Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: Presente

Golee

La prima piattaforma SaaS nata per digitalizzare il settore dello sport dilettantistico

Golee ha l’obiettivo di digitalizzare completamente le attività delle società sportive e degli operatori coinvolti nel mondo dilettantistico. Grazie alla piattaforma i club potranno lavorare più velocemente, comunicare meglio e guadagnare, di conseguenza, di più.

Stato della campagna

€ 500.000

Adesioni raccolte

€ 100.000

Obiettivo minimo 
500%

Conclusa

8.33%

Equity distribuita

€ 5.499.997

Valutazione pre-money

€ 500

Investimento minimo

38

Sottoscrizioni
Progetto Mercato Round FAQ Rewards Documenti

Il progetto

Il calcio dilettantistico e giovanile rappresenta il 95% del mondo sportivo. Ad oggi, il calcio italiano, nella sola FIGC, conta più di un milione di tesserati, 66.000 squadre e 13.000 società. I numeri sono destinati a crescere nei prossimi anni e con essi anche la necessità di strumenti digitali riguardanti: dematerializzazione documenti, GDPR, performance sportive e visibilità online. 


I clienti target di Golee sono rappresentati dalle società sportive dilettantistiche e dai relativi stakeholders (95% del mercato sportivo). Questi soggetti evidenziano la difficoltà di accesso a soluzioni tecnologiche accessibili e si trovano costretti ad optare per una gestione prevalentemente cartacea.


Il problema si riflette, inoltre, all'interno dell’ecosistema delle società: genitori degli atleti, tifosi, procuratori sportivi e osservatori si muovono con gruppi whatsapp, fogli di carta e siti web non aggiornati.


Soluzione

Golee è una piattaforma SaaS scalabile, multilingua ed adatta a società di diversa grandezza. Consente di automatizzare la maggior parte delle attività necessarie per gestire un club sportivo e fornisce l'accesso a:

1606205198.jpg

  • Golee Manager: software gestionale fatto su misura per il mondo sportivo, suddiviso in area amministrativa, sportiva e finaziaria
  • Golee Coach: applicazione per allenatori e atleti da utilizzare direttamente sul campo per monitorare le attività sportive (allenamenti partite e crescita dei calciatori)
  • Golee Store: l'e-commerce dei prodotti di merchandising della società sportiva, con logo e colori sociali e logistica direttamente gestiti da Golee. La società dovrà controllare solo gli ordini ricevuti da Golee Manager
  • Golee Web: sito web semplice da utilizzare per società sportive con la possibilità di inserire contenuti e sponsor tramite Golee Manager e sempre aggiornato con classifiche e ultimi risultati



Revenue Model

La Società offre una licenza modulare che parte da una versione Freemium del gestionale con area amministrativa, finanziaria e sportiva. In base alle proprie esigenze e all’utilizzo della sola piattaforma si possono scegliere moduli di up-selling fino ai 1.100 euro annui, eventuali personalizzazioni con un costo massimo di 2.500 euro annui.

1606205109.jpg

Una volta attivata una società e creato un lock-in forte (storage documenti anagrafici, sanitari, sportivi, scouting e social), la Società potrà monetizzare anche i seguenti servizi:

  • Store (attivo) con 12 prodotti white-label, margine medio su prodotto del 75%
  • Marketplace (da Febbraio 2021) per acquisto di materiale sportivo (Golee è in trattativa con Brand internazionali che vedono la piattaforma come un canale distributivo a basso costo ed alta penetrazione di mercato per servizi alle società sportive)
  • Sistema di pagamenti (da Apr 2021): 1,5% fee su 30.000 euro di transato medio per società sportiva
  • Integrazioni (pipeline 2022): Assicurazioni, Sponsorizzazioni massive, Scouting, Cash-back, Medical


Il customer life value con gli strumenti attualmente sviluppati raggiunge i 4.500 euro medio per cliente; Golee punta a raddoppiarlo con i soli strumenti in pipeline 2021. La piattaforma è già pensata in API per permettere l’integrazione con tecnologie innovative quali software di monitoraggio sportivo, video analisi e wearables.


Partnership

Tuttocampo: applicazioni per risultati leader nel mondo dilettantistico con più di 60 milioni di visualizzazioni annue; la Società vanta una collaborazione esclusiva di due anni e sta integrando i suoi 100 Store all’interno delle loro pagine

Accordo esclusivo con “Calciatori Brutti”: community che registra oltre 4 mln di utenti in Italia

LND (FIGC) di Lombardia e Piemonte: utilizzatori e promotori dei servizi Golee in esclusiva per i prossimi 3 anni; in pipeline altre 6 regioni attive entro Luglio 2021


Rassegna Stampa

1606205010.jpg



Analisi mercato e concorrenza

1606233380.png


Golee si colloca all’interno del mercato dello Sportstech. L’industria globale dello Sport-Tech è stata valutata a 23,7 mld di dollari (2018) e si prevede che crescerà fino a 93,8 mld entro il 2027, con un CAGR sul periodo pari a 14,7%.” Fonte: European sports-tech report 2019.


Il calcio è stato il segmento più importante, fattore trainante per la maggior parte delle innovazioni. Le principali tecnologie sono riservate al calcio professionistico che, di fatto, in termini numerici, rappresenta meno del 5% del mercato.


Questo approccio ha determinato un enorme divario tecnologico con il mondo dilettantistico e giovanile rappresentato per la maggiore dalla Generation Z (nati dopo gli anni 2000) e da Millenials. Le società sportive dilettantistiche offrono servizi datati basati su carta, excel echat di whatsapp e sono alla ricerca di strumenti adatti alle loro esigenze.


Il modello Golee è la prima soluzione scalabile per colmare questo divario, con servizi pensati per essere semplici, per tutte le società e per la maggiore automatizzati.


Concorrenza

  • 1606233539.pngTeamSnap: player americano che offre servizi di sola comunicazioni tra società, allenatori ed atleti. Con sole 19.000 società nel 2018 ha registrato ricavi per circa 18 milioni di dollari. Il concept è basato sul mercato americano che ha logiche sportive e di gestione dati diverse. Lo sforzo per uscire dal territorio è molto elevato in termini tecnologici e legali. Rispetto a Golee, si focalizza nella sola parte di comunicazione senza dare strumenti di gestione, app sportive ed integrazione social media


  • Mysportingcloud: gestionale multisport per professionisti e dilettanti, acquisito da Golee


  • Tonsser: è una piattaforma che si rivolge a giocatori, allenatori e scout del mondo del calcio. È attiva dal 2014 e ha un fatturato annuo che varia tra i 2 e 5 milioni di dollari. Ci sono più di 800.000 utenti iscritti provenienti da diverse parti d’Europa. Si occupa della sola fornitura di dati scouting


  • You Coach: piattaforma pensata soltanto per gli allenatori, costosa e difficilmente scalabile. Non prevede servizi gestionali, social e sportivi

Round

L’equity crowdfunding si inserisce nel contesto di un aumento di capitale configurato come segue:

  • Obiettivo minimo: € 100.000
  • Obiettivo massimo: € 500.000 
  • Valutazione pre-money: € 5.500.000
  • Ticket minimo di investimento: € 500
  • Soglia diritti di voto: € 30.000
  • Start-up innovativa - Benefici fiscali previsti dalla normativa


Di seguito l'utilizzo dei fondi nei due scenari di raccolta.


Raccolta minima 100 K

1606234042.jpg


Raccolta massima 500 K

1606234058.jpg




Grazie alla raccolta minima di 100k Golee potrà dedicarsi alla conquista del mercato italiano, alla gestione del team attuale e alle attività di  marketing. La raccolta di 500k permetterà, in aggiunta, la release di nuove funzionalità per aumentare la monetizzazione, lo sviluppo del team e il rafforzamento delle attività di marketing.

FAQ

Quali sono le principali metriche di Golee?
  • Customer life value: € 4.433
  • Retention Rate: 95% (molti clienti già il secondo rinnovo)
  • CAC: € 380 euro per cliente pagante
  • Conversion Rate (da freemium a pagante): 29% in 3 mesi
La piattaforma è multisport?

Ad oggi Golee si è focalizzata sul mercato calcistico. A parità di costi commerciali, nel calcio è possibile l'accesso ad un bacino di utenti esponenzialmente più grande rispetto ad altri sport.

E' prevista un'internazionalizzazione nel breve tempo?

 A seguito della conquista del mercato Italiano, del consolidamento delle metriche e dello sviluppo tecnologico, l'obiettivo naturale di Golee sarà l’espansione in altri paesi dalla stagione 2022/2023. 

Perchè partecipare al progetto?

Golee è un prodotto scalabile, con costi di lock-in importanti e margini elevati. La soluzione si inserisce nel contesto di un mercato vergine con un forte bisogno di tecnologia per sopravvivere. 

Mostra altre FAQ

REWARDS

  • € 500 + Reward
  • "Investor Kit” (maglietta, tessera e gadget di vario tipo) + 50% di sconto sui servizi di Golee per coloro i quali sono coinvolti in una ASD (tesserato, genitore, etc.)

Documentazione

  • Documenti

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di Golee

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 622.820,00 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.