Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: Presente

PETSEMPRE

La piattaforma dedicata al PetFood personalizzato di qualità Human-Grade

PetSempre nasce con lo scopo di fornire al nostro amico a 4 zampe un’alimentazione personalizzata, di qualità human-grade e in abbonamento, con l’aggiunta di SuperFood funzionali al suo benessere e alla sua salute. I risultati sono in forte crescita, a settembre è stato già superato l'intero fatturato 2019 (circa € 140.000).

Stato della campagna

€ 41.150

Adesioni raccolte

€ 80.000

Obiettivo minimo 
51%

Conclusa

5.08%

Equity distribuita

€ 1.495.556

Valutazione pre-money

€ 300

Investimento minimo

12

Sottoscrizioni
Progetto Mercato Round FAQ Rewards Documenti

Il progetto

L'avventura PetSempre è inziata nel settore PetCare 3 anni e mezzo fa con un prodotto considerato dai founder un ariete in questo mercato in forte crescita: PetZolla. PetZolla è una traversina/lettiera in vero prato 100% riciclabile che viene usata come toiletry o oasy verde per tutti gli animali domestici.

PetSempre ha consolidato un team con un importante Know-how che con il primo prodotto, PETzolla, ha raggiunto ad oggi una customer base di 10.000 clienti e prevede di superare gli 11.000 clienti a fine 2020, in crescita del 56% rispetto all'anno scorso. La Società ha riportato, negli anni, un trend crescente di fatturato: questo valore, a fine settembre 2020, ha già superato il totale del 2019 (in crescita di oltre il 42% rispetto all'anno precedente).


Nel mercato si è sviluppato e affermato in modo chiaro un nuovo market-trend che interessa il rapporto tra il padrone e il proprio animale domestico. Sempre più attenzione viene riposta nella cura degli animali domestici e, in particolar modo, nelle scelte relative alla loro alimentazione.


Attualmente, la maggior parte dei piani di alimentazione presenti sul mercato sono di natura industriale, con ingredienti di dubbia origine e scarsamente efficaci per la salute dell’animale. La percepita assenza di una proposta alimentare basata specificamente sulle esigenze del cane è fortemente sentita, infatti, il 49% degli italiani si mostra interessato a comprare un piano di alimentazione personalizzata per i loro amici a 4 zampe.

1600955419.jpg


PetSempre ha colto questa opportunità e i fondatori, spinti dalla loro passione ed esperienza professionale nel settore del PetCare, hanno dato vita a questo progetto innovativo con la mission di portare nel mondo degli animali domestici i più avanzati stili di vita umani.


La value proposition di PetSempre è strutturata partendo da un'attenta formulazione di ogni singola “pappa” proposta e da un’accurata scelta di ingredienti di qualità Human-Grade, completata con l’aggiunta di SuperFood Funzionali che sono scelti per apportare specifici benefici al cane.


Tecnologia

Un algoritmo proprietario elabora e processa le informazioni inserite dal padrone attraverso una piattaforma digitale user-friendly con l’obiettivo di predisporre un piano nutrizionale personalizzato basandosi sulle esigenze specifiche del cane. Grazie alla modalità subscription, ogni padrone riceve comodamente a casa sua ogni mese la giusta dose giornaliera per il suo amico a quattro zampe.


L’algoritmo sul quale si basa la piattaforma online è un vantaggio competitivo cruciale per differenziare l’offerta dalla concorrenza. PetSempre rappresenta l’unica piattaforma dove il padrone può ordinare una dieta "sartoriale" che, grazie all’aggiunta del SuperFood, permette al cane di godere di specifici benefici dovuti alle proprietà di particolari ingredienti.


1600855474.jpg


L’algoritmo verrà continuamente aggiornato, migliorato e adattato sulla base dei feedback ricevuti dai clienti e sull’avanzamento delle ricerche di una Pet Nutrition Specialist. In questo modo, le ricette e le diete personalizzate di PetSempre saranno uniche, originali e difficili da copiare.


