Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: Presente

KARNAK Medical

La Biotecnologia brevettata che rigenera e ripara le nostre cellule

  • Dispositivi semplici da utilizzare e non invasivi per la rigenerazione cellulare
  • Certificazione medicale per la linea KARNAKMED (classe IIa)
  • Uso sempre più diffuso delle terapie di medicina integrata


Stato della campagna

€ 73.500

Adesioni raccolte

€ 50.000

Obiettivo minimo 
147%

Conclusa

5.77%

Equity distribuita

€ 1.200.000

Valutazione pre-money

€ 250

Investimento minimo

37

Sottoscrizioni
Progetto Mercato Round FAQ Rewards Documenti

Il progetto


Il percorso di cura della medicina classica affronta i problemi di salute proponendo soluzioni che agiscono sui sintomi della malattia con un'azione biochimica: antidolorifica per il dolore, antinfiammatoria per l'infiammazione, antidepressiva per la depressione e così via.


Si tratta di un approccio in grado di rispondere alla fase acuta della patologia ma che non agisce sulla causa né tantomeno assicura il rispetto dell'unicità di ciascun organismo, determinando, talvolta, effetti collaterali anche gravi.


Le più recenti scoperte scientifiche dimostrano quanto sia determinante l’aspetto biofisico dell’organismo umano. In particolare le cellule e i neuroni utilizzano gli stimoli elettrici e magnetici come forma di comunicazione. Tuttavia le cure tradizionali non considerano l’aspetto biofisico dell’organismo e sono carenti di un approccio di medicina integrata che agisca direttamente all’origine del problema e tenga conto di cure personalizzate.

Soluzione

KARNAK Medical ha sviluppato la propria tecnologia sulla base delle più recenti scoperte scientifiche in Medicina e Fisica Quantistica. Il cuore è rappresentato da un generatore di basse frequenze ad altissima definizione in grado di dialogare direttamente con le cellule e i neuroni nel loro linguaggio nativo, tramite il principio della risonanza nel pieno rispetto dell’unicità di ciascun individuo.

I segnali viaggiano in tutto l'organismo tramite la trasmissione nell'acqua corporea e arrivano a tutti gli organi. I dispositivi realizzati sono di nuova concezione e agiscono direttamente sulle cause del problema psico-fisico in modo non invasivo e naturale permettendo al corpo di non delegare le funzionalità a una macchina bensì acquisendo la conoscenza (l'alfabeto frequenziale) e mantenendola attiva per continuare autonomamente l'effetto di risonanza. Ciò può incrementare anche l'efficacia delle diverse terapie mediche previste nel percorso di ciascun paziente.



Tecnologia

La tecnologia è certificata nelle diverse linee di prodotto sia per l’uso domiciliare che per l’impiego nelle professioni del benessere e sanitarie e attua i principi scientifici noti come Campi ElettroMagnetici Pulsati (PEMF) e Fotobiostimolazione a led (LLLT).

L’uso dei Campi ElettroMagnetici Pulsati (PEMF) attiva una spinta frequenziale verso il potenziale ottimale di cellule e neuroni che incrementa la produzione di energia ATP e agisce sui valori elettrici della membrana cellulare. La cellula malata o deficitaria riesce quindi a produrre più energia e liberare la tossicità accumulata nel tempo.

La Fotobiostimolazione a led, conosciuta anche con il termine Low Level Light Therapy (LLLT), è un elemento fondamentale che è in grado di spostare l’equilibrio elettrico e magnetico delle cellule malate verso i parametri che appartengono alle cellule sane attraverso la sorgente luminosa. La luce è incanalata direttamente nel campo magnetico ed è quindi in grado di penetrare perfettamente in profondità nell'organismo e raggiungere l'interno delle cellule (citoplasma e mitocondri) anziché fermarsi agli strati più esterni della pelle come avviene per la normale luce solare.

KARNAK Medical sviluppa e produce soluzioni tecnologiche innovative Made in Italy e di altissima qualità, con coperture brevettuali nazionali e internazionali.


Vantaggi della Tecnologia

Efficace: riporta ai massimi livelli le potenzialità dell'organismo

Unica: massima interazione con ogni individuo

Intuitiva: facile da utilizzare e consente di poter svolgere altre attività durante l’utilizzo

Individuale: dispositivi realizzati su misura per terapie personalizzate

Sicura: agisce con frequenze native cellulari, sicure e riconosciute scientificamente 


Risultati Raggiunti

Nel 2018 KARNAK Medical ha ottenuto la certificazione medicale ministeriale per i dispositivi della linea medicale KARNAKMED (classe IIa). I risultati riscontrati sono stati molto positivi per la cura di patologie quali insonnia, emicrania, traumi, dolori, allergie ed è stato riscontrato un beneficio tangibile anche per le patologie croniche (artrosi, artriti e fibromialgia) e neuro-degenerative (Alzheimer e Parkinson).

