La colonnina multiservizi Leonardo si rivolge a quattro principali segmenti di mercato:

Il mercato degli yacht è molto fiorente sia nell’area estera che in quella nazionale. La soluzione Leonardo è rivolta sia al mercato italiano che a tutti i Paesi in cui è presente la nautica da diporto. Sono considerati, in particolare, come target l’area del Mediterraneo Occidentale (Italia, Grecia, Francia, Spagna), Stati Uniti e Canada.

Per l’Italia, la sezione Yacht di Federagenti ha condotto uno studio per valutare la consistenza e l’entità economica dell'indotto operativo (yacht oltre i 30 metri).
Grazie alla raccolta sistematica dei dati, sono giunti a fornire, nello specifico, una stima di tale valore generato sul territorio italiano sia a livello di “indotto tecnico” (servizi portuali, approvvigionamenti a bordo, servizi tecnici e spese equipaggi) che di “indotto turistico” (trasporti, ristorazione, shopping e altri). Il campione analizzato ha evidenziato un numero complessivo di yacht gestiti superiore alle 3.000 unità, con un 6.200 approdi totali e una permanenza media nei porti di circa 3 giorni.
Con il 75% di presenza di yacht in Italia sul totale dell’area mediterranea, l’Italia si conferma il Paese che più attira flotte di natanti operativi. La stima del valore economico generato dalle sole spese “operative” gestite dagli agenti marittimi, nel 2010 è risultata largamente superiore ai 200 milioni di euro.
Incrociando i dati del Charter Internazionale e quelli della flotta e delle toccate lungo le coste registrate da Federagenti Yacht, si evince che non meno di un migliaio di grandi navi da diporto (oltre i 30 metri) gravitano sulle coste italiane. Sulla base anche dei dati dimensionali degli yacht gestiti dagli agenti dello yachting si stima in circa 10 miliardi di euro il valore complessivo degli yacht che vanno a comporre la flotta gravitante lungo le coste italiane.
Assumendo come parametro di riferimento del valore economico generato sul territorio (refit & repair, servizi e costi equipaggi, posti barca, assicurativi e finanziari, ecc.) il 10% del valore intrinseco dello yacht, si ricava un potenziale economico su base annua pari a circa un miliardo di euro.
Concorrenza
La colonnina multiservizi Leonardo è un prodotto unico e brevettato in Europa, per cui non ha nessun competitor diretto.
Vi è certamente un mercato di produttori di colonnine “classiche”, coperto però da poche aziende considerato il bacino di utenza. Le aziende principali italiane sono: Plusmarine; Gigieffe; Gewiss.
Nel mondo, invece, le più note sono:
- UK: Rolec Ltd; Maricer Ltd
- OLANDA: Seijsener
- AUSTRALIA: M-tech
- USA: Eaton; Accmar
- NUOVA ZELANDA: TallyKey