1601374236.png

Revenue model

Il modello PetSempre prevede la modalità subscription: il cliente sottoscrive un abbonamento in base al quale verrà consegnato il cibo per il cane mensilmente. Questo permette a PetSempre di fidelizzare il cliente, assicurando anche un periodico adattamento della “pappa” alle nuove esigenze del suo cane.


Oltre agli evidenti benefici che vengono apportati alla salute dell’amico a quattro zampe, questa modalità in abbonamento assicura una solida ripetitività d’acquisto ed un conseguente lifetime customer value profittevole.


PetSempre si impegna concretamente ad aiutare anche gli amici a 4 zampe più bisognosi, donando il 5% di prodotto ad ogni acquisto.

1601374257.png


Vantaggi Competitivi

  • Marchio
  • Piattaforma data-driven che permetterà un’unica e originale personalizzazione delle diete
  • Fidelizzazione dei clienti attraverso la modalità di vendita subscription
  • Rete di retailer selezionata
  • Sito e-commerce già attivo per la commercializzazione di PetZolla
  • Struttura operativa molto flessibile in grado di adattarsi velocemente a rapidi cambiamenti nella domanda



Analisi mercato e concorrenza


1601297423.jpgIl mercato del PetFood europeo ha dimensioni molto consistenti e si presenta in forte crescita: il giro d'affari è di oltre 26,5 miliardi di dollari e il tasso di crescita atteso è pari al 4,7%. E' previsto che raggiungerà un valore di 35 miliardi nel 2024.


Il mercato italiano rappresenta circa 1/10 di quello europeo, con un valore di oltre 2,1 miliardi. In Italia più di una famiglia su 3 possiede un cane e la spesa media annuale per la sua cura è decisamente rilevante, attestandosi sugli 800 euro (senza considerare il dog sitting). Ciò rende il mercato del PetFood uno di quelli più in ascesa nel segmento FCMG. 


PetSempre segue il market trend della'umanizzazione nel trattamento degli animali domestici. E’ facilmente riscontrabile una crescente attenzione e responsabilizzazione verso il benessere degli animali. Sono sempre più numerosi i padroni che vantano una maggiore consapevolezza degli ingredienti scelti per l'alimentazione dei propri animali e che pongono particolare attenzione nella ricerca di quelli nutrizionalmente superiori.


Infine, grazie al business model innovativo che prevede come modalità di vendita la subscription e il delivery diretto al cliente finale, PetSempre propone un’offerta tale da soddisfare l’interesse di circa il 60% dei padroni, i quali hanno la garanzia di un piano nutrizionale comodamente consegnato a casa.

Ad incrementare gli acquisti online di Petfood ha contribuito anche l’attuale pandemia: i consumatori hanno modificato le loro abitudini di acquisto preferendo comprare il cibo per i loro amici a 4 zampe online anziché recarsi nei negozi fisici, portando ad un aumento del 160% il PetFood venduto attraverso canali digitali.


Concorrenza

A livello internazionale esistono alcune realtà che presentano dei punti di contatto con PetSempre, tuttavia, la loro proposta si differenzia notevolmente in quanto a varietà ed esclusività dei servizi offerti.

Dall’analisi competitiva è emerso che Tails.com, Butternut Box e Barkyn sono i player principali che offrono PetFood Human-Grade. Nessuno di questi include nella sua offerta il SuperFood e, ad accezione di Tails.com, nessun altro competitor è in grado di offrire una vera personalizzazione che vada oltre un adattamento delle dosi alla taglia del cane. 


1601375107.jpg

Round

L’operazione di Equity Crowdfunding si inserisce nel contesto di un aumento di capitale configurato come segue:

  • Obiettivo minimo: € 80.000
  • Obiettivo massimo: € 300.000
  • Valutazione pre-money: € 1.495.556
  • Ticket minimo di investimento: € 300
  • Soglia diritti amministrativi: € 20.000
  • Start Up Innovativa: Benefici fiscali previsti dalla normativa

Agli investimenti effettuati fino al raggiungimento dell'obiettivo di raccolta minimo (80.000 euro) è riservato uno sconto del 10% sulla valutazione.


