Il mercato delle imbarcazioni da diporto si sta orientando sempre di più verso soluzioni eco-sostenibili ad emissioni zero, influenzato anche dal mondo delle auto. Inoltre, l’introduzione di normative green sempre più stringenti spinge gli operatori ad ideare nuove soluzioni tecnologiche nel settore.
Le propulsioni green attualmente disponibili hanno performance e autonomia limitata e design poco accattivanti. Le soluzioni foiling presenti sono estremamente instabili in navigazione, riducendo il comfort e la sicurezza a bordo.
Soluzione
Futur-e Foiling con il suo modello «foiling GT», è un’imbarcazione che permette di azzerare le emissioni, grazie ad una tecnologia foiling unica, in licenza esclusiva*, superando le performance di un’imbarcazione tradizionale con i seguenti vantaggi aggiuntivi:

- azzeramento delle emissioni
- stabilità e sicurezza in navigazione
- installabile su qualsiasi tipo di imbarcazione
FUTUR-E combina la tecnologia dell'industria nautica, del design automobilistico e dell'aviazione con un sistema cinematico integrato di ispirazione automobilistica, simile alle sospensioni delle auto di Formula 1. In particolare, il cinematismo gestisce in sincronia, con attuatori elettroidraulici, il movimento dei foil con dinamica indipendente, sotto il controllo di un'unica centralina, dotata di giroscopio, che predispone ogni elemento.
La cinematica meccanica è plug and play, può essere installata indifferentemente su uno dei 4 foil in dotazione, non ha ingombri all'interno dello scafo, rendendo accessibile la manutenzione anche quando la barca viene varata in acqua. La maneggevolezza è molto simile a quella di una comoda auto sportiva.
FUTUR-E è una Eco Boat: la sua struttura è costruita con fibre al 100% riciclate. Anche i foil e i timoni sono realizzati in fibra di carbonio. I motori elettrici garantiscono una modalità a emissioni zero.
Design
Con una visione del design nautico all'avanguardia, lo scafo FUTUR-E è disegnato per sembrare una supercar. I Foil sono perfettamente integrati nel profilo di FUTUR-E limitando il loro ingombro nella forma del suo corpo. La forma dei Foil funge anche da culla per riporre FUTUR-E sul ponte di un superyacht o su qualsiasi altra superficie.
Gli interni futuristici possono ospitare il pilota e tre passeggeri. Il cruscotto è una combinazione perfettamente riuscita di schermi avvolgenti. Tutti i dati di navigazione e motore sono ergonomicamente sotto gli occhi del pilota.
L'imbarcazione è stata pensata sia in versione coupé, perfetta come water smart mobility vehicle, che in versione cabrio, per un utilizzo più tradizionale.

Gli ambiti di utilizzo delle eleganti imbarcazioni eco di Futur-E sono molteplici:
- Water smart mobility: mezzo di trasporto pratico, silenzioso e a zero emissioni, in contesti lagunari o di acque interne
- Diporto tradizionale: ottima alternativa per appassionati di nautica nel diporto (soprattutto nella versione GT Cabrio)
- Tender di superyacht: tender perfetto da poter imbarcare su grandi barche grazie a dimensione contenuta e leggerezza (nella versione GT Coupè garantisce una buona privacy, sempre più richiesta dagli armatori negli spostamenti fino a terra)
Inoltre la tecnologia Futur-e Foiling è progettata per imbarcazioni di qualsiasi dimensione, con la conseguente possibilità di implementare facilmente la soluzione sui modelli di altri cantieri nautici.
Tecnologia
Futur-E Foiling detiene la licenza esclusiva per l’utilizzo dell'innovativo sistema cinematico integrato (brevetto pending e di proprietà di Davide Cipriani, CEO di Centrostiledesign) studiato per avere un volo stabile sull’acqua, azzerando tutte le interferenze generate dalle onde. Il sistema permette di:

- gestire simultaneamente il cant (apertura) delle ali ed il rake (incidenza)
- essere installato indifferentemente su una delle 4 ali previste
- gestire in syncro, mediante 2 attuatori elettro idraulici, la movimentazione dell’ala e il setting di ciascun elemento
FUTUR-E grazie alle varie opzioni di propulsioni elettriche può raggiungere una velocità massima di oltre 30 nodi. All'aumentare della velocità della barca, i foil iniziano a sollevare FUTUR-E, come un aereo su una pista. Quando raggiunge gli 8 nodi si attiva la modalità Foil Assisted; a 16 nodi entra in modalità Full Foiling, riducendo al minimo la resistenza dell'acqua.
I Foil forniscono un'elevata presa in acqua, consentendo una facilità di manovra unica. Tutto il sistema è progettato per garantire auto-stabilità e una guida molto confortevole, rimuovendo il movimento generato dall'impatto delle onde sullo scafo.
Business Model

Centrostiledesign è un partner tecnologico di Futur-e con consolidata esperienza nella gestione di progetti nautici, dal concept design alla produzione di componenti.