Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: Presente

iArena

Il Marketplace che connette i clienti con tutti gli intermediari assicurativi, digitali e analogici

iArena (PMI innovativa) nasce nel 2013 e lancia il 1° marketplace B2B per intermediari assicurativi insurance-aren.com. Cresce rapidamente e nel giro di 5 anni raggiunge oltre 3.100 iscritti. Nel 2015 lancia la testata giornalistica Insurtech InsurZine.COM che viene riconosciuta anche da SocialMeter una della più autorevoli fonti insurtech italiane.

Stato della campagna

€ 745.535

Adesioni raccolte

€ 600.000

Obiettivo minimo 
124%

Conclusa

15.71%

Equity distribuita

€ 4.000.000

Valutazione pre-money

€ 500

Investimento minimo

28

Sottoscrizioni
Progetto Mercato Round Rewards Documenti

Il progetto


Da tempo è in corso la trasformazione dei modelli distributivi attraverso il quali si cercano e si propongono le assicurazioni ai clienti e si ottimizzano i processi di vendita. Non è più pensabile che il modello tradizionale possa competere con la digitalizzazione. Per soddisfare i clienti bisognerà potenziare la consulenza con un’offerta più completa e personalizzata.


Le nuove abilità di agenti e brokers si dovranno coniugare con gli strumenti tecnologici per affrontare il futuro ad armi pari rispetto ad operatori di grandi dimensioni che entreranno nel mercato con poderosi mezzi. È necessaria una svolta che poggi solide basi sulle tecnologie digitali che aiutino gli operatori a trovare clienti, ridurre costi e aumentare la fidelizzazione.


iArena lancia quellochevoglio.io ridefinendo il modello tecnologico e il sistema distributivo assicurativo. L’intermediario “Bionico” sarà il nuovo assicuratore della digital insurance transformation e giocherà un ruolo da protagonista nonostante la potenza e la capillarità degli ecosistemi insurtech e delle piattaforme direct to consumer.


Tra i “competitor” nel mercato italiano troviamo i colossi della comparazione assicurativa con un modello orientato alla profilazione utente con decine di domande non tutte pertinenti al rischio ma destinate ad una ulteriore monetizzazione attraverso upselling e cross selling. Quellochevoglio.io ribalta il paradigma dei comparatori e mette al centro l’esigenza del cliente chiedendogli solo le informazioni necessarie per ottenere il preventivo, il cliente può a sua discrezione inserire ulteriori informazioni per ottenere tariffe ancora più competitive.


Soluzione

La webapp si basa sulla tecnologia Microsoft (dotNet) e sulla soluzione cloud azure di Microsoft. Il motore utilizza Angular e Nod JS. per l'interazione dell'utente e il front-end. Tutte le API sono JSON a cui si affiancheranno due mobile app native per IoS e Android.


La tecnologia all’avanguardia e l’unicità del concept di quellochevoglio.io permetteranno alla piattaforma di guadagnare un vantaggio competitivo rispetto ad altri operatori presenti nel mercato.


La piattaforma è caratterizzata da una usability semplice che facilita un'esperienza utente piacevole ed efficace (customer-centric) che incrocerà domanda ed offerta proveniente da agenti e brokers digitali e fisici oltre alle compagnie dirette.



Il marketplace è già online con la versione B2B, con il nome di insurance-arena.com, a cui partecipano agenti e brokers digitali e analogici. La piattaforma conta ad oggi:

  • + 62 compagnie assicurative rappresentate tramite distributori
  • + 3035 iscritti distribuiti sul territorio italiano
  • + 41.323 preventivi emessi
  • + 2.123 contratti conclusi



Business Model

Il business model si basa su quattro categorie principali di ricavi:

  • Abbonamenti mensili: l’intermediario paga un abbonamento fisso di 24,50 euro per avere tutti I servizi a disposizione
  • Vendita lead: l’intermediario acquista i lead con crediti a consumo
  • Set-up fee: ricavi generate dall’integrazione di altre piattaforme web services
  • Ricavi editoriali testata Insurzine.com e Insurzine.tv



L’ obiettivo di iArena con il lancio di “quellochevoglio.it” è quello di:

  • Portare il numero intermediari iscritti nel marketplace in 5 anni a 23.900 (11% del totale del mercato italiano)
  • Aumentare il numero di transazioni per intermediario attraverso una lead generation intelligente
  • Creare ricavi a cinque anni € 38 mln EXIT strategy 2025


Track Record

Road Map

Partnership




Premi

Durante la seconda edizione dell’Italian Insurtech Summit, organizzato da IIA – Italian Insurtech Association, l’associazione che riunisce più di 200 player del mercato assicurativo, i-Arena è stata nominata "Startup Insurtech dell’anno" con il progetto quellochevoglio.io. 


Analisi mercato e concorrenza

Il mercato assicurativo è in piena via di sviluppo e si predispone ad accogliere nuovi canali di vendita basati su tecnologie innovative, offrendo quindi la possibilità di raggiungere nuovi target, ampliare la propria rete distributiva e raggiungere nuovi clienti digitali. La pandemia Covid-19 ha stravolto le abitudini degli utenti; digitalizzazione e interazione a distanza sono diventati la nuova normalità. I consumatori sono sempre più informati ed attenti a prezzo, qualità e servizio.


In Italia, ad esempio, tra gli utenti che hanno deciso di cambiare assicurazione 7 su 10 lo hanno fatto perché spontaneamente attratti da offerte migliori o più appealing. Si prospetta che entro il 2030, l’81% dei clienti del mercato assicurativo saranno interamente digitali.


