Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: In attesa

Chicca Lualdi

Il brand di maglieria luxury 100% Made in Italy pensato per sentirsi uniche

  • Distribuito in: Italia, Giappone, USA. 2022: Germania, Svizzera e Nord Europa
  • Sviluppo piattaforma digitale per una relazione interattiva con le clienti
  • Valutazione scontata a € 750k per tagli ≥ € 10k, € 850k per tagli < € 10k


Stato della campagna

€ 11.000

Adesioni raccolte

€ 150.000

Obiettivo minimo 
7%

Conclusa

15%

Equity distribuita

€ 850.000

Valutazione pre-money

€ 500

Investimento minimo

2

Sottoscrizioni
Progetto Mercato Round Documenti

Il progetto


Il marchio è stato fondato da Chicca Lualdi nel 2010 con l'obiettivo di proporre capi pregiati senza tempo, che enfatizzino la personalità nella ricerca di uno stile sobrio, lontano dai luoghi comuni e sempre attuale.

La filosofia del brand si fonda su concetti quali essenzialità, funzionalità, contemporaneità e trova la sua espressione nei seguenti due pilastri:

  • Prodotto: fresco, colorato, valorizzante, 100% Made in Italy, di altissima qualità e confezionato con filati preziosi
  • Relazione: creazione di una community di donne esigenti e sofisticate, con le quali instaurare una relazione “personale”, sia online che offline

Il marchio ha raggiunto una dimensione internazionale nel 2017 con l'apertura dei primi shop-in shop e corner in Giappone e, ad oggi, è distribuito in Italia, Giappone e USA. Grazie al notevole successo riscontrato nelle ultime due stagioni, dal prossimo inverno Chicca Lualdi sarà presente in Germania, Austria, Svizzera ed altri Paesi del Nord Europa.


Prodotto

Lo Split Knit rappresenta l’anima del brand. Si tratta di un cardigan completamente separabile grazie ai bottoni sul fronte e sul retro, del quale è possibile scegliere i colori di ciascuna metà.

È disponibile in 4 modelli e in 26 colori o fantasie differenti, per un totale di più di mille combinazioni. I preziosi filati utilizzati dal marchio sono tra i più pregiati sul mercato e rispondono a criteri di sostenibilità (filati biologici, coloranti vegetali e metal-free).

Chicca Lualdi collabora esclusivamente con laboratori italiani selezionati e segue con cura ogni fase del processo produttivo, impegnandosi nella ricerca di cicli produttivi sempre più sostenibili e rispettosi dell'ambiente.


Piani di Sviluppo

Nonostante il momento di grande incertezza globale, il 2021 ha visto l'ingresso di nuovi partner con competenze diverse al fine di sostenere i progetti di espansione internazionale del marchio, con la prevista apertura di boutique monomarca, e di rafforzamento dello shop online. Nello specifico il piano prevede:

  • una piattaforma digitale, che permetterà di immergersi nel mondo di Chicca Lualdi, abbattendo tutte le barriere dell’acquisto online
  • un racconto peer-to-peer, che vive sui social network per interagire, ispirare e farsi ispirare dalla community
  • uno showroom dedicato alle collezioni nel centro della Milano della moda: un luogo dove vivere un’esperienza unica, con al centro la cliente


Track Record

Rassegna Stampa

Analisi mercato e concorrenza


La crescita del mercato del luxury nei prossimi anni è stimata in circa il 15,6%. Gli elementi che vanno considerati sono i movimenti dei canali all’interno del mercato complessivo.


A fronte di una sostanziale stabilità del canale “monobrand” e di un calo del canale “department stores”, è stata prevista una forte crescita dell’online che triplica in valore assoluto e arriva a rappresentare un terzo del valore complessivo dell’intero mercato.


L’obiettivo è quindi quello di acquisire quote di mercato sia attraverso la penetrazione del mercato tradizionale, grazie a un prodotto innovativo e allo sviluppo di un forte legame con la clientela, che alla crescita organica della componente online.


Competitor

Chicca Lualdi ha scelto di posizionarsi, su alti livelli di innovazione, conservando una fascia di prezzo competitiva. I vantaggi rispetto ai competitor sono: alta qualità a un prezzo ragionevole; prodotti unici e personalizzabili; contatto diretto con il team e una community di riferimento.

Round

L’operazione di Equity Crowdfunding si inserisce nel contesto di un aumento di capitale configurato come segue:

  • Obiettivo minimo della raccolta: € 150.000
  • Obiettivo massimo di raccolta: € 600.000
  • Valutazione pre-money:
    • € 850.000 per tagli di investimento inferiori a € 10.000
    • € 750.000 per tagli di investimento uguali e superiori a € 10.000
  • Ticket minimo di investimento: € 500
  • Diritti di voto: € 10.000
  • Startup Innovativa: Benefici fiscali previsti dalla normativa

Di seguito l'utilizzo dei fondi negli scenari di raccolta minimo e massimo.


Obiettivo minimo della raccolta: € 150.000


Obiettivo massimo di raccolta: € 600.000


Documentazione

  • Documenti

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di Chicca Lualdi

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 2.892.691,33 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.