Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: Presente

Buddyfit4Angels

Buddyfit4Angles Srl è un veicolo societario dedicato alla raccolta di capitale per l’investimento in Buddyfit Srl

Buddyfit è la prima vera palestra digitale, che offre a tutti la possibilità di allenarsi per rimanere in salute e per prendersi un momento giornaliero di svago quando preferiscono e da dove preferiscono.

Buddyfit4Angels investe nella target tramite adesione al S.A.F.E. (convertibile) emesso da Buddyfit Srl

Stato della campagna

€ 327.550

Adesioni raccolte

€ 250.000

Obiettivo minimo 
131%

Conclusa

97.04%

Equity distribuita

€ 10.000

Valutazione pre-money

€ 250

Investimento minimo

39

Sottoscrizioni
Progetto Mercato L'operazione FAQ Rewards Documenti

Il progetto

Introduzione

Buddyfit4Angels Srl è una società dedicata ad investire nella Società target Buddyfit Srl (Startup Innovativa) tramite adesione a un S.A.F.E. (convertibile) emesso dalla Società target.


La target: Buddyfit

Il problema

L'inattività fisica è il 4° fattore di rischio per la mortalità globalmente. Il fitness oggi muove solo dal 8 al 15% della popolazione che per impegni lavorativi, distanza, traffico, non riesce a frequentare i centri fitness in modo regolare ed in generale a fare attività fisica con costanza. Chi si iscrive ai centri fitness attuali molto spesso non li frequenta (solo 1 su 5 viene dichiarato frequentatore abituale, mentre 1 su 2 non supera i 3 accessi dopo all’abbonamento).

Altre persone non vedono nel centro fitness un luogo dove voler far sport per diverse ragioni, tra cui anche il fatto di sentirsi poco a proprio agio in quell’ambiente (timidezza, problemi fisici…) e fanno sport in altro modo (a casa, correndo all’aperto, praticando sport vari) oppure non lo fanno. Ci sono tantissime persone che ancora non si muovono e che hanno bisogno di nuovi servizi per aiutarle. Infine ci sono persone che vorrebbero accedere a particolari tipi di corsi (vedi ad esempio Yoga, Pilates o corsi per bambini) ma magari nel loro paese o piccola città non ci sono nemmeno.


1612199535.jpgLa soluzione

Buddyfit è la prima vera palestra digitale, che offre a tutti la possibilità di allenarsi per rimanere in salute e per prendersi un momento giornaliero di svago quando preferiscono e da dove preferiscono: con un unico abbonamento è possibile accedere all’intero palinsesto di corsi di allenamento in diretta live e allenarsi comodamente da casa o all’aperto.

Con Buddyfit, puoi trasformare casa tua in una vera palestra, seguendo corsi tenuti da trainer accessibili normalmente solo a chi vive nelle grandi città ed ha la disponibilità di pagare cifre importanti. Vogliamo aiutare milioni di persone a fare dell'attività fisica una nuova abitudine, migliorando le loro vite, e pensiamo di poter diventare il vero punto di riferimento sull’allenamento in streaming in Europa.


Il prodotto

1612199617.jpgGrazie a Buddyfit, puoi trasformare il tuo salotto in una vera palestra. Apri il servizio, e puoi scegliere la lezione da seguire: ci sono Live ad ogni ora del giorno oppure puoi recuperare con Replay le live delle ultime 24 ore. La piattaforma cross-device consente di fruire di Buddyfit da app smartphone (Android e iOS), da web app via computer o da TV via chromecast e Fire TV (in arrivo). Lo streaming è in FULL HD.

Attualmente il palinsesto consente di accedere a qualsiasi tipo di lezione (dal fitness, allo yoga fino alla meditazione o alle classi per bambini) con oltre 500 live al mese. Infine avendo contratti di diritti di immagine con grandi testimonial come Zlatan Ibrahimovic o Diletta Leotta possiamo garantire esperienze speciali tramite Masterclass uniche.

L’approccio è quello classico dei prodotti in abbonamento: un solo abbonamento a €9,99 al mese, smart e disdicibile con un click, che consente di accedere a contenuti illimitati. Il punto forte del prodotto è legato al Live, ed alla interazione che si crea con i trainer ed alla community che si è creata intorno al brand. Oggi oltre 100mila persone seguono Buddyfit tramite i social in Italia dopo appena 6 mesi dal lancio.


