In Europa circa 5 milioni di persone riportano una paralisi in una o più parti del corpo (Fonte: Disability in figures. EUObserver, 2018). L’elettrostimolazione classica produce una stimolazione puramente passiva e non attiva le funzioni neuronali.
Infezioni virali compromettono sia il sistema nervoso centrale che interi apparati creando necessità sempre nuove di terapie riabilitative. Ad oggi non esiste uno strumento per attivazioni di gruppi muscolari strutturato con con un approccio fisiologicamente corretto.
Soluzione
VIKTOR ha sviluppato un metodo riabilitativo di potenziamento basato su AFESK™ che prevede la partecipazione attiva del paziente alla terapia poichè fondato sul movimento ciclico e ripetitivo sia volontario che indotto. La tecnologia AFESK™ (Adaptive Functional Electrical Stimulation Kinesitherapy) permette la stimolazione elettrica funzionale e adattiva kinesiterapica dei principali gruppi muscolari rispettando la fisiologia del movimento.
Tecnologia e Brevetti
Il Metodo VIKTOR applica la tecnologia VIK16 che rivoluziona il concetto, i limiti, gli effetti e l’uso dell’elettrostimolazione, mantenendone la facilità di somministrazione. VIK16 può produrre qualsiasi movimento ciclico degli arti superiori e inferiori (cammino, pedalata, etc.) affiancandosi e/o sostituendosi al sistema nervoso centrale (SNC) nell’applicazione dello schema motorio.
Per le loro peculiarità, gli stimoli somministrati sono riconosciuti come propri dal SNC il quale, grazie alla continuità dei flussi generati, nel tempo può ripristinare la corretta funzionalità del movimento.
La tecnologia AFESK™ è stata implementata nei prodotti VIK16 e VIK8 ed è applicata seguendo il Metodo VIKTOR.
- Prevede la partecipazione attiva del paziente in quanto basata sul movimento ciclico e ripetitivo sia volontario che indotto dalla macchina
- Rieduca il cervello a riconoscere gli stimoli muscolari come propri, favorendo la neuroplasticità
- Attiva i centri cerebrali responsabili del controllo motorio ad innescare le risposte fisiologiche necessarie alla corretta esecuzione del movimento
- Brevetto Italiano 03/07/2019 N. 102017000005161 "Metodo ed apparecchiatura di elettrostiomolazione", patent pending esteso a Europa e principali paesi resto del mondo quali Cina, USA, Brasile, India, Giappone, Korea, Russia
- Per l'attività di Ricerca e Sviluppo, svolta internamente, sono stati investiti a fine 2019 circa 500 mila euro.
Basandosi su questo know-how esclusivo, VIKTOR ha come mission la R&S, la produzione e la distribuzione di attrezzature e di apparecchiature elettromedicali dedicate alla riabilitazione delle patologie con compromissione del movimento e all’allenamento sportivo.

Business Model

VIKTOR produce internamente i prodotti AFESK™, acquistando esternamente la componentistica su progetti originali.
I clienti sono i professionisti che si occupano del movimento e del suo recupero funzionale (medici, fisioterapisti, preparatori e tecnici dello sport, etc.).
VIKTOR PHYSIO LAB® è il centro pilota fisioterapico interno, opera direttamente con l’utente finale testando nuovi programmi, ottimizza i programmi esistenti, le prassi riabilitative e quelle per il potenziamento sportivo. All’interno del centro avviene la formazione dell’utilizzatore finale per l’utilizzo delle tecnologie. Il team di R&D è composto da uno sia staff medico che tecnico.
Commercializzazione:
- VIK16: rete distributiva con 9 agenti sul territorio nazionale per personale medico e strutture specialistiche
- VIK8: rete distributiva + vendita on line
Track Record 