Nell’ipotesi di raggiungimento dell’obiettivo minimo, 80.000 euro, il capitale raccolto sarà, prevalentemente rivolto ad azioni di marketing con lo scopo di aumentare la brand awareness e ampliare la base clienti. La restante parte sarà impiegata per strutturare il team e proseguire le attività di sviluppo e miglioramento del prodotto e della user experience della piattaforma.


In caso di raggiungimento dell’obiettivo massimo, 300.000 euro, il capitale raccolto verrà investito per le attività di marketing volte ad aumentare la base clienti, per rinforzare in modo consistente e per creare, sin da subito, un team ben consolidato in modo da velocizzare la crescita. Inoltre, parte dell’investimento sarà utilizzato per internalizzare una fase del processo produttivo, al fine di migliorare margini e flessibilità operativa.



Utilizzo dei fondi 80K

1601298017.jpg

Utilizzo dei fondi 300K1601298036.jpg




FAQ

Quali sono gli elementi innovativi del progetto?

Lo sviluppo di un algoritmo proprietario che elabora e processa le informazioni inserite dal padrone attraverso una piattaforma digitale user-friendly e data-driven con l’obiettivo di predisporre un piano nutrizionale personalizzato basandosi sulle esigenze specifiche del cane. Un ulteriore elemento di innovazione riguarda il business model, grazie alla subscription il cliente riceverà comodamente a casa propria il cibo per il suo amico a quattro zampe e questo permette a PetSempre di fidelizzare il cliente e assicurare una solida ripetitività d’acquisto. 

Quali vantaggi ha il padrone?

Grazie all’utilizzo della piattaforma digitale user-friendly, il padrone segue i semplici passaggi per inserire le informazioni che un algoritmo proprietario elabora e processa con l’obiettivo di predisporre un piano nutrizionale personalizzato, basandosi sulle esigenze specifiche e le caratteristiche del cane. Una dieta specifica, equilibrata, aggiornata e con ingredienti di qualità human-grade garantisce evidenti benefici alla salute dell’amico a quattro zampe. Al cliente verrà spedita direttamente a casa, una volta al mese, la dose esatta di alimentazione.

Quali sono le prospettive del mercato?

Il mercato del PetFood è in costante espansione, in Europa conta un giro d'affari di oltre 26,5 miliardi di dollari e in Italia ha un valore di oltre 2,1 miliardi. Attualmente, la maggior parte dei piani di alimentazione presenti sul mercato sono di origine industriale, con ingredienti di dubbia origine e scarsamente efficaci per la salute dell’animale. Nel mercato è facilmente riscontrabile una crescente attenzione e responsabilizzazione verso il benessere dei pet: sono sempre più numerosi i padroni con una maggiore awareness degli ingredienti e che pongono particolare attenzione nella ricerca di quelli nutrizionalmente superiori.

Perché aderire alla campagna?
  • I founder vantano un'esperienza pluriennale nel settore del PetCare che ha permesso di maturare capacità consolidate e sviluppare un ampio network
  • La Società presenta una customer base di oltre 9.000 clienti con elevate possibilità di cross-selling
  • PetSempre è seguita e supportata da un acceleratore che detiene una partecipazione di minoranza nel capitale
  • Il mercato del PetFood è in costante espansione sia in Europa che in Italia con una crescente attenzione dei padroni nella ricerca di ingredienti di qualità e nutrizionalmente superiori
  • Unica realtà che coniuga superfood funzionali e personalizzazione al singolo cane
  • PetSempre ha sviluppato uno piattaforma user friendly e data driven per la personalizzazione di “pappe” con ricette uniche e originali 
Posso usufruire dei benefici fiscali tipici degli investimenti in start-up innovative?

PetSempre è una start-up innovativa, sono, pertanto, previsti benefici fiscali dalla normativa differenziati per tipologia di investitore (persona fisica o persona giuridica)

Mostra altre FAQ

REWARDS

  • € 300 + Reward
  • 20% di sconto LIFETIME per tutta la nuova linea PETpappe

Documentazione

  • Documenti

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di PETSEMPRE

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 2.892.691,33 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.