 


Rassegna Stampa


Analisi mercato e concorrenza


Il settore di riferimento di KARNAK Medical è l'industria della salute e il mercato target iniziale è quello italiano. Nel 2019 il Centro Studi di Confindustria ha stimato un valore del settore dei dispositivi medici pari a € 11,4 miliardi, di cui il 66% rappresentato da commesse del SSN e il restante 34% da acquisti privati.

L’emergenza sanitaria scatenata dal Covid-19 (2020-21) ha incrementato la domanda della clientela privata per cure domiciliari, accrescendo il potenziale del mercato di riferimento.

L’Export Made in Italy cresce da 8 anni consecutivi con un +4,7% e ha superato quota 5,1 miliardi di euro nel 2019. In particolare, il comparto biomedicale in Italia, in cui opera la Società, è in forte crescita e conta nel 2019 oltre 700 aziende.

Le terapie di medicina integrata stanno diventando di uso sempre più diffuso, grazie anche al riconoscimento dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, che ne sollecita l’impiego nei Sistemi Sanitari Nazionali. Il settore si presenta frammentato, molto dinamico e capital intensive, caratterizzato da molte aziende giovani, fatta eccezione per alcuni grandi player.


Competitor

Esiste ad oggi un mercato italiano e internazionale di produttori di dispositivi medici e benessere che utilizzano la tecnologia PEMFT (Pulsed electromagnetic field therapy). Tuttavia nessun competitor offre una soluzione tecnologica in grado di operare direttamente all'origine del problema di salute attraverso il linguaggio nativo delle cellule costituita dall'uso congiunto dei campi elettromagnetici pulsati e della fotobiostimolazione (LLLT) sia a livello neurale che organico localizzato. La tecnologia alla base dei dispositivi sviluppati, prodotti e commercializzati da Karnak Medical è brevettata a livello Italiano ed internazionale a differenza della maggior parte dei dispositivi dei competitor.



Round

L'operazione di equity crowdfunding si inserisce nel contesto di un aumento di capitale configurato come segue:

  • Obiettivo minimo: € 50 k
  • Obiettivo raccolta equity crodfunding: € 300 k (AuCap massimo pari a € 500k, di cui € 300k dedicati alla campagna di equity crowdfunding)
  • Valutazione pre-money: € 1,2 Milioni
  • Ticket minimo di investimento: € 250
  • Soglia diritti di voto: € 10 k
  • Benefici fiscali come da normativa per investimenti in Startup Innovative: data la capienza disponibile del de minimis e adottando il criterio cronologico di inserimento dell'ordine di investimento in piattaforma, detrazione del 50% (per le persone fisiche) fino alla raccolta di € 300.000. Gli investimenti effettuati dalle persone giuridiche beneficiano esclusivamente della deduzione del 30%

Di seguito l'utilizzo dei fondi nei due scenari di raccolta.


Raccolta Minima : € 50.000


Raccolta Massima : € 300.000



FAQ

Quali sono gli elementi innovativi che caratterizzano il progetto?

L'innovazione consiste nell'aver realizzato una tecnologia in grado di interagire direttamente con il linguaggio nativo delle nostre cellule. L'utilizzo congiunto di campi elettromagnetici pulsati e della fotobiostimolazione permette di inviare segnali all'organismo in modo sicuro e non invasivo perché è proprio con i medesimi segnali che le cellule comunicano.

La tecnologia brevettata a livello internazionale consente di superare il grande limite della luce. La luce, infatti, non è in grado di oltrepassare la materia. È, tuttavia, assorbita dalla nostra pelle che ne permette l'accesso superficiale. Sia la luce che i campi elettromagnetici sono energia.

KARNAK Medical ha unito queste energie e inserito l'impulso luminoso all'interno del campo elettromagnetico per fare in modo che possano interagire entrambi con le cellule e neuroni, superando le strutture ossee per raggiungere l'interno cellule e aumentare la produzione di energia. Una terapia attiva che allena le nostre cellule e incrementa la vitalità dell'organismo.

Quali frequenze vengono utilizzate?

Esistono frequenze curative e frequenze distruttive. Il corpo umano emette fino a 160 Hz, ovvero 160 oscillazioni al secondo. La tecnologia utilizza gli infrasuoni che sono suoni non udibili perché inferiori a 20 Hz. Queste frequenze sono note scientificamente con il nome Epsilon, Delta, Theta, Alpha e Beta.

