Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: In attesa

IntraVides

Soluzioni di realtà aumentata per la chirurgia del futuro

Intravides è una startup che sviluppa e commercializza soluzioni innovative di realtà aumentata, Holosurgery, per un utilizzo sofisticato e, al contempo, immediatamente fruibile di immagini mediche all’interno della sala operatoria.


Stato della campagna

€ 24.500

Adesioni raccolte

€ 120.000

Obiettivo minimo 
20%

Conclusa

5.66%

Equity distribuita

€ 2.000.000

Valutazione pre-money

€ 500

Investimento minimo

6

Sottoscrizioni
Progetto Mercato Round FAQ Documenti

Il progetto


Un numero limitato di sale operatorie dispone di sistemi di navigazione avanzati
che, ad oggi, sono caratterizzati da un costo elevato e da una lunga curva di apprendimento. Questo contesto apre la strada a strumenti nuovi ad impatto immediato.


In ambito neurochirurgico non sono ancora in uso soluzioni evolute di visualizzazione e ricostruzione olografiche durante gli interventi. Nessun chirurgo ha a disposizione visori che funzionano con questa idea di software a supporto.


Alcune aziende realizzano modelli plastici fisici anatomici derivanti dalle immagini che però hanno limiti di fruizione (sterilità e usabilità etc.).


Soluzione

L’idea presentata da Intravides alla base del software “holo surgery” è quella di concepire una nuova epoca di comunicazione, trasmissione, visione ed elaborazione delle immagini mediche direttamente su visori, hands-free, sul campo operatorio.


Il software, di proprietà di Intravides, aiuta il chirurgo nelle fasi cruciali guidandolo per eseguire meglio l’intervento e offrendo:

  • Visualizzazione delle traiettorie di ingresso
  • Accesso a TAC, Angiotac e lastre RX del paziente
  • Sistema di videoconferenza per collaborazioni/ assistenza in remoto
  • Archivio e registrazione Interventi cloud base


Holosurgery ha un impatto enorme sull’intervento andando a:

  • Ridurre la complessità per il chirurgo
  • Avere planning e tutte le informazioni sempre disponibili
  • Migliorare velocità e precisione del gesto chirurgico
  • Migliorare outcomes sul paziente


Holosurgery utilizza smartglass di mercato (Hololens 2 prodotto da Microsoft) e un software proprietario specificatamente progettato per l’utilizzo in questo contesto. Il software può essere distribuito come una normale app a tutti quelli che possiedono un Hololens 2.

Il primo mercato di interesse di Intravides è quello legato alla chirurgia vertebrale, segmento in cui il team opera da anni e di cui conosce l’importanza del planning chirurgico, delle immagini e della loro analisi. Le ricostruzioni olografiche già contribuiscono a migliorare il lavoro dei medici con basso impatto economico della procedura.

In un futuro prossimo la Società “intravede” anche la navigazione olografica sovraimposta al paziente, nuova frontiera della riproducibilità e dell’efficacia della chirurgia.


Revenue Model

TAC e risonanze sono, attualmente, disponibili in formato digitale. I chirurghi possono, pertanto, caricare su Holosurgery gli esami per preparare e pianificare l’intervento e l’ospedale paga l’applicazione con un modello pay per use, tipico del mercato privato.

Si pensi anche ad ospedali o cliniche che acquisteranno direttamente il pacchetto di hardware e software integrato, con account diversi. Una nuova esigenza per tutti i chirurghi.



