La pandemia da Covid-19 ha reso l’accesso alle cure sempre più difficoltoso e, nello stesso tempo, ha messo in luce la necessità di una rivoluzione tecnologica nella sanità.
Grazie alla tecnologia, è oggi possibile per medici e pazienti rimanere in contatto continuo, ovunque e in qualsiasi momento, senza incontrarsi fisicamente in studio.
La mission di DaVinci Salute è proprio quella di rendere facile e accessibile l’assistenza sanitaria e il benessere per tutta la popolazione, attraverso l’utilizzo di una piattaforma di telemedicina semplice e trasparente.
Soluzione
La piattaforma agevola il contatto medico di famiglia-paziente e professionista-paziente permettendo a medici e professionisti di migliorare i processi di gestione degli appuntamenti attraverso pianificazione intelligente, visite e follow-up da remoto, supporto digitale (prescrizione medica, dashboard di monitoraggio dei sintomi e dell’anamnesi iniziale) e un sistema di pagamento immediato e sicuro.
DaVinci offre anche al paziente un servizio integrato di cura e assistenza in un unico portale:
- Televisite mediche e psicologiche via video o audio tramite app
- Messaggistica dedicata e conforme al GDPR per contattare il proprio medico di famiglia o psicologo di fiducia
- Registrazione giornaliera dei sintomi con archivio storia medica, sistemi di alert ed aderenza terapeutica
- Servizio per parlare con un medico o un terapeuta in 20 minuti tramite app
- Pagamenti sicuri e digitali
La tecnologia è stata sviluppata internamente da DaVinci Salute, la quale ne è interamente proprietaria con esclusività di applicazione. La piattaforma è interoperabile ed integrata con dispositivi bluetooth (wearables) ed è classificata come dispositivo medico di classe 1 presso il Ministero della Salute e risulta aderente alle norma più stringenti in termini di cybersecurity (ISO27001), forte vantaggio competitivo rispetto alle altre startup.
Business Model
DaVinci opera secondo l’innovativo modello di business a piattaforma e monetizza sullo scambio di valore tra le parti. L’iscrizione base è gratuita, per non creare frizioni e garantire scalabilità, mentre le funzionalità premium sono tariffate a consumo o tramite un abbonamento «premium» sia lato paziente che lato medico.

Risultati Raggiunti
- Crescita del x2.000% nel 2020 (+45% mensile da 24 mesi)
- 3,6mln Google impressions, 300.000 visite web, 78.954 giorni di telemonitoraggio (216 anni)
- Oltre 1.500 medici, 25.000 utenti totali:
- durante la pandemia Covid-19, DaVinci ha attivato più di 1.000 professionisti che hanno utilizzato la piattaforma per la gestione della campagna antinfluenzale vaccinale 2020, per la prenotazione dei tamponi e per il monitoraggio dei nuovi positivi Covid
- 6 volte premiata con oltre € 600.000 da MISE, Regione Lombardia e 2° classificata a Milano startup 2020
- Ufficialmente riconosciuta dalla Regione Lombardia per il telemonitoraggio Covid-19
- Nuovi accordi con: multinazionali leader (Roche, Gedeon Richter, Audionova, Pentadiet), Ospedale Fatebenefratelli di Erba, una community di 300.000 mamme (Mammole) e Jointly (da gennaio 2020 disponibile per 650.000 dipendenti come welfare aziendale)
- 1° pagina Google (SEO) per le seguenti parole chiave: “dottore online”, “consulti medici online”, “psicologo online”, “pediatra online”, “ginecologo online”, etc.

Rassegna Stampa


Premi
