento  chiave per i prodotti Bud Power).

Round

L’operazione di equity crowdfunding si inserisce nel contesto del seguente aumento di capitale:

  • Target raccolta minima: € 50.000
  • Target raccolta massima: € 250.000
  • Valutazione pre-money: € 2.000.000
  • Ticket minimo: € 500
  • Soglia diritti amministrativi: € 25.000
  • Startup innovativa: benefici fiscali del 50% per le persone fisiche e del 30% per le persone giuridiche

Di seguito l'utilizzo dei fondi nei due scenari di raccolta.

REWARDS

  • € 1000 + Reward
  • 1 confezione di barrette proteiche + sconto del 15% illimitato (valido per 1 anno)
  • € 5000 + Reward
  • 2 confezioni di barrette proteiche + 3 creme proteiche + sconto del 20% illimitato (valido per 1 anno)
  • € 10000 + Reward
  • barrette e creme proteiche + merchandising + sconto del 25% illimitato (valido per 1 anno)

Documentazione

  • Documenti

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di BUD POWER

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 622.820,00 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.