Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: Presente

iNSQUARED HOLDING

La holding di partecipazione in cui ogni Socio può contribuire alla crescita

  • Portafoglio in essere diversificato di 15 aziende
  • Mercato in crescita: nel 2021 oltre 1,2 mld di operazioni nel Venture Capital
  • Partnership con Acceleratori e Incubatori per il processo di acquisizione


Stato della campagna

€ 177.315

Adesioni raccolte

€ 80.000

Obiettivo minimo 
222%

Conclusa

26.18%

Equity distribuita

€ 500.000

Valutazione pre-money

€ 500

Investimento minimo

58

Sottoscrizioni
Progetto Mercato Round Documenti

Il progetto


iNSQUARED Holding Srl (iN2) è una holding di partecipazioni con un focus specifico sugli investimenti in startup ad alto contenuto tecnologico e innovativo.

La Società affianca le aziende in cui investe offrendo competenze e supporto, attingendo dal network di ogni singolo socio.

Nei primi 3 anni di attività la Società ha lavorato insieme ai suoi partner per validare il processo di acquisizione, valutando le opportunità proposte da acceleratori, incubatori e società di consulenza. Ad oggi, la Società ha investito in 15 aziende, costruendo un portafoglio molto orizzontale nei settori del Proptech, Foodtech, Fintech, Martech, AI e Farmatech.


Come funziona

L’attività di scouting coinvolge tutto il team di iN2 che risulta attivo nella ricerca di proposte da presentare al Comitato d’Investimento. I comitati di investimento analizzano business plan ogni settimana con lo scopo di selezionare i migliori progetti in base al mercato di riferimento, alla possibilità di crescita del business model e al background del team.

Tramite una votazione democratica, i Soci esprimono il proprio gradimento per un possibile investimento. Il CDA, a seguito di ulteriori approfondimenti, decide se confermare o meno il voto.


L’obiettivo di iNSQUARED è quello di offrire la possibilità di investire in un portafoglio esclusivo che i Soci da soli non riuscirebbero a costruire. Infatti, il 40% delle partecipate di iN² ha raccolto capitali in round riservati ai soli Business Angel, chiudendo con successo almeno una raccolta successiva all'ingresso della Società. 


Il modello di investimento di iNSQUARED è suddiviso in 2 fasi:

  • FASE 1 - QUANTITATIVA: sarà portata avanti fino alla fine del 2023, anno di completamento della costruzione del portafoglio di 25 startup
  • FASE 2 QUALITATIVA: dal 2024, con un successivo aumento di capitale, la strategia sarà quella di rilanciare l'investimento sulle aziende più promettenti che abbiano dimostrato una capacità di crescita e di relazioni


Portafoglio 

Partner


Milestone



Analisi mercato e concorrenza

Il 2021 è stato un anno record per gli investimenti in Startup. In tutta Europa oltre 100 miliardi sono stati investiti quadruplicando il volume degli investimenti rispetto all’anno precedente (fonte Forbes).


Una ricerca di EY conferma questo trend positivo anche per l'Italia dove nel  2021 sono stati investiti in Startup oltre 1,2 miliardi di euro con 334 operazioni da parte del Venture Capital. Il dato è in crescita del 118% rispetto ai 569 milioni dell’anno precedente (fonte Il Sole 24 Ore). 


Il grafico a destra mostra il trend degli investimenti in Startup in Italia dal 2016.

Round

L’operazione di Equity Crowdfunding si inserisce nel contesto di un aumento di capitale configurato come segue:

  • Obiettivo minimo di raccolta: € 80.000
  • Obiettivo massimo di raccolta: € 350.000
  • Ticket Minimo: € 500
  • Soglia diritti amministrativi: € 10.000
  • Valutazione Pre-money: € 500.000
  • Benefici fiscali: come da normativa


Raccolta minima: € 80.000

Raccolta Obiettivo: € 350.000

Documentazione

  • Documenti

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di iNSQUARED HOLDING

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 622.820,00 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.