Le frequenze elettromagnetiche sono accompagnate e modulate dagli impulsi luminosi con lunghezze d'onda selezionate in base alla linea di prodotto. Gli impulsi operano sia nello spettro visibile che non visibile per l'occhio umano che, tuttavia, risulta essere di notevole interazione con le cellule.

Con questi segnali la Società è in grado di applicare i protocolli scientifici per la cura e la prevenzione con un'azione diretta sulle cause dei sintomi per apportare benefici in contrasto allo stress, mal di testa, ansia, depressione, dolori, sensibilità agli allergeni, carenze immunitarie, malattie autoimmuni, insonnia e problemi osteo-articolari e muscolari. Le applicazioni si effettuano a cicli di 10 trattamenti dalla durata media di 35 minuti. Durante le applicazioni è possibile studiare, leggere, parlare o vedere la televisione.

Come vengono applicate le frequenze?

L'azione avviene tramite una cuffia dotata di un'apposita coppia di diffusori che generano il campo elettromagnetico di polarità contrapposte che favorisce il riequilibrio degli emisferi cerebrali con il ripristino della polarità nativa neuronale. In ciascun diffusore sono contenuti un solenoide con centinaia di spire e una scheda elettronica.

Il campo elettromagnetico si crea quando le frequenze elettriche ruotano in modo circolare nelle spire del solenoide. Al centro della coppetta sono posizionati i led emettitori di luce in lunghezze d'onda selezionate per la migliore interazione cellulare. Una coppia di led indicatori esterni indica l'emissione del segnale elettromagnetico e la sua polarità. Per un corretto trattamento è indispensabile posizionare la cuffia sulla testa oppure su una parte specifica del corpo.

Cosa dice la Scienza a riguardo?

La Scienza riconosce la terapia con i campi elettromagnetici pulsati (PEMFT) per molteplici destinazioni d'uso terapeutiche. I campi elettromagnetici generati in modo pulsato sono di gran lunga più efficaci dei campi elettromagnetici statici e sono definiti PEMFT (Pulsed Electromagnetic Fields Therapy) quando la loro applicazione avviene sul corpo. Prendono il nome di TMS (Stimolazione Magnetica Transcranica) quando sono applicati alla testa con bassissime frequenze a bassa intensità.

La fotobiostimolazione conosciuta come LLLT (Low Level Light Therapy) consiste nella riproduzione della sorgente luminosa solare con selezionate lunghezze d'onda. Questo consente di sfruttare appieno i benefici di tali sorgente senza i rischi causati dall'esposizione alla luce solare e in particolare dai raggi ultravioletti (UVA, UVB e UVC). Benefici supportati da oltre 50.000 studi pubblicati.

I dispositivi della linea KARNAKMED sono stati certificati dispositivi medicali dal Ministero della Salute italiano per il trattamento terapeutico con PEMF, TMS e Fotobiostimolazione su diverse patologie e sono i precursori della Medicina Quantistica, ovvero la Fisica Quantistica applicata in Medicina.

Questi dispositivi possono essere utilizzati da tutti?

L'emissione dei campi elettromagnetici a bassissima frequenza rende utilizzabile il dispositivo in ogni momento della giornata e senza effetti collaterali o assuefazione. Sono consigliabili sia per chi voglia agire direttamente sulle cause della sintomatologia avvertita, sia per chi già sta bene e intenda accrescere e rendere duraturo il proprio benessere psico-fisico.

Perché aderire al progetto KARNAK Medical?

Le motivazioni sono molteplici: 

  • i progetti nascono da concetti scientifici e prendono forma grazie alla ricerca e sviluppo che viene svolta internamente alla Società
  • competenze e collaborazione con scienziati, medici e ricercatori universitari
  • progetto caratterizzato da un alto grado di innovazione tecnologica ed economicamente sostenibile
  • la Medicina Quantistica rappresenta la nuova frontiera della medicina e ha ancora elevatissimi margini di sviluppo
  • il mercato di riferimento è in forte crescita sanitaria e i nostri dispositivi soddisfano le esigenze sia dei professionisti sanitari sia dei privati
Mostra altre FAQ

REWARDS

  • € 1000 + Reward
  • Sconto del 30% riservato agli investitori privati sull’acquisto di un qualsiasi dispositivo delle linee KARNAKMED e UNIWAVE
  • € 5000 + Reward
  • Sconto del 40% riservato agli investitori privati sull’acquisto di un qualsiasi dispositivo delle linee KARNAKMED e UNIWAVE
  • € 10000 + Reward
  • Sconto del 50% riservato agli investitori privati sull’acquisto di un qualsiasi dispositivo delle linee KARNAKMED e UNIWAVE (sconto riservato anche agli investitori professionali indipendentemente dell’importo investito)

Documentazione

  • Documenti

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di KARNAK Medical

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 2.892.691,33 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.