Nel corso degli ultimi mesi, la crisi COVID-19 ha posto un'attenzione crescente sulle procedure di sanificazione degli spazi, in particolare nel settore Travel & Hospitality. I dati riportano che, in Italia, il 95% dei clienti mette l’igienizzazione delle strutture al primo posto (Il Sole24ORE), mentre, a livello internazionale, il 66% dei viaggiatori considera la trasparenza sull’igiene il primo criterio valutativo (Amadeus).
Questo focus è destinato a persistere anche dopo la crisi e ha aperto nuove opportunità di business non solo nel settore della sanificazione ma anche in quello legato alle soluzioni tecnologiche innovative. Secondo un report di Minsait (Indra), infatti, le aziende che aumenteranno gli investimenti nelle nuove tecnologie riusciranno a uscire prima dalla crisi. Da Alitalia ai Musei Vaticani, da Costa Edutainment a Nh Hotels: i big player italiani si stanno muovendo in questa direzione.
L’innovazione digitale è, inoltre, diventata il principale traino del settore Travel & Accommodation; questo mercato rappresenta la prima categoria di spesa in tutto il mondo, generando, solo nel 2019, quasi 750,7 miliardi di dollari a livello internazionale (Hootsuite e We Are Social) e 15,5 miliardi in Italia (Osservatori.net).
HotelPulito.com si colloca al centro di questo processo di innovazione andando a colmare l’attuale gap presente sul mercato attraverso la prima tecnologia Saas dedicata alla sanificazione delle strutture, scalabile e in grado di generare revenue sia b2c che b2b.
Soluzione
HotelPulito.com è il primo tool Saas specializzato che mette la trasparenza sugli standard igienico-sanitari delle strutture alberghiere al centro dell’interazione tra domanda e offerta.
Il funzionamento si basa sull'algoritmo di proprietà in grado di classificare le strutture alberghiere in base alle valutazioni degli utenti su igiene e pulizia, raccogliendo i dati di centinaia di fonti online per assegnare un punteggio a ogni attività.
Accedendo alla piattaforma, le strutture possono verificare la propria classificazione e decidere di iscriversi per migliorare il punteggio, inserendo i propri standard igienico-sanitari e sbloccando la possibilità di caricare certificazioni di terze parti per attivare lo status di Premium Member.
Oltre al miglioramento del proprio punteggio (fino a un massimo di 9.9), la struttura può anche usufruire sia di un widget, per pubblicare la Cleaning Policy Page certificata sul proprio sito, che della possibilità di sbloccare il bottone “book now”, per ricevere prenotazioni direttamente da HotelPulito.com.
Il servizio è completamente gratuito per gli utenti. Il modello di business si basa, primariamente, sulla vendita di servizi alle strutture registrate (Premium Pack) e, secondariamente, su soluzioni di advertising per le strutture e gli sponsor esterni (TravelAds); a ciò si aggiungono le commissioni derivanti dalle prenotazioni online generate.
Machine Learning
HotelPulito.com è realizzato in tecnologia Angular ed è 100% mobile responsive. Con l'obiettivo di fornire agli utenti un ranking il più possibile oggettivo delle strutture registrate, utilizza un algoritmo di Machine Learning che incrocia più fattori: completezza delle Cleaning Policy, frequenza delle sanificazioni, voti degli ospiti e Fact-Checking.

Partnership
La partnership attivata con The Data Appeal consentirà alla Società di accedere, già dal Q1 2021, a oltre 5.000 schede di hotel italiani complete di dati su pulizia e igiene, permettendo di accelerare l’attivazione delle linee di business.
Rassegna Stampa
