Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: Presente

Mon Share Art

La piattaforma che semplifica l'accesso all'arte contemporanea con business model unico e scalabile

La next generation gallery che coniuga digitale, fisico e realtà virtuale rivoluzionando ed efficientando gli schemi tipici dei player tradizionali dell'art economy.

Stato della campagna

€ 102.000

Adesioni raccolte

€ 98.000

Obiettivo minimo 
104%

Conclusa

4.85%

Equity distribuita

€ 2.000.000

Valutazione pre-money

€ 500

Investimento minimo

32

Sottoscrizioni
Progetto Mercato Round Rewards Documenti

Il progetto


Il mercato dell'arte è spesso percepito come intimidatorio ed elitario da parte di chi vuole avvicinarvisi senza essere un esperto:

  • Il commercio è dominato da gallerie e case d'aste affermate
  • Mancano criteri equi per definire le quotazioni
  • Noleggiare arte è ancora poco diffuso


A ciò si aggiunge che l’accesso alle gallerie per gli artisti emergenti può essere difficile e non redditizio, soggetto agli interessi dei proprietari e a valutazioni potenzialmente discrezionali.


Soluzione

MonShareArt è nata con l’obiettivo di eliminare le tipiche barriere d'accesso all’arte ed ampliare le opportunità per gli amanti dell'arte contemporanea e per gli artisti.


La piattaforma omnichannel permette agli:


Il database di MonShareArt include, attualmente, oltre 72 artisti e 336 opere provenienti da tutto il mondo: Italia, Gran Bretagna, Spagna, Polonia, Stati Uniti, Messico, Cina e molti altri Paesi. La collezione è in continua crescita ed è disponibile sia online sulla piattaforma, che offline negli spazi espositivi dedicati al progetto, denominati "MSA Display Spots".



Display Spot

Acquistare arte online ha il grande limite di non poter sperimentare l’opera dal vivo, sacrificando l’elemento emozionale.


Per questo MonShareArt ha introdotto i «Display Spot», spazi accessibili al pubblico dove si possa vivere l’arte di persona in un contesto casual e rilassato, bevendo un caffè o cenando in compagnia





Servizi innovativi

MonShareArt, con un modello di business innovativo e scalabile, rivoluziona il sistema di accesso all'arte contemporanea semplificando al tempo stesso la possibilità di fruizione e di acquisto di opere esclusive da tutto il mondo e fornendo una maggiore visibilità sia ad artisti emergenti che a quelli già affermati.

Sulla piattaforma di MonShareArt è integrata la Virtual Gallery, una vera e propria galleria d’arte che può ospitare mostre ed eventi. Oltre a rendere l’esperienza dell’utente sensoriale ed immersiva, consente l’accesso diretto alle opere per informazioni ed acquisto.


All’interno della Virtual Gallery sarà presente un «Gift Shop» dove i visitatori potranno acquistare oggetti in edizione limitata. Saranno disponibili stampe autografate ed articoli illustrati con riproduzioni di opere del portfolio di MonShareArt.

MonShareArt ha introdotto il servizio di «Interior Design Advisory» per fornire supporto ai clienti nel selezionare la migliore opera d’arte per uno specifico contesto abitativo o professionale, guidandone e facilitandone l’acquisto. Nell’ambito dei servizi di advisory, sono realizzati render ad hoc per consentire all’utente di contestualizzare l’opera nel proprio ambiente e rendere più personale l’esperienza di acquisto online.

Inoltre, MonShareArt offre agli aspiranti operatori del settore la possibilità di iniziare la propria attività in tempi rapidi e con un investimento contenuto mediante l'affiliazione al Franchising, primo del suo genere nel settore dell’arte.


