Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • Investire in Startup
    • Equity Crowdfunding
    • Benefici Fiscali
    • Prima di Investire
    • Rubricazione
    • Bacheca
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: Presente

Davinci Healthcare

La piattaforma di sanità digitale che connette il cittadino al suo medico di famiglia o psicologo di fiducia

Innovativa startup nel settore della telemedicina, in particolare, nella medicina territoriale, DaVinci mira a sviluppare un ecosistema digitale incentrato sul paziente secondo il principio “digital first”.

Stato della campagna

€ 178.402

Adesioni raccolte

€ 80.000

Obiettivo minimo 
223%

37 giorni rimanenti

2.32%

Equity distribuita

€ 7.500.000

Valutazione pre-money

€ 600

Investimento minimo

22

Sottoscrizioni
Progetto Mercato Round Team Documenti

Davinci Healthcare

Tipologia Azienda

Startup Innovativa

Posizione

Milano, (MI)

Sito Web

davincisalute.com

Settore

healthcare

Attiva da

3 anni

Presenza sui Social

Il progetto

  • Prima piattaforma integrata per gestire digitalmente l’intero percorso del paziente connettendo il cittadino all’assistenza sanitaria (fisica e mentale)

  • Operante nella digitalizzazione della medicina territoriale, uno dei settori con più alto potenziale di sviluppo ed area strategicamente rilevante secondo il “Next generation fund”

  • 3,6mln Google impressions, 300.000 visite web, 78.954 giorni di telemonitoraggio (216 anni) e x2.000% crescita in 12 mesi; 2° classificata a Milano startup 2020

  • Team con più di 8 anni di esperienza internazionale nel Life Science e in multinazionali Fortune 500, in 4 continenti differenti

  • Alto impatto sociale ed in prima linea contro la pandemia; medical device di classe 1 per il telemonitoraggio Covid-19

  • Startup basata su tre valori cardine: da medicina reattiva a medicina proattiva; responsabilizzazione pazienti; assistenza sanitaria evidence-based

1615975928.jpgLa pandemia da Covid-19 ha reso l’accesso alle cure sempre più difficoltoso e, nello stesso tempo, ha messo in luce la necessità di una rivoluzione tecnologica nella sanità.


Grazie alla tecnologia, è oggi possibile per medici e pazienti rimanere in contatto continuo, ovunque e in qualsiasi momento, senza incontrarsi fisicamente in studio.


La mission di DaVinci Salute è proprio quella di rendere facile e accessibile l’assistenza sanitaria e il benessere per tutta la popolazione, attraverso l’utilizzo di una piattaforma di telemedicina semplice e trasparente.


Soluzione

La piattaforma agevola il contatto medico di famiglia-paziente e professionista-paziente permettendo a medici e professionisti di migliorare i processi di gestione degli appuntamenti attraverso pianificazione intelligente, visite e follow-up da remoto, supporto digitale (prescrizione medica, dashboard di monitoraggio dei sintomi e dell’anamnesi iniziale) e un sistema di pagamento immediato e sicuro.


DaVinci offre anche al paziente un servizio integrato di cura e assistenza in un unico portale:1615979569.jpg

  • Televisite mediche e psicologiche via video o audio tramite app
  • Messaggistica dedicata e conforme al GDPR per contattare il proprio medico di famiglia o psicologo di fiducia
  • Registrazione giornaliera dei sintomi con archivio storia medica, sistemi di alert ed aderenza terapeutica
  • Servizio per parlare con un medico o un terapeuta in 20 minuti tramite app
  • Pagamenti sicuri e digitali



La tecnologia è stata sviluppata internamente da DaVinci Salute, la quale ne è interamente proprietaria con esclusività di applicazione. La piattaforma è interoperabile ed integrata con dispositivi bluetooth (wearables) ed è classificata come dispositivo medico di classe 1 presso il Ministero della Salute e risulta aderente alle norma più stringenti in termini di cybersecurity (ISO27001), forte vantaggio competitivo rispetto alle altre startup.


Business Model

DaVinci opera secondo l’innovativo modello di business a piattaforma e monetizza sullo scambio di valore tra le parti. L’iscrizione base è gratuita, per non creare frizioni e garantire scalabilità, mentre le funzionalità premium sono tariffate a consumo o tramite un abbonamento «premium» sia lato paziente che lato medico.


