Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: Presente

Ulisse

La prima soluzione integrata IoT che consente di distribuire real time data insights per il retail

Lanp è la start up innovativa che presenta Ulisse, la soluzione che rivoluziona i retail rendendo gli spazi intelligenti. Grazie alla combinazione modulare di visione e radar permette di raccogliere e analizzare in real-time dati su flussi e comportamenti dei visitatori, garantendo sicurezza, supportando i processi decisionali e ottimizzando le KPI.

Stato della campagna

€ 281.029

Adesioni raccolte

€ 100.000

Obiettivo minimo 
281%

Conclusa

5.88%

Equity distribuita

€ 4.500.000

Valutazione pre-money

€ 500

Investimento minimo

30

Sottoscrizioni
Progetto Mercato Round Documenti

Il progetto

La pandemia ha mostrato chiaramente quanto sia fondamentale l'interazione umana e quanto siano importanti gli spazi fisici per creare interscambio tra le esperienze e i luoghi. Il design dell'esperienza umana è una potente opportunità per ridisegnare lo spazio in base al suo scopo e rendere gli spazi fisici luoghi intelligenti.

Le esigenze in ambito retail stanno cambiando e sempre più spesso i decision maker della filiera retail necessitano di informazioni, analisi e dati per guidare le scelte, il flusso delle vendite e per costruire il business in base alle caratteristiche degli utenti, nel più breve tempo possibile.

Le informazioni basate sui dati sono fondamentali per intraprendere scelte rapide. Entro il 2025 la metà dei dati mondiali saranno dati IoT. Oltre il 25% saranno dati in tempo reale (studio IDC ‘Worldwide Internet of Things Forecast, 2020-2025’).

La tecnologia utilizzata ad oggi per capire gli spazi fisici è basata su telecamere, più o meno intelligenti, che servono a riconoscere flussi di persone e trasformarli in dati. La quantità di telecamere per coprire un’area più o meno vasta è enorme e comporta problemi di privacy, tanto Hardware, cablaggi, complessità di installazione, costi e anche tempi troppo elevati.

La capacità di analisi dello spazio fisico alimenterà una rivoluzione nelle performance dell'ambiente e le organizzazioni che sapranno sfruttare il potenziale della progettazione basata sui dati avranno un vantaggio significativo in quanto la prevedibilità e l'adattamento diventeranno i nuovi standard. Ulisse, attraverso l'uso intelligente dei dati, offre nuove intuizioni e nuove capacità di gestione degli spazi fisici.


Soluzione

Ulisse effettua avanzate analisi visive dello spazio fisico, in meno di 5 minuti, nel totale rispetto della privacy, grazie a una piattaforma IoT modulare e integrata composta da hardware, algoritmi e software proprietari.


“Aiutiamo le aziende a comprendere e influenzare la relazione tra lo spazio del negozio

e il visitatore, grazie a dispositivi a bassa potenza computazionale e algoritmi di intelligenza artificiale”


Ulisse fornisce dei dati quantitativi real time che consentono di apportare, in tempi rapidi, ottimizzazioni alle operations, overskilling dello staff, migliorando la customer experience e massimizzando la conversione dei retail e, in aggiunta, fornisce informazioni significative per pianificare eventuali nuove aperture.

 Ulisse permette di:

  • portare l’intelligenza artificiale a ogni retailer
  • migliorare le operations utilizzando le informazioni sui dati
  • implementare la Space Intelligence in maniera veloce e nel rispetto della privacy

Studiando le esigenze dei nuovi mercati nasce questa nuova tecnologia basata su intelligenza artificiale che, attraverso sensori discreti, ultra piccoli, economici ed efficienti dal punto di vista energetico, rileva in modo completamente automatico persone e oggetti nello spazio fisico.


Tecnologia

Ulisse è il primo dispositivo al mondo che, per il conteggio e il monitoraggio discreto delle persone, unisce sensoristica visiva computerizzata con la tecnologia radar per distinguere gli individui l'uno dall'altro mediante l'analisi della firma micro-Doppler. 

Ulisse è il primo dispositivo a combinare la vista di una telecamera e l'eco localizzazione di un radar (camera-radar fusion) in una soluzione di conteggio e tracciamento indoor, versatile ed efficace.

La tecnologia permette di ridurre drasticamente il numero di sensori per metro quadrato (1 /20) rispetto alle attuali soluzioni, fornendo la stessa accuratezza di dati rispetto ad un tradizionale sistema di tracciamento basato su telecamera.