Vantaggi Competitivi

  • Tecnologia innovativa che si posiziona su un segmento nuovo del mercato
  • Visualizzazioni 3d arricchite con la realtà aumentata mai viste nelle sale operatorie
  • Holosurgery è basato su un algoritmo di ricostruzione in uso esclusivo (brevetto pending per l’Europa)
  • A differenza dei competitor, il team di Intravides è quotidianamente in sala operatoria 
  • Rispetto ai tradizionali mezzi a disposizione del chirurgo (immagini bi-dimensionali, difficolta di predisporre in sala operatoria riprese, trasmissioni e registrazione in modalità diretta hand free con wearable devices), gli interventi che si avvalgono della realtà aumentata possono abbreviare i tempi dell’intervento minimizzando alcune fasi come, ad esempio, i controlli radiografici


Track Record

Road Map


Partner

Analisi mercato e concorrenza


In tutta la chirurgia specialistica mancano competitor che propongano soluzioni multi-opzione come quella di Intravides: immagini mediche, ricostruzione 3d che accompagnano il gesto chirurgo, possibilità di videoconferenza e partecipazione pro-attiva di altri interlocutori strategici in remoto, il tutto insieme e integrato in modo facile e immediato.

Il fine ultimo è il miglioramento delle prestazioni di tutti i chirurghi e il miglior trattamento per i pazienti.


Si è aperto, di conseguenza, uno spazio enorme di mercato non coperto dalle attuali soluzioni tecnologiche: Holosurgery è l'alternativa che i chirurghi stanno aspettando.


Intravides ha scelto di aggredire, inizialmente, gli ospedali e le cliniche private seguendo due driver fondamentali:

  • semplicità nel processo di vendita
  • marginalità


Competitor

Per Intravides il focus sulla chirurgia vertebrale, unito all’esperienza nel settore dei founder, rappresenta un valore aggiunto e distintivo della Società.

Nella maggior parte dei casi, infatti, i competitor lavorano per trovare una soluzione tecnologicamente all’avanguardia. Intravides è profondamente diversa avendo messo al centro non la tecnologia ma i bisogni del chirurgo, grazie all’esperienza ventennale del team in sala operatoria.

Lo tabella che segue compara Intravides con alcune società che lavorano utilizzando tecnologie simili in ambito medico.



Round

L'operazione di equity crowdFunding si inserisce nel contesto di un aumento di capitale configurato come segue:

  • Obiettivo minimo di raccolta: € 120.000
  • Obiettivo massimo di raccolta: € 350.000
  • Valutazione pre-money: € 2.000.000
  • Ticket minimo di investimento: € 500
  • Soglia diritti amministrativi: € 20.000
  • Benefici fiscali come da normativa per investimenti in Start-up innovativa

Di seguito l'utilizzo dei fondi nei due scenari di raccolta.


Raccolta minima € 120.000

Raccolta massima € 350.000

FAQ

L’azienda produce hardware o software?

Intravides ha sviluppato un software che viene eseguito su smartglass di mercato. La Società è anche titolare di un brevetto hardware per uno smartglass innnovativo che non è ancora commercializzato e non è oggetto del presente piano di finanziamento. 

Da dove provengono i ricavi precedenti alla certificazione a dispositivo medico?

Prima dell'ottenimento della certificazione come dispositivo medico (classe B2), Intravides genererà ricavi legati all’affitto delle attrezzature per i trial in sala. Normalmente dovrebbe essere l’azienda a pagare per effettuare i trial ma, grazie alla particolare considerazione di cui godono i founder, l'azienda è stata in grado di trasformare questo potenziale costo in un ricavo.

Perché Holosurgery non è stato certificato in classe A1?

La classe A1 è inutile per abbattere i tempi di go-to-market e avviare la scalabilità. Nel momento in cui si vuole vendere un prodotto da portare in sala operatoria se la classe non è sufficientemente semplicemente, la vendita non va a buon fine. La certificazione B2 è l’unica che permette di entrare in sala dando tranquillità ai clienti.



Quale è il vantaggio competitivo di Intravides rispetto ai concorrenti?

La maggior parte dei concorrenti presentano un buon background tecnico ma non hanno esperienza in sala operatoria. Il Team di Intravides frequenta quotidianamente le sale operatorie da oltre 20 anni. Questo permette la massima aderenza delle soluzioni ai requisiti richiesti dai chirurghi.


Mostra altre FAQ

Documentazione

  • Documenti

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di IntraVides

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 622.820,00 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.