1615976241.jpg




Risultati Raggiunti1616087226.jpg

  • Crescita del x2.000% nel 2020 (+45% mensile da 24 mesi)
  • 3,6mln Google impressions, 300.000 visite web, 78.954 giorni di telemonitoraggio (216 anni)
  • Oltre 1.500 medici, 25.000 utenti totali:
    • durante la pandemia Covid-19, DaVinci ha attivato più di 1.000 professionisti che hanno utilizzato la piattaforma per la gestione della campagna antinfluenzale vaccinale 2020, per la prenotazione dei tamponi e per il monitoraggio dei nuovi positivi Covid 
  • 6 volte premiata con oltre € 600.000 da MISE, Regione Lombardia e 2° classificata a Milano startup 2020 
  • Ufficialmente riconosciuta dalla Regione Lombardia per il telemonitoraggio Covid-19
  • Nuovi accordi con: multinazionali leader (Roche, Gedeon Richter, Audionova, Pentadiet), Ospedale Fatebenefratelli di Erba, una community di 300.000 mamme (Mammole) e Jointly (da gennaio 2020 disponibile per 650.000 dipendenti come welfare aziendale)
  • 1° pagina Google (SEO) per le seguenti parole chiave: “dottore online”, “consulti medici online”, “psicologo online”, “pediatra online”, “ginecologo online”, etc.

1616087255.jpg


Rassegna Stampa

1615996316.jpg

1616086610.jpg

Premi

1616087018.jpg

Analisi mercato e concorrenza

1615997397.png


Il settore della sanità digitale cresce a ritmi esponenziali in tutto il mondo. Già prima della pandemia gli studi di mercato lo proiettavano verso una crescita di oltre il 400% dal 2020 al 2027 (CAGR +27,9% annuale), fino a raggiungere 833 mld di dollari nel 2027.


Negli ultimi 12 mesi il mercato ha accelerato anticipando di almeno 3-5 anni ciò che sarebbe successo senza la pandemia da Covid-19, ponendo il settore in un contesto di transizione epocale.


Il mercato del digital health in Italia si sta sviluppando nel corso degli ultimi anni. Si riporta una forte domanda di startup in grado di offrire servizi digitali sia in termini tecnologici (hard) che in termini di know-how & processo (soft), in quanto l’innovazione non si configura solo tecnica ma anche culturale e di modus operandi.


DaVinci Salute ha sviluppato tecnologia, know-how e network già prima della pandemia, ponendosi in una posizione di leadership nella nicchia del “telehealth” di medicina primaria e salute mentale (psicologia). Inoltre, si è fatta trovare pronta per supportare la medicina territoriale nel contenimento pandemico con servizi di videovisita, sorveglianza e monitoraggio di cittadini positivi al Covid-19.

Sebbene appaia come una novità per la maggior parte degli italiani, il settore della sanità digitale è un mercato che nel mondo ha già raggiunto dimensioni di ca. 100mld USD, all'interno di questo mercato il segmento della telemedicina cuba circa 40 USD.


Competitor

In molti Paesi europei, tra cui l'Italia, non esiste ancora un ecosistema di salute digitale aperto e completo come quello progettato dalla piattaforma DaVinci Salute. Per il suo posizionamento sull’accessibilità all’assistenza sanitaria fisica e mentale (prevenzione, facilità di accesso e connessione) le alternative principali a DaVinci Salute sono:

  • Auto-diagnosi su Google
  • Strumenti “social” / e-mail che violano la privacy ma vengono ancora utilizzati ampiamente per comunicazioni mediche
  • Mancanza di prevenzione e quindi di contatto con il medico / mental coach


Round

L’operazione di Equity Crowdfunding si inserisce nel contesto di un aumento di capitale configurato come segue:

  • Obiettivo minimo: € 80.000 
  • Obiettivo massimo: € 440.000
  • Valutazione pre-money: € 7.500.000
  • Ticket minimo di investimento: € 600
  • Soglia diritti amministrativi: € 20.000
  • Start-up innovativa - Benefici fiscali previsti dalla normativa.


L’obiettivo della campagna è accelerare la crescita per assicurare alla startup la posizione di “first-mover” occupando le posizioni chiave di mercato che garantiscano leadership duratura.


1615998080.jpg

1615998097.jpg

Team

Stefano Casagrande
CEO
Francesco Mainetti
Socio & Co-Fondatore
Andrea Orani
Socio & Co-Fondatore
Antonino Pecoraro
Scrum master
Andrea Taglia
Full stack Developer
Elisa Taddeo
Growth manager
Federica Marian
Product Manager
Floriana Verardi
Designer
Sergio Malagoli
Cybersecurity Coordinator
Simona Vallone
Growth manager
Desislav Ivanov
Mobile App developer
Alessandro Roaro
Software Developer
Leonardo Placanica
Software Engineer

Documentazione

  • L'offerta

  • La società

  • Altri documenti

Business Plan
Pitch Deck
Prospetto informativo
Atto costitutivo
Delibera aumento di capitale e statuto
Visura
Bilancio 2018
Bilancio 2019
Dispositivo Medico Classe I
Gestione sicurezza informatica
L'offerta
Business Plan
Pitch Deck
Prospetto informativo
La società
Atto costitutivo
Delibera aumento di capitale e statuto
Visura
Altri documenti
Bilancio 2018
Bilancio 2019
Dispositivo Medico Classe I
Gestione sicurezza informatica

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di Davinci Healthcare

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 2.892.691,33 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Come Funziona
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Prima di investire
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie