Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • Investire in Startup
    • Equity Crowdfunding
    • Benefici Fiscali
    • Prima di Investire
    • Rubricazione
    • Bacheca
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: Presente

Beeopak

La pellicola alimentare biologica Made in Italy realizzata con prodotti naturali a km0

Beeopak è una startup torinese nata nel 2019 che offre al mercato italiano un prodotto innovativo dalle origini antiche, legato alle tecniche della tradizione per la conservazione degli alimenti, riadattate ai bisogni contemporanei. Il design è unico e i prodotti utilizzati sono biologici certificati e a km0.

Stato della campagna

€ 135.950

Adesioni raccolte

€ 55.000

Obiettivo minimo 
247%

Conclusa

14.53%

Equity distribuita

€ 800.000

Valutazione pre-money

€ 300

Investimento minimo

68

Sottoscrizioni
Progetto Mercato Round Rewards Team Documenti

Beeopak

Tipologia Azienda

Startup Innovativa

Posizione

Torino, (TO)

Sito Web

beeopak.com

Settore

Green Economy

Attiva da

2 anni

Presenza sui Social

Il progetto

  • RIDUZIONE SPRECHI ALIMENTARI - Introdurre Beeopak nella propria quotidianità significa conservare meglio il cibo e le sue proprietà organolettiche

  • MADE IN ITALY - Materie prime italiane di qualità, biologiche e di origine controllata

  • TECNOLOGIA - Brevetto (in corso di valutazione) e marchio registrato. R&S con Università

  • LAVABILE e RIUTILIZZABILE - La particolare ceratura rende il tessuto impermeabile e traspirante per più di un anno, permettendone il suo riutilizzo una volta lavato

  • ECOFRIENDLY - Sostituisce tutti i tipi di materiali classici utilizzati in cucina per conservare e avvolgere riducendo l'utilizzo della plastica

  • MERCATO - Crescente sensibilità verso la tutela ambientale e consolidamento del trend bio e plastic free


Ogni anno in Italia vengono buttate 2,2 milioni tonnellate di cibo a cui corrispondono circa 12 miliardi di euro di spreco domestico. Ogni 5 giorni si produce, in media,1 kg di rifiuti plastici pro capite.


Beeopak nasce per rispondere al bisogno sempre più urgente di limitare lo spreco alimentare e il consumo di plastica. La Società presenta un un prodotto innovativo, ottimo per avvolgere e conservare non solo il cibo ma anche accessori di varia natura, come saponi solidi e spazzolini.


Beeopak offre al consumatore la possibilità di: risparmiare almeno 1 metro quadrato di pellicola di plastica a settimana, migliorare la conservazione del cibo, risparmiare denaro e contribuisce attivamente alla salvaguardia dell'ambiente.


Soluzione

Beeopak è un oggetto semplice dalle grandi potenzialità che conserva in sè un progetto di sensibilizzazione. La pellicola Beeopak è simile ad una buccia, ad una pelle impermeabile che respira e protegge. Il suo sviluppo è stato incentrato sul mantenimento di elevati standard di qualità, robustezza e duttilità.


Particolare attenzione viene rivolta agli ingredienti: cera d'api biologica certificata di apicoltori locali, olio di nocciola “tonda gentile” IGP piemontese, cotone e resina di pino. Questi formano una miscela che trasforma il tessuto in un involucro naturale, lavabile, modellabile e adattabile a tutte le superfici. La pellicola Beeopak prodotta a Torino è l’ideale per tutti coloro che vogliono cambiare abitudini, che abbracciano uno stile di vita green e consapevole, senza rinunciare a portare in tavola design, colore e stile. 


Caratteristiche del prodotto

Beeopak è creato in fogli quadrati di diverse dimensioni e fantasie ed è disponibile in sei confezioni differenti che contengono da uno a cinque pezzi. Le misure, da 20x20 cm fino a 50x50 cm, sono state pensate per avvolgere qualsiasi tipo di cibo e rispondere alle diverse esigenze e necessità, sia in casa che fuori.


Il cotone, alla base del prodotto, ha la certificazione biologica GOTS per filato e tinture. La cera d’api, che contribuisce a mantenere i cibi freschi più a lungo, grazie alle sue proprietà traspiranti e antibatteriche, è attinta da fornitori piemontesi che rispettano il naturale ciclo di vita degli insetti.


A rendere il prodotto adesivo e facilmente applicabile ai contenitori degli alimenti è la resina di pino che, unita all’olio di nocciola, fa sì che la pellicola sia modellabile. Si caratterizza, inoltre, per:

  • packaging certificato MOCA
  • texture e disegni sono unici e originali e stampati a chilometro zero. La consistenza, il filato, la trama e l'ordito sono stati sviluppati in collaborazione con l’impresa piemontese Pertile e scelti per assorbire al meglio la speciale miscela




Tecnologia

  • Domanda di brevetto depositata estendibile a livello europeo e mondiale
  • Attività di R&S condotte in-house ed esternamente
  • Tessuto sviluppato con un'azienda tessile storica piemontese per garantire un assorbimento ottimale della miscela
  • Collaborazioni con l'Università Fontys di Eindhoven per riscontri e conferme scientifiche sul metodo utilizzato oltre che con la Materioteca del Politecnico di Torino



BUSINESS MODEL


Vantaggi Competitivi

Beeopak è un esempio di business sostenibile a 360°, dalle materie prime, al turnover delle risorse umane fino a scelte logistiche ecologiche.




Analisi mercato e concorrenza


Il mercato di riferimento è quello del green packaging, ovvero gli imballaggi che possono essere riutilizzati, riciclati e smaltiti senza produrre inquinamento.


L’Istituto Italiano Imballaggi prevede per questo settore una crescita annua del 15%; inoltre si attende che il segmento del packaging alimentare in Europa raggiunga entro il 2022 un volume d’affari di 38 milioni di tonnellate.


La produzione ecosostenibile in Italia di tutti i prodotti con una certificazione ambientale (complessiva o parziale) conta oltre 6,5 miliardi di euro.


Statista, portale web tedesco per le statistiche economiche e la ricerca di mercato, stima che il settore passerà da un valore di 178 miliardi di dollari (2019) a 246 miliardi nel 2025. Giro d’affari previsto nel 2027: circa 64 miliardi di dollari.




L’obiettivo di Beeopak è quello di consolidare la sua posizione nel mercato italiano ed affacciarsi al mercato europeo già all’inizio del 2021 (bando Internazionalizzazione Regione Piemonte) con l’obiettivo di entrare in Paesi caratterizzati da scarsa presenza di competitor (Belgio, Francia, Spagna, Olanda, Danimarca, Svezia e Norvegia).

Una volta penetrato il mercato con il brand, Beeopak procederà con lo sviluppo di altre tipologie merceologiche per espandersi in altri segmenti: involucri vegan e nut-free.


Competitor


Round

L’operazione di equity crowdfunding si inserisce nel contesto del seguente aumento di capitale:

  • Target raccolta minima: € 55.000
  • Target raccolta massima: € 200.000
  • Valutazione pre-money: € 800.000
  • Ticket minimo: € 300
  • Soglia diritti amministrativi: € 10.000
  • Startup innovativa: benefici fiscali come da normativa

Di seguito l'utilizzo dei fondi nei due scenari di raccolta.


Raccolta minima 55 K



Raccolta massima 200 K

REWARDS

  • € 1000 + Reward
  • 1 confezione "Beeopak" Multi
  • € 5000 + Reward
  • 1 confezione "Beeopak" Multi + 1 confezione "Beeopak" XL
  • € 10000 + Reward
  • 1 confezione "Beeopak" Family + 1 confezione "Beeopak" XL

Team

Clarien Van De Coevering
Founder, CEO e Produzione
Aldo Geuna
Co-founder, Financial Advisory
Ilaria Viotti
Marketing e Comunicazione
Andrea La Longa
Administration and Sales

Documentazione

  • L'offerta

  • La società

  • Altri documenti

Business Plan
Pitch Deck
Prospetto informativo
Atto costitutivo e statuto
Verbale aumento di capitale e statuto aggiornato
Visura aggiornata con innovatività
Bilancio e nota integrativa 2019
Bilancio previsionale settembre 2020
L'offerta
Business Plan
Pitch Deck
Prospetto informativo
La società
Atto costitutivo e statuto
Verbale aumento di capitale e statuto aggiornato
Visura aggiornata con innovatività
Altri documenti
Bilancio e nota integrativa 2019
Bilancio previsionale settembre 2020

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di Beeopak

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 2.892.691,33 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Come Funziona
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Prima di investire
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie