Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: Presente

Grownnectia

Leader nei servizi di advisory e di business growth orientati alla crescita delle startup

Grownnectia è una società di advisory e di business growth dedicata alle Startup che si trovano principalmente nelle fasi iniziali (pre-seed). La Società lavora per supportare le aziende nella prima fase di costruzione del business model, aiutandole nella fase di validazione, nella definizione delle strategie di crescita e nell’ottimizzazione della traction attraverso programmi esclusivi ed innovativi.

Stato della campagna

€ 453.238

Adesioni raccolte

€ 100.000

Obiettivo minimo 
453%

Conclusa

6.77%

Equity distribuita

€ 6.238.666

Valutazione pre-money

€ 250

Investimento minimo

131

Sottoscrizioni
Progetto Mercato Round Documenti

Il progetto

Grownnectia è nata da un’intuizione del suo fondatore e CEO Massimo Ciaglia, che ne ha rilevato a gennaio 2018 il 100% delle quote, convertendone il core business. Grownnectia ha un’identità quasi totalmente digitale conquistata in un periodo relativamente breve grazie alle varie campagne e al grande lavoro di Massimo Ciaglia attraverso la sua estesa rete di contatti e partnership.


L’adozione dello smart working sin dalla nascita, l’uso di piattaforme di marketing automation, quali Sales Manago, la forte presenza sui social media, le collaborazioni con alcuni partner prestigiosi (es. Italo Treno) e la continua attenzione al content marketing e alla comunicazione, hanno reso il business di Grownnectia consolidato e immune dalla crisi dettata dal Covid-19. Tutte le attività di Grownnectia sono gestite interamente in digitale, a partire dai programmi di incubazione ed accelerazione, l’academy, gli eventi e il coworking.


La roadmap prevede dal 2021, post crisi Covid-19, la creazione di innovation hub, che acquisiranno lo status di incubatori certificati, nei quali verranno declinati i servizi digitali quali gli eventi, l’academy, i programmi di incubazione e gli spazi di coworking.


Servizi Offerti

Grownnectia offre dei programmi specifici per l’accompagnamento e l’accelerazione delle startup che possono contare su un progetto di crescita personalizzato e con elevate percentuali di successo. I servizi offerti sono molteplici ed abbracciano tutte le esigenze delle startup nelle prime fasi di vita.


E' possibile raggrupparli in 5 aree principali, di cui una dedicata alle corporate che vogliono attivare programmi di open innovation:

  1. Accelerazione, mentoring e advisory: raggruppa i principali servizi di Grownnectia in termini di fatturato e di core business. I pacchetti offerti sono svariati; i più richiesti sono il pacchetto Investor Deck e il Pacchetto di accelerazione Pay4growth® con un brevetto pending
  2. Marketing e growth: in questa area vengono forniti i servizi marketing e comunicazione orientati alla crescita delle startup, generalmente come upselling ai percorsi di accelerazione. Nel 2020 è stato lanciato il nuovo programma di crescita Startup growth basato su strategie di growth hacking, inbound marketing e marketing automation
  3. ICT, web e media: in questa area vengono forniti i servizi ICT e web orientati allo sviluppo tecnologico delle piattaforme necessarie alle startup, generalmente come upselling ai percorsi di accelerazione
  4. Formazione: comprende tutti i servizi dell’Academy di Grownnectia, che vede come tutor figure molto autorevoli dell’ecosistema startup italiano. Attualmente le linee di business attivate sono due, il format The Startup Academy® che porta un evento formativo di una giornata in tutte le città italiane e l’Academy interna dei percorsi di accelerazione. Nel 2021 verranno attivate tre nuove importanti linee di business: l’Academy aperta all’esterno con percorsi e mini-master, una masterclass on line, attraverso la quale saranno venduti corsi per startup attraverso un portale dedicato, e un master di 240 ore che verrà inserito nei percorsi accademici di università private
  5. Servizi per le corporate: Grownnectia fornisce servizi per le corporate legati all’Open innovation, portando, grazie a un innovativo programma denominato Make Innovation, innovazione all’interno delle grandi imprese attraverso hackaton, call4ideas, programmi di accelerazione e corporate venture 


Modello Grownnectia

Grownnectia lavora completamente nel digitale e in smart working sin dalla nascita, in linea quindi con le direttive comunicate per l’emergenza Covid. Tutte le startup seguite possono usufruire del coworking digitale, dove hanno accesso 24h ognuno alla propria stanza virtuale dedicata e a spazi comuni dove interagire in videostreaming, conoscersi e collaborare.


Il modello di Grownnectia, seppur completamente digitale, è già pronto per il post emergenza, quando apriranno gli Innovation Hub territoriali (incubatori certificati), che moltiplicheranno le opportunità all'interno degli spazi di coworking con la formazione e attraverso l'organizzazione degli eventi.


L’Innovation Hub è un luogo in cui stimolare la collaborazione tra startup, farle confrontare con i mentor e i professionisti di Grownnectia, che li accompagnano nel loro percorso di crescita e di formazione continua: dalla nascita al go to market.


Sono già operative le sedi di Roma e Verona e in fase di avviamento, previsto nel 2021, quelle di Brescia, Pescara, Milano, Firenze e Genova. Le nuove sedi saranno un potente canale di acquisizione e, attraverso partner territoriali selezionati, potranno coinvestire con Grownnectia nello sviluppo dell’hub locale.


Risultati Raggiunti

La Società ha già validato il modello e ha già raggiunto una notevole traction, arrivando a posizionarsi come una delle aziende leader in Italia nell’accompagnamento delle Startup.


Ha avviato già due sedi operative (Roma e Verona) e ha seguito in 24 mesi oltre 300 startup, di cui oltre 70 incubate, ha effettuato 5 investimenti ed ha raggiunto una exit, con una startup che ha seguito i suoi programmi: iRealtors.


Opera con elevati standard qualitativi, al fine di fornire il miglior servizio alle startup che segue.


Vantaggi Competitivi

Il modello di Grownnectia è innovativo, replicabile e scalabile e con una visione internazionale.

Innovativo - Perché prevede un programma di incubazione e pre-accelerazione unico nel suo genere, che permette alle startup di posizionarsi sul mercato e raggiungere una traction, in percorsi che possono variare dai 3 ai 6 mesi

Replicabile - Perché attraverso l’apertura di nuove sedi in tutta Italia, in joint venture a partner regionali selezionati e certificati, Grownnectia aumenta i ricavi senza appesantirsi di ulteriori costi

Scalabile - Perché sviluppato all’interno di una vision più ampia, internazionale, che punta a replicare in maniera rapida, il modello già validato, in Europa (partendo da Regno Unito e Spagna)


Proprietà Intellettuale

Grownnectia attualmente ha in utilizzo esclusivo una serie di marchi depositati al fine di rafforzare il suo posizionamento:


Per quanto riguarda l’innovativo programma di accelerazione Pay4Growth®, completo delle tecnologie e strumenti necessari al suo svolgimento, è stata depositata domanda di brevetto con prot. n. 102020000001540 e si è già ottenuto anche il rapporto di ricerca ad Agosto 2020.


Testimonianze

Analisi mercato e concorrenza


In questo momento storico, il settore della consulenza sta attraversando una fase di grande crescita e di industrializzazione. Il mercato della consulenza a livello mondiale vale 295 miliardi di dollari.


Secondo i dati e le proiezioni di statista.com aggiornati a settembre 2019, il settore cresce annualmente del 3%, mentre secondo i dati di Management Consultants, le grandi società di consulenza crescono del 10% annuo.


In Italia, nel 2018, il settore ha registrato una crescita dell’8% (19.000 imprese per un fatturato di € 3,3 b), contro una media di crescita europea del 6,5%.


Esiste, però, un vuoto nel mercato dello sviluppo dell’innovazione con particolare focus nel settore delle startup nelle prime fasi di vita. Queste ultime hanno la necessità di ricorrere a un supporto specialistico che molto spesso manca o si rivela insufficiente. Grownnectia si inserisce in questa nicchia di mercato. 

Round

L’equity crowdfunding sarà utilizzato per raccogliere i fondi necessari per sostenere il progetto di sviluppo di Grownnectia e si inserisce nel contesto di un aumento di capitale configurato come segue:

  • Obiettivo minimo: € 100.000
  • Obiettivo massimo: € 500.000 (l'aumento di capitale complessivo è pari a € 1 mln di cui € 500 k destinati all'operazione di equity crowdfunding)
  • Valutazione pre-money: € 6.238.679
  • Valutazione pre-money fino al raggiungimento della quota di inscindibile: € 5.573.267
  • Ticket minimo di investimento: € 250
  • Soglia diritti di voto: € 20.000
  • PMI innovativa - Benefici fiscali previsti dalla normativa


Segue l’utilizzo dei fondi nei due diversi scenari di raccolta:

Utilizzo dei fondi 100K

Utilizzo dei fondi 500K


Il round di finanziamento servirà a Grownnectia per:

  • apertura degli hub locali
  • rafforzare il reparto marketing e strutturare un team di crescita (growth hacking)
  • strutturare una SIS, veicolo di investimento, dove è prevista una raccolta di 10M di euro 



Reward

I nuovi soci che aderiranno alla campagna di equity crowdfunding avranno l’opportunità di accedere ad un ecosistema di startup privilegiato, godendo di un accesso ad un network di imprenditori, founder, investitori e mentor altamente qualificati. Possono, inoltre, acquistare a condizioni vantaggiose tutti i pacchetti e servizi di Grownnectia.


Inoltre, in aggiunta all’equity, l'investitore della campagna acquisirà un voucher sconto del valore pari all’investimento effettuato, spendibile, anche in maniera frazionata, come sconto su ogni servizio acquistato fino al 30% del prezzo del prodotto presente sul sito (anche se in offerta). Il voucher è:

  • FRAZIONABILE - si può utilizzare per più pacchetti, in più occasioni e in tempi diversi
  • CUMULABILE -  si possono sfruttare più vaucher per l’acquisto di un unico servizio
  • TRASFERIBILE - è possibile regalarlo a chi si desidera 


Documentazione

  • Documenti

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di Grownnectia

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 622.820,00 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.