Infatti, secondo uno studio di Italian Insurtech Association, l’82% dei clienti assicurativi è disposto a provare l’assicurazione on-demand, il 77% è disposto a richiedere un’assicurazione fully connected e il 74% è disposto ad acquistare un’assicurazione mai usata prima.


Sulla base di questo scenario, “quellochevoglio.io” sarà il primo marketplace assicurativo che soddisferà le esigenze degli intermediari digitali e analogici e delle compagnie assicurative. La piattaforma permetterà di fare ottenere ai clienti offerte immediate e personalizzate inserendo pochissimi dati strettamente legati all’esigenza, eliminando l’obbligo di rispondere a decine di domande non pertinenti al rischio o al bene da assicurare.

Il consumatore, tuttavia, potrà condividere anche altre informazioni con gli assicuratori ottenendo in cambio vantaggi sul premio e attraverso altre forme di fidelizzazione. Uno degli ulteriori plus, sarà quello poter ricevere anche offerte da intermediari fisici a cui il Marketplace attribuirà, attraverso un algoritmo proprietario, uno score di qualità.


Posizionamento

Molte startup hanno deciso di sfruttare le opportunità di mercato per guadagnare un vantaggio competitivo e raggiungere nuovi target. Tra i  “competitor” della Società nel mercato italiano si evidenziano importanti realtà della comparazione assicurativa ma il cui modello segue, tuttavia, un approccio molto più orientato alla profilazione utente con decine di domande non pertinenti al rischio ma destinate ad una ulteriore monetizzazione attraverso upselling e cross selling.

Round

iArena (PMI innovativa) ha già pianificato e deliberato nel corso del 2020 ulteriori investimenti insurtech stanziando nel primo quarter 2021 i fondi necessari; più precisamente ha già acquisito la partecipazione in Connexa Instech S.r.l (MGA legata alla connected insurance), che sarà on line entro il 2021 e con la quale si genereranno nuove line di ricavi; ha selezionato altre 2 start up INSURTECH oltre ad avere deliberato la partecipazione ad un fondo d'investimento insurtech IN2IN. iArena ha l’ambizione di diventare l’ecosistema di riferimento per tutte le iniziative insurtech italiane.

iArena è proprietaria della testata giornalistica InsurZine.COM per la quale nel 2021 si è già avviato il progetto webTv: insurZine.TV


L’operazione di Equity Crowdfunding si inserisce nel contesto di un aumento di capitale configurato come segue:

  • Obiettivo minimo: € 600.000
  • Obiettivo massimo: € 1.800.000
  • Valutazione pre-money: € 4.800.000 scontata a € 4.000.000 per i primi € 800.000 sottoscritti
  • Per importi sottoscritti pari o maggiori di € 200.000, la valutazione pre-money sarà pari a € 4.000.000
  • Ticket minimo di investimento: € 500
  • Soglia diritti amministrativi: € 50.000


Raccolta Minima : € 600.000



Raccolta Massima : € 1.800.000




Il 1° round di raccolta minima di fondi verrà utilizzato per sviluppare e lanciare la piattaforma B2C e sostenere gli investimenti necessari ad avviare la campagna di comunicazione ed il rafforzamento e l’espansione nei mercati. La società ha finalizzato nel corso del 2020 una partnership industriale ed accordi finalizzati allo sviluppo della piattaforma, il piano media con le seguenti società:

  • DIGITOUCH SPA (DGT AIM) lead investor
  • Purple OCEAN (gruppo DIGITOUCH) IT development
  • CONVERTION-e3 (gruppo DIGITOUCH) Project managment
  • 4WARDPLUS (IMPRESOFTGROUP) S.R.L. IT development
  • MICROSOFT IT Tech & strategic partner
  • OPNEINSURANCE.IO Open insurance partner

Il posizionamento di IArena e dei suoi assets e le potenzialità del nuovo progetto hanno portato iArena a concludere un accordo di investimento con Digitouch che garantisce, unitamente agli apporti dei soci fondatori, la raccolta minima necessaria per sviluppare la nuova webapp oltre alle versioni IoS e Android. Il capitale pre-committed raccolto permetterà anche di effettuare il setup e l’avvio del piano media.

La raccolta massima di equity porterà un ulteriore boost a sostegno degli investimenti in comunicazione, internazionalizzazione e scalabilità della piattaforma.



REWARDS

  • € 500 + Reward
  • 13.000 crediti da utilizzare sulla piattaforma iArena (valore € 100)
  • € 1000 + Reward
  • Abbonamento flat ad iArena per un anno (valore € 300)
  • € 2000 + Reward
  • Abbonamento flat ad iArena per due anni (valore € 600) + 2 pacchetti da 6.000 crediti da spendere in piattaforma e condivisibili con colleghi / partner (valore € 100)
  • € 5000 + Reward
  • Abbonamento flat ad iArena per due anni (valore € 600) + 2 pacchetti da 6.000 crediti condivisibili con colleghi / partner (valore € 100) + Banner Magazine “Insurzine” (valore € 1.000)
  • € 10000 + Reward
  • Abbonamento flat ad iArena per due anni (valore € 600) + 4 pacchetti da 6.000 crediti condivisibili con colleghi / partner (valore € 200) + Banner Magazine “Insurzine” (valore € 1.000) + Intervista pubblicata sul Magazine “Insurzine” (valore € 2.000)

Documentazione

  • Documenti

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di iArena

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 622.820,00 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.