Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: Presente

IVH SPACE

IVH SPACE – la nuova realtà multifunzionale di IVH Group nel pieno centro di Milano
Stato della campagna

€ 142.380

Adesioni raccolte

€ 80.000

Obiettivo minimo 
178%

Conclusa

37

Sottoscrizioni

50%

ROI totale atteso

48 mesi

Periodo di investimento

€ 500

Investimento minimo
€
,00
Voglio investire

€ ---

Riceverò
Progetto Mercato Financials Offerente Documenti FAQ

Il progetto

  • L’iniziativa è promossa da IVH Group S.r.l, piattaforma tecnologica che supporta le strutture del settore Hospitality. Il Gruppo ha rivoluzionato negli ultimi anni l’approccio stesso alla riqualificazione alberghiera con un business model basato sullo sharing degli asset e degli allottment.

  • IVH SPACE si configurerà come uno spazio multifunzionale in cui IVH Group offrirà un variegato portafoglio di servizi, sia lato business che entertainment, con l’obiettivo di rispondere alla richiesta dei suoi stakeholder (oltre 200 aziende fornitrici, circa 1000 strutture ricettive nazionali).

  • Lo spazio IVH Space sarà il primo a Milano a rispondere a un numero ampio di esigenze; si presenta come un progetto dal concept flessibile, non associabile a nessuna altra realtà presente oggi in città.


IVH Group è una piattaforma digitale che supporta le strutture del settore Hospitality con diversi servizi:

  • gestisce gli acquisti di hotel e resort che necessitano di ristrutturare, ampliare, riqualificare la propria struttura
  • fornisce consulenza nella ricerca dei migliori fornitori e nelle attività di progettazione
  • permette agli hotel di avere accesso a preventivi competitivi di oltre 200 aziende del proprio network attive in diversi settori (Food, Design, Technology, Furniture, Media)
  • negozia le offerte



IVH Group presenta il progetto IVH SPACE, che sarà sviluppato attraverso la società dedicata IVH Space S.r.l., con l’obiettivo di ampliare la propria strategia aziendale e al fine di consolidare la rete di stakeholder (oltre 200 aziende fornitrici e circa 1000 strutture ricettive nazionali) costruita nei primi 4 anni di attività.


1571737263.jpg


IVH SPACE si presenterà come un luogo flessibile e multifunzionale in cui sarà possibile non solo dedicarsi al lavoro ma anche rilassarsi.

Un innovativo concept di spazio integrato per locazione sale, organizzazione eventi aziendali e formativi, networking e somministrazione food & beverage.

Lo spazio sarà dedicato ad eventi e networking e costituirà un punto di riferimento nel pieno centro di Milano, rivolto ad architetti, designer, stylist, operatori dell’hotellerie e aziende di settore.

Gli utenti avranno la possibilità di coltivare relazioni di business, formarsi sulle ultime novità e scoprire i migliori player nell’ambito dell’hospitality. 



Il progetto architettonico e’ stato affidato allo studio WIP Architetti in collaborazione con KWG ed è caratterizzato da uno stile moderno e contemporaneo che combina esigenze tecniche, senza compromettere un ambiente caldo e accogliente.

La struttura è sita in Corso Europa 12, a pochi metri da piazza San Babila e il progetto prevede la completa ristrutturazione per la parte di interni dell’immobile. Lo spazio totale si compone di 700 m.q. disposti su 3 livelli:

  • piano terra: Area somministrazione con Cucina, Bancone Bar, Wine Area e circa 50 coperti 
  • piano mezzanino: Area co-working salette private 
  • piano interrato: Area auditorium, spazio eventi, sala presentazione 

 I livelli sono collegati tra loro tramite scale interne già esistenti oltre che dall’ascensore per permettere l’accesso a disabili.

1571755725.jpg

 


Il vantaggio strategico di IVH SPACE deriva dal posizionamento. 

E' previsto che i lavori, già avviati, dureranno 4 mesi e saranno completati entro il primo trimestre 2020. Presentano una complessità bassa sia dal punto di vista progettuale che esecutivo, non necessitando, pertanto, di oneri professionali per attività suppletiva di controllo e monitoraggio.

