Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: Presente

10 Esports

La soluzione che segue il mondo degli esport a 360 gradi

  • Possibilità di scelta della disciplina in cui creare l'esport team
  • Mercato Gaming/Esport in forte crescita. CAGR 2021-2026 pari all'11,1%
  • Team completo composto da figure chiave del mondo sportivo


Stato della campagna

€ 87.500

Adesioni raccolte

€ 50.000

Obiettivo minimo 
175%

Conclusa

6.54%

Equity distribuita

€ 1.250.000

Valutazione pre-money

€ 500

Investimento minimo

16

Sottoscrizioni
Progetto Mercato Round Documenti

Il progetto

Esport Srl è una startup innovativa che opera nel settore degli sport online, con il marchio 10Esports, gestendo le seguenti attività:

  • Organizzazione di eventi e tornei Live e Online in cui far competere i migliori player a livello nazionale ed internazionale
  • Organizzazione di corsi e seminari nel settore del gaming, anche riguardanti attività formative per giovani talenti, finalizzati ad attrarre e far appassionare un pubblico sempre più ampio
  • Realizzazione e gestione di una piattaforma web che ospiti tutte le procedure idonee per videogiochi online e che sia affidabile, verificata e in grado di tracciare tutte le operazioni


Come funziona

I tornei che verranno organizzati da 10esport si svolgeranno in due differenti momenti. Nella prima fase, i giocatori saranno coinvolti in un torneo online totalmente gestito da un partner specializzato, che qualificherà un numero di partecipanti che accederanno alla seconda fase. Questo secondo momento si svolgerà in una location live, in cui i giocatori si sfideranno per la vittoria finale e potranno incontrare giocatori Pro, content creator e personaggi di spessore legati al settore degli esport.


Il progetto 10Esports è, in realtà, molto più ampio e prevede la realizzazione di:

  • eSport Academy: Accademia di formazione per far crescere e far avvicinare alla Società aspiranti pro player e giovani talenti del mondo del gaming online. La formazione sarà effettuata da coach con esperienza pluriennale nella disciplina di riferimento
  • eSport Team: Squadre composte da player professionisti per ogni disciplina in cui 10Esports  competerà. Ognuno di questi team sarà anche allenato e gestito da un coach professionista
  • eSport Event: Tornei di gaming online o in presenza (live) riservati a player professionisti. Ogni evento sarà dedicato ad una specifica disciplina di esport

Analisi mercato e concorrenza


A livello globale, il mercato degli eSport, nonostante sia relativamente giovane, si sta affermando come leader del settore dell’intrattenimento. I dati riportano che dal 2020 ha superato, per dimensione, settori molto più maturi come la televisione, la musica ed il cinema (Fonte: Cross Border Growth Capital). Inoltre, è uno dei pochi mercati che ha risposto positivamente alla situazione definitasi con la pandemia da Covid-19.


Il numero di fan globali risulta pari a circa 474 milioni (Fonte: Statista). Questo valore è in continuo aumento e riporta prospettive di crescita ulteriori: il CAGR 2021-2024 è stimato pari al 10,4%. A livello italiano si registrano oltre 1,6 milioni di fan.

Si stima che il mercato globale degli eSports (TAM) varrà circa € 964 milioni nel 2022, CAGR 2022-2026 pari all’11,1%. Le previsioni per il 2022 a livello europeo (SAM) e a livello italiano risultano pari, rispettivamente, a € 560 milioni e € 32 milioni nel 202211. Il grafico a destra riporta i valori di mercato stimati al 2026.


Competitor

10 Esports intende posizionarsi sul mercato come l’epicentro del mondo eSport in Italia, organizzando eventi, team di player professionisti, e un’academy per aspiranti pro players.

Ad oggi, il mercato risulta poco frammentato, anche per la giovane età del settore. Di conseguenza, i competitors risultano essere pochi, ma già con diversi milioni di euro di investimenti alle spalle e buone quote di mercato acquisite. La competizione è molto più presente nell’organizzazione di team per competere a livello nazionale ed internazionale.

Round

L’operazione di Equity Crowdfunding si inserisce nel contesto di un aumento di capitale configurato come segue:

  • Obiettivo minimo di raccolta: € 50.000
  • Primo obiettivo: € 250.000 (AuCap massimo pari a € 500.000)
  • Ticket Minimo: € 500
  • Soglia diritti amministrativi: € 15.000
  • Valutazione Pre-money: € 1.250.000
  • Benefici fiscali: come da normativa


Raccolta minima: € 50.000

Raccolta Obiettivo: € 250.000

Documentazione

  • Documenti

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di 10 Esports

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 622.820,00 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.