Go to market

1612198084.pngLa nostra strategia di marketing si basa innanzitutto sulla volontà di creare un forte brand ed un forte senso di community. Per questo abbiamo investito molto nella comunicazione, e nei social network, per avvicinare il servizio alle persone e renderlo accessibile e conosciuto. E’ un investimento che si ripaga nel medio-lungo termine e siamo appena all’inizio ma i primi risultati (quasi 100mila iscritti ed oltre 100mila followers sui social) ci indicano che siamo sulla giusta strada.

Il nostro obiettivo è quello di aggredire i mercati non anglofoni, con un focus in Europa. Riteniamo di avere un'ottima posizione per conquistare una percentuale rilevante nel mercato europeo grazie anche a Zlatan Ibrahimovic, nostro Global Ambassador e shareholder, che ci consente di allargare fortemente la base di brand awareness. Al suo fianco affianchiamo per paese ambassador locali (Diletta Leotta in Italia) che estendono ulteriormente la reach.

Siamo partiti in Italia, a metà del 2020, ed abbiamo l’obiettivo di raggiungere i 100.000 abbonati nel 2022. In pochi mesi abbiamo superato i 10mila, overperformando il Business Plan originale. L’adozione del servizio in termini di utilizzo è estremamente alto, e per un prodotto così poco maturo è un segnale ottimo. Basti pensare che a differenza del mondo palestre che normalmente ha 40/50% di utenti attivi sugli abbonati, Buddyfit supera l’85%.


B2B & Partnerships B2b2c

Al fianco della nostra strategia b2c, riteniamo di poter sviluppare ottimi risultati anche tramite il ramo b2b. Infatti molte aziende in modo organico (inbound) hanno iniziato a contattarci perché magari un loro dipendente soddisfatto del nostro servizio ne aveva richiesto l’attivazione al comparto HR come benefit. A partire dal 2021 inizieremo a sviluppare soluzioni più complete per il mondo corporate in termini di offerta.

In parallelo, la forza del brand ci ha consentito di ricevere molte richieste di partnership. La più notevole è quella chiusa con Diadora, un accordo di sponsorizzazione tecnica triennale che oltre a dare liquidità all’azienda, ne aumenta la autorevolezza sul mercato. Insieme a Diadora lanceremo da settembre una linea di abbigliamento nei migliori negozi (brand placement + revenues da side business).

Analisi mercato e concorrenza


Lo scenario

 

"In una notte l'industria da $100 Billion del Fitness è passata online completamente"

Bloomberg

 

In Italia, il 18% delle persone sono abbonate ad un centro fitness (palestre, centri yoga etc), di queste si stima che solo ¼ siano fidelizzati realmente e quindi abituali frequentatori mentre 1 su 2 non supera i 3 accessi totali dopo all’abbonamento. Quindi meno del 5% della popolazione è fedele agli attuali centri fitness e soddisfatti con gli attuali servizi.

Inoltre, nel mondo post-covid emergono le prime anticipazioni dagli analisti su quelle che saranno le preferenze degli sportivi. In US per esempio, secondo un sondaggio di The New Consumer and Coefficient Capital il 76% degli abbonati in palestra ha provato ad allenarsi a casa durante la pandemia ed il 66% lo preferisce alla palestra. Per il futuro il 59% non ha intenzione di tornare in palestra, per temi di comodità, qualità del servizio e prezzo. Quindi si apre un mercato enorme. Il mercato del digital fitness nel 2019 aveva il valore di $6 Miliardi, nel 2026 è previsto per $44.7 Miliardi. In costante e rapidissima crescita.

I competitor

I nostri principali competitor sono nel Nord Europa ed in America, un mercato eterogeneo che osserviamo attentamente. Il principale player nell’home fitness in streaming è Peloton, che in America conta 3,4 milioni di abbonati ed è quotato a 45 miliardi di dollari di valuation. Inoltre in US c’è anche Tonal (che va verso il billion di valuation) e Mirror acquistato a 500 milioni da Lululemon (che testimonia la vicinanza con il mondo dell’abbigliamento sportivo).

In Italia, Virgin Active e Fitprime offrono principalmente video on-demand ed hanno una ridotta funzione di Live, perché si poggiano su una strategia differente di complemento alla palestra che è il loro core-business. Al momento il live fitness è un mercato molto nuovo e con pochissimi player nascenti, e per questo vogliamo accelerare la nostra crescita espandendoci anche nel 2° paese da maggio 2021 per conquistare quote di mercato.

L'operazione

Perchè investire

Il mercato dell’home fitness è in fortissima crescita ed ha un enorme potenziale; il nostro global brand Ambassador Zlatan Ibrahimović rappresenta un vantaggio incolmabile sia in ambito marketing, che per le relazioni e partnership strategiche che ha saputo creare.

Per aggredire questo mercato a livello internazionale stiamo scalando rapidamente, ed abbiamo lanciato un round bridge tramite convertibile inizialmente da €3M poi andati in oversubscription in 2 settimane da imprenditori privati e business angel internazionali.

Ricevendo molte altre richieste, ed interessi da piccoli investitori, abbiamo pensato di estendere una quota di questo round anche al pubblico, in particolare alla community di utenti di Buddyfit e di Backtowork per rendere più inclusivo il progetto.

 

La dimensione totale del round bridge è quindi aumentata a €7M, con €5M già committed.

 

1612199700.pngViviamo il momento della subscription economy, ed i business a subscription sono particolarmente apprezzati dal pubblico degli investitori sia istituzionali che della borsa. Diverse enormi corporate del mondo dell’intrattenimento hanno deciso recentemente di investire nel modello a subscription, portandolo quindi alla massa di pubblico. Per questo stimiamo riteniamo che investire in Buddyfit possa essere un investimento ad alto potenziale di ritorno, considerando anche il discount sulla futura valuation offerto.


Struttura dell'operazione

S.A.F.E. (convertibile) con clausola di sconto che prevede uno sconto sulla valuation data da un fondo istituzionale nel Series A che verrà raccolto entro giugno 2022. Lo sconto è progressivo e cresce più passa il tempo dalla raccolta del convertibile al concretizzarsi dell’aumento di capitale (Series A):

  • 10% di sconto su valuation Series A se Series A entro Giugno 2021
  • 15% tra Luglio e Settembre 2021
  • 20% tra Ottobre 21 a Giugno 2022 (limite massimo di conversione)

Qualora non dovesse la società raccogliere un aumento di capitale prima di Giugno 2022 è previsto un criterio di conversione automatica basata sui dati di ricavi ricorrenti di Maggio e Giugno 2022. Verrà presa la media di questi ricavi ricorrenti mensili (MRR), calcolato l’ARR conseguente (MRRx12) e la valuation di conversione sarà ARRx15.

Esempio: se la società dovesse fare €200.000 di ricavi ricorrenti mensili, avrebbe un ARR di €2,4M ed una valuation di €36M. Il convertibile verrebbe dunque convertito a Luglio 2022 rispetto a quella valuation.

FAQ

Perchè l'investimento viene effettuato tramite un veicolo?

Buddyfit4Angels è un veicolo di investimento appositamente costituito per permettere l’ingresso di un azionariato diffuso. La presenza all’interno di un veicolo permette ai piccoli investitori di avere, nel complesso, un peso specifico superiore a quello che avrebbero come singoli investitori.

Come posso calcolare il rapporto tra il mio investimento nel veicolo e la quota acquisita nella casa madre?

Il capitale raccolto dal veicolo Buddyfit4Angels verrà investito nella società target Buddyfit srl tramite adesione al convertibile S.A.F.E. emesso da Buddyfit srl. La conversione in equity avverrà entro giugno 2022.

Che sconto sarà applicato al momento della conversione in equity del convertibile?

La conversione avverrà nel momento in cui ci sarà un finanziamento di Serie A da parte di un Fondo di Investimento. Lo sconto sarà calcolato secondo parametri dipendenti sia dal momento della conversione che dalla valorizzazione della società al momento della conversione (vedi specifiche in landing page, sezione Struttura dell’Operazione).

L’investimento nel veicolo mi permette di usufruire delle detrazioni fiscali previste per gli investimenti in aziende innovative?

Si, dal momento che il veicolo investe nella target e che quest’ultima è startup innovativa l’investimento gode delle detrazioni fiscali. Il beneficio fiscale verrà riconosciuto al momento della conversione in equity della target.

Mostra altre FAQ

REWARDS

  • € 500 + Reward
  • 3 mesi di abbonamento gratuito
  • € 750 + Reward
  • 6 mesi di abbonamento gratuito
  • € 1500 + Reward
  • 6 mesi di abbonamento gratuito e Buddyfit Pack con maglietta e borraccia ecologica personalizzate
  • € 5000 + Reward
  • 2 anni di abbonamento gratuito e 2 Buddyfit Pack personalizzati

Documentazione

  • Documenti

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di Buddyfit4Angels

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 622.820,00 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.