Risultati raggiunti

MonShareArt si avvale di un team internazionale di esperti in grado di apportare un valore aggiunto in diversi campi: Storia dell’Arte, Marketing, Interior Design ed Architettura. Nata alla fine del 2018, MonShareArt ha già partecipato ad eventi in Italia e note fiere d’arte internazionale come Scope Miami a dicembre 2019 e Volta Art Show a New York nel marzo del 2020.

Ad oggi, MonShareArt ha realizzato ricavi per € 120.000.


Road Map


Analisi mercato e concorrenza


  • Nel 2019, le vendite globali di arte e antiquariato hanno raggiunto i 64,1 miliardi di USD
  • Le vendite online hanno rappresentato il 9,2% del totale con un CAGR 2013-2019 dell’11%
  • Il mercato dell’arte nelle geografie prioritarie per MonShareArt vale 59 miliardi di USD e, considerando le opere nel range di prezzo trattato da MonShareArt, si giunge ad un perimetro di 15,9 miliardi di USD









Competitors


La Virtual Gallery, i servizi curatoriali personalizzati e la possibilità di sperimentare dal vivo le opere d’arte rappresentano i vantaggi competitivi più evidenti di MonShareArt nei confronti dei concorrenti.

Riguardo al business model, emergono due elementi fortemente innovativi: l’approccio B2B verso aziende e professionisti che operano in settori contigui ed il modello di espansione geografica basato sui Franchising. Entrambi gli aspetti rappresentano punti di forza per una crescita rapida e scalabile.

Round

L’operazione di Equity Crowdfunding si inserisce nel contesto di un aumento di capitale configurato come segue:

  • Obiettivo minimo: € 100.000 (di cui € 2.000 già sottoscritti offline)
  • Obiettivo massimo: € 300.000 (l'aumento di capitale è stato deliberato per complessivi € 500.000, di cui € 300.000 dedicati all'equity crowdfunding)
  • Valutazione pre-money: 
    • € 1,8 milioni fino ad obiettivo minimo
    • € 2,0 milioni superato l'obiettivo minimo
  • Ticket minimo: € 500
  • Soglia diritti amministrativi: € 20.000
  • Start-up innovativa - Benefici fiscali previsti dalla normativa


Di seguito l'utilizzo dei fondi nei due scenari di raccolta.

Scenario Minimo - Le spese di marketing saranno dedicate in particolare al digital marketing per aumentare le visite, i follower e le conversioni; gli sviluppi IT saranno dedicati ad AI, ERP e CRM;  il BD avrà la finalità di ricercare Franchising e clienti B2B.

Scenario Massimo - Le spese di marketing saranno dedicate al digital marketing e alla presenza presso fiere internazionali; gli sviluppi IT saranno dedicati ad AI, ERP e CRM; il BD avrà sempre la finalità di ricercare Franchising e clienti B2B, ma con maggiore intensità rispetto alla raccolta minima.

REWARDS

  • € 500 + Reward
  • VIP pass per le fiere internazionali alle quali parteciperà MonShareArt + sconto 5% su acquisto e noleggio di opere d’arte (max. 3 transazioni per anno) + Sconto 5% sull’acquisto di oggetti del gift shop
  • € 5000 + Reward
  • VIP pass per le fiere internazionali alle quali parteciperà MonShareArt + Sconto 10% su acquisto e noleggio di opere d’arte (max. 3 transazioni per anno) + Sconto 10% sull’acquisto di oggetti del gift shop
  • € 10000 + Reward
  • VIP pass per le fiere internazionali alle quali parteciperà MonShareArt + Sconto 15% su acquisto e noleggio di opere d’arte (max. 3 transazioni per anno) + Sconto 15% sull’acquisto di oggetti del gift shop
  • € 20000 + Reward
  • VIP pass per le fiere internazionali alle quali parteciperà MonShareArt + Sconto 20% su acquisto e noleggio di opere d’arte (max. 3 transazioni per anno) + Sconto 20% sull’acquisto di oggetti del gift shop

Documentazione

  • Documenti

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di Mon Share Art

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 622.820,00 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.