Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: Presente

OffgridSun

Soluzioni solari all'avanguardia per garantire a tutti ovunque l'accesso all'energia

OffgridSun si è specializzata per offrire soluzioni fotovoltaiche non connesse alla rete elettrica, che garantiscano un accesso affidabile all’energia.

Stato della campagna

€ 232.850

Adesioni raccolte

€ 100.000

Obiettivo minimo 
233%

Conclusa

12.7%

Equity distribuita

€ 1.600.000

Valutazione pre-money

€ 500

Investimento minimo

54

Sottoscrizioni
Progetto Mercato Round Documenti

Il progetto



Ad oggi circa 2 Miliardi di persone non hanno accesso o hanno un accesso di scarsa qualità alla rete elettrica. Il 54% vive nell’Africa Sub-Sahariana (IEA and World Bank 2015) e l’87% vive in aree rurali.


La difficoltà di accesso all'energia impatta sia sulla sopravvivenza che sulla qualità di vita di queste popolazioni (avvelenamento da kerosene, impossibilità a garantire servizi medici, scarsa scolarizzazione, etc.).


OffgridSun è un’azienda italiana specializzata in sviluppo, progettazione, produzione e commercializzazione di tecnologie solari fotovoltaiche di eccellenza. Le soluzioni sono rivolte a generare energia elettrica affidabile ed economicamente accessibile in tutte le regioni del mondo caratterizzate da limitato o assente accesso alle reti elettriche nazionali.


1600683163.jpg


OffgridSun nasce nel 2016 con il contributo di FuturaSun, unico produttore italiano di moduli fotovoltaici con un proprio stabilimento in Cina. FuturaSun può contare su 500 clienti attivi in Italia, 70 distributori esteri per un fatturato complessivo superiore ai 28 Milioni di Euro nel 2019 con previsioni di crescita nel 2020.

1599055417.jpg

1599054536.png


OffgridSun ha sviluppato diversi prodotti per offrire soluzioni per tutte le esigenze; è l’unica azienda del settore che copre l’intera gamma:

  • ENERGY STATION - Sistemi fotovoltaici dotati di batterie (off-grid) per soddisfare i bisogni di tutti i clienti (accesso all'energia e ricarica di cellulari in zone non servite dalla rete elettrica)
  • SOLAR HOME SYSTEM - Sistemi composti da moduli fotovoltaici, inverter/charger, batterie, strutture e quadri pre-cablati rivolti a soddisfare sia le esigenze energetiche delle singole abitazioni sia i piccoli usi comunitari o produttivi
  • SOLAR PUMPING - Sistemi di pompaggio fotovoltaico per garantire l’accesso all’acqua potabile. Vengono realizzati impianti sia per usi di villaggio (acqua potabile, piccole irrigazioni) che per usi agricoli

E' stato riscontrato un abbattimento delle malattie infantili del 99% grazie all’acqua pulita e un aumento della facilità di accesso al cibo grazie alla maggiore resa del terreno.

  • MODULI FOTOVOLTAICI - Moduli di piccole dimensioni utilizzati non solo nell'ambito della camperistica ma anche nei sistemi di illuminazione stradale, videosorveglianza, etc.


1599055583.jpgFocus: Energy Station

  • Kit di illuminazione fotovoltaica certificato dal programma Lighting Global della World Bank, già utilizzato da più di 361.000 persone nel mondo
  • Introdotto nel mercato nel 2013 e costantemente aggiornato con l'obiettivo di ridurne il costo
  • Brevetto Italiano ITUB20153302A1 (2017-03-03)
  • Sistema low cost con moduli da 8/10 Watt, batterie LiFePO4, luci a led, set di cavi, carica cellulare, torcia solare e radio
  • Fino a 40 ore di luce con una lampada accesa o fino a 500 lumen di illuminazione contemporanea
  • Possibilità di carica per 2 dispositivi USB (cellulari o altro) in contemporanea
  • Vita attesa del prodotto di almeno 5 anni


1599054850.jpg

Impatto Sociale

  • Maggiore scolarizzazione
  • Maggiori attività di microbusiness
  • Possibilità di rimanere in contatto col mondo anche in periodi di isolamento
  • Meno malattie e raccolti migliori grazie all'acqua pulita
  • Accesso ai servizi sanitari e a collegamenti satellitari
  • Energia per l’agricoltura (frigoriferi per conservare i prodotti)
  • Energia senza black-out per poter programmare maggiori attività economiche



Business Model

I prodotti commercializzati da OffgridSun sono in parte prodotti esclusivamente dall'azienda e in parte acquistati da altri brand.