L'hardware e gli algoritmi proprietari sono stati progettati con un approccio Lego-like per semplificare in modo estremo le combinazioni più adeguate al settore merceologico di interesse: Smart Retail, Smart Buildings, Smart Cities, Industry 4.0


Business Model

Ulisse è una piattaforma IoT all-in-one composta da Hardware, Algoritmi e modelli di AI comportamentale che fornisce informazioni sui dati senza la necessità di una complessa integrazione IT (IT-free) con un abbonamento mensile flat.


Timeline

La Società è in partnership con importanti System Integrator che le consentono di avvalersi di una struttura di servizi organizzata e capace di garantire installazioni e copertura su tutto il territorio nazionale. È stata selezionata tra 350 startup in tutto il mondo per prendere parte al programma di accelerazione promosso dall’ente per il turismo di Singapore - Ravel Innovation.


Clienti

Partnership


Analisi mercato e concorrenza

Il mercato retail è da sempre un’industria caratterizzata da alta densità di dati. All’evoluzione degli strumenti disponibili per i negozi è corrisposto anche un cambio all'interno dei processi decisionali basati sui nuovi dati disponibili: visibilità, controllo, trasparenza, efficienza e coinvolgimento dei clienti. 


Il COVID-19 ha accelerato l’attenzione delle aziende verso l'industria 4.0 e le ha spinte a concentrarsi su:

  • adozione delle tecnologie digitali che costituiscono la rivoluzione industriale 4.0
  • investimenti in nuovi prodotti e servizi che consentano loro di prosperare in un contesto economico in rapida evoluzione


Le competenze del mercato retail sono ancora basse, fatte eccezione per alcuni marchi più sofisticati. La raccolta ed integrazione dei dati sarà, pertanto, una delle aree di investimento più importanti per accrescere la maturità di comprensione di dati analitici.

Le analisi Right-Time giocano un ruolo vitale nella gestione dei dati IoT provenienti dai negozi in quanto permettono di:

  • identificare eventi di interesse che possano lanciare azioni appropriate
  • elaborare flussi di dati da eventi specifici per creare processi replicabili in tempo reale, come comportamenti di visitatori o attività inusuali per intercettare pericoli e opportunità
  • monitorare informazioni aggregate: Il flusso di dati generato dagli eventi monitora continuamente i dati dei sensori, verificando tendenze, correlazioni o anomalie che possano indicare un problema


I dispositivi SMART possono intraprendere azioni correttive (ad esempio avvisare l’addetto alle vendite) e predire/ottimizzare operazioni in tempo reale. Gli algoritmi evoluti possono classificare per importanza il flusso di dati per agire in tempo reale.


Ulisse vede l’opportunità nello sviluppare sensori, radar IoT “educabili”, economici e autonomi. Si configurano come minuscoli visori computerizzati per una interpretazione del mondo circostante, partendo da un modello già validato nel settore retail. Basso costo, consumo ridottissimo ed estrema intelligenza rendono il sensore visual radar adottabile e applicabile ad un’ampia gamma di mercati e applicazioni (Commercio, Smart Cities , Abitativo, Pubblica Amministrazione, Trasporti, Health).


La strategia di ridurre la complessità tecnologica si tradurrà in una drastica riduzione del costo d’accesso e del tempo di messa a punto per i clienti retail, molti dei quali alla ricerca di tecnologie innovative per spostarsi da soluzioni legacy di vecchia concezione e rinnovare l’attuale parco tecnologico al fine di:

  • Monitorare maggiori superfici con minor numero di sensori
  • Avere a disposizione il maggior numero di KPI ad un costo inferiore

Ulisse può essere applicato a qualunque spazio fisico che necessiti di dati misurabili, come nell’ambito dello smart building. Il report di Memoori stima che il mercato del AI& Machine Learning nel mondo degli Edifici Smart Commercial possa generare fino a $ 1,11 miliardi di revenue entro il 2020, e si attende una CAGR 2020-2025 del 24,3%, legato ad una stima, prevista per il 2025, di circa $ 3,3 miliardi.


Competitor

Round

L'operazione di equity crowdfunding si inserisce nel contesto di un aumento di capitale configurato come segue:

  • Obiettivo minimo di raccolta: € 100 k (l’obiettivo minimo riportato nella campagna di equity crowdfunding non costituisce aumento di capitale inscindibile; conseguentemente la campagna si considererà chiusa positivamente anche nel caso di mancato raggiungimento di tale soglia)
  • Obiettivo massimo equity crowdfunding: € 400 k (l'aumento di capitale complessivo è pari a € 800 k, di cui 400k dedicati alla campagna di equity crowdfunding)
  • Valutazione pre-money: € 4,5 Milioni
  • Ticket minimo di investimento: € 500
  • Soglia diritti amministrativi: € 10 k
  • Benefici fiscali come da normativa per investimenti in Startup Innovative

Documentazione

  • Documenti

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di Ulisse

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 622.820,00 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.