Nella gamma di prodotti propri rientrano l'Energy Station, i moduli e i lampioni fotovoltaici. Mentre le batterie, i regolatori di carica e gli inverter sono prodotti con altri brand che vengono rivenduti da OffgridSun all’interno del pacchetto di materiali che costituiscono l’impianto completo.


1599054662.jpg

Quasi tutti i fornitori e le linee produttive utilizzate risiedono in Cina, dove OffgridSun può contare su un supporto attivo da parte dei colleghi di FuturaSun presenti in loco. Tuttavia i rapporti con quasi tutti i fornitori vengono gestiti direttamente dall’Italia sia per gli aspetti tecnici che per quelli logistici e amministrativi.

I prodotti vengono venduti tramite diversi canali: distributori, ONG e portali di e-commerce. Ciascuno di questi canali prevede metodi diversi: con i distributori la relazione è, talvolta, gestita da agenti di commercio, mentre nel caso delle ONG gli acquisti avvengono tramite bandi pubblici.


Track Record 

1599054728.jpg


Partnership

1599205198.jpg

Analisi mercato e concorrenza


In molti Paesi la rete elettrica non raggiunge la maggior parte della popolazione e pensare di estendere la rete costerebbe più che fornire la stessa energia con sistemi fotovoltaici offgrid, anche nel caso di brevi distanze. Inoltre, un'eventuale estensione della rete richiederebbe molti anni per essere realizzata. 

Il mercato è stato spinto da programmi locali o internazionali lanciati da organizzazioni pubbliche o private che hanno come scopo quello di aumentare la scolarizzazione, la parità di genere e di ridurre la povertà, attraverso l’accesso all’energia elettrica.

GOGLA, l’associazione delle aziende solari che lavorano nel settore off-grid, elenca più di 300 iniziative a “supporto per crescita di aziende solari”, gestite da organizzazioni quali la Spire Education, l'African Women’s Development Fund e la Gates Foundation. Ai progetti internazionali si affiancano le politiche locali, adottate dai singoli Paesi, legate alla promozione dei sistemi fotovoltaici off-grid naturalmente legate alle capacità finanziarie dei cittadini. 

1599658770.jpg



  • Il mercato delle Minigrid raggiungerà quota 128 Miliardi di dollari entro il 20301
  • Il valore del mercato dei Solar Home Systems è previsto pari a 44,6 Miliardi di dollari entro il 20302
  • 7,6 GW da installare in area ECOWAS (Africa occidentale) entro il 20303
  • In Ethiopia solo lo 0,05% del territorio nazionale potrebbe generare energia sufficiente a coprire il fabbisogno del Paese4


  1. https://about.bnef.com/blog/solar-mini-grids-set-to-play-critical-role-in-achieving-universal-electricity-access-with-right-policy-support/
  2. Bloomberg BNEF Sub-Saharan Africa Market Outlook 2020 February 6, 2020
  3. https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0960148120304109?via%3Dihub
  4. https://www.worldbank.org/en/topic/energy/publication/solar-photovoltaic-power-potential-by-country


1599658878.jpg

Competitor

OffgridSun si confronta con altri produttori di soluzioni fotovoltaiche, tuttavia ognuno di essi risulta essere specializzato in un solo segmento e non riesce a soddisfare la maggior parte delle richieste dei clienti. Si evidenzia che:

  • per i prodotti di solar-lighting esiste ancora un gran numero di concorrenti «no-brand», per lo più cinesi, che offrono prodotti di bassa qualità
  • per i moduli fotovoltaici, i grandi produttori sono interessati quasi esclusivamente a commesse di grandi dimensioni con moduli standard; in molti impianti off-grid si devono, invece, utilizzare moduli piccoli e customizzati


1599658950.jpg

Round

L’operazione di Equity Crowdfunding si inserisce nel contesto di un aumento di capitale configurato come segue:

  • Obiettivo minimo: € 100.000
  • Obiettivo massimo: € 400.000
  • Valutazione pre-money: € 1.600.000
  • Ticket minimo di investimento: € 500
  • Soglia diritti amministrativi: € 20.000
  • PMI innovativa - Benefici fiscali previsti dalla normativa


1599736309.jpg

1599736324.jpg

Documentazione

  • Documenti

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di OffgridSun

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 622.820,00 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.