La progettazione del locale è stata pensata per realizzare uno spazio accogliente, elegante e versatile, caratterizzato da superfici materiche e semi-industriali della struttura edile deliberatamente lasciate a vista cui vengono integrate finiture sofisticate e dettagli rifiniti. 

E' stato, inoltre, aggiunto un  tocco raffinato, espresso dai dettagli, istallando luci ad effetto teatrale che esaltano  gli arredi di pregio Made in Italy. 


Partner

1572449807.jpg

Analisi mercato e concorrenza


1572450877.jpgDal Rapporto 2018 dell’”Osservatorio Italiano dei congressi e degli eventi” (promosso da Federcongressi & Eventi e realizzato dall’Università Cattolica di Milano) nel 2018 sono stati realizzati in Italia 421.503 tra congressi ed eventi per complessive 597.224 giornate, segnando rispettivamente +5,8% e più 6,7% rispetto all’anno precedente.


A Milano sono presenti 257 sedi per eventi (4,7% del totale nazionale) e si prevede per il 2019 un fatturato in crescita del 7,4%.


Convention, meeting, lanci di prodotto e incentivi si confermano efficaci strumenti di marketing, comunicazione, costruzione di brand awareness e lead/sales generation: e rappresentano il 65,5% degli eventi svolti in Italia nel 2018 con una crescita di più di 10 punti rispetto al 2015 (55,4%).


In generale nei prossimi anni, complici anche le Olimpiadi 2026, nella città di Milano è atteso un consolidamento di tale trend di crescita.

Altro business a uso intensivo di sale congressuali è rappresentato dai corsi di formazione per professionisti iscritti ad albi professionali e (ad es. architetti) a cui si aggiunge la domanda di spazi per riunioni e networking da parte delle aziende del settore Arredi/Design (la maggior parte delle quali ha sede nell’hinterland e non usufruisce di uno showroom nel capoluogo lombardo).

IVH SPACE è stato pensato quale Spazio Multifunzionale e per la sua integrazione tra diverse funzioni (spazio eventi, sale riunioni, temporary showroom, catering interno dedicato, massima possibilità di personalizzazione) si distingue sostanzialmente da tutti gli altri competitor presenti sul mercato che sono, ognuno per il proprio ambito specifico, focalizzati su di una singola funzione.

Inoltre, le aziende del network IVH Group hanno espresso grande interesse nella location IVH Space, confermando e pre-contrattualizzando un totale di circa 90 eventi per il 2020 e 2021 (circa il 30% degli eventi preventivati nel presente BP).  

Financials


Il modello di business IVH Space si basa su 3 principali linee di ricavo:

  • Affitti Sala Eventi (74%) - Il locale sarà dotato di diverse sale riunioni con assetto modulabile, garantendo una capienza che va dai 6 pax ai 52 pax (placè)
  • Food & Beverage per eventi - Catering (20%) - Sarà possibile richiedere servizio catering sia nell’ambito delle singole  prenotazioni di sale per riunioni, sia per eventi più complessi
  • Food & Beverage – Ristorazione (6%) - Durante l’orario di apertura un bar aperto al pubblico servirà colazioni, pranzi e aperitivi. Su richiesta la location sarà aperta in orario serale (a partire dalle 19.00) per eventi lifestyle


La struttura dei costi si articola come segue:

  • Costi Variabili di Gestione - I costi variabili hanno una bassa incidenza (circa il 15%) e consistono principalmente in spese di marketing e advertising per promuovere lo spazio e gli eventi organizzati dalla IVH Space
  • Costi Diretti di Gestione - I Costi fissi e i costi del personale sono le voci più importanti, incidendo per l’80-85% sul totale dei costi complessivi. Pesano significativamente i costi di affitto del locale (in media € 200.000 all’anno), in linea con il mercato immobiliare della zona di San Babila
  • Costi di Investimento - I lavori di ristrutturazione del locale prevedono diverse categorie di costi, tra cui preliminaries, fit-out, impianti, apparecchiature, illuminazione e mobili



Il capitale raccolto attraverso crowdfunding sarà utilizzato per il parziale finanziamento dei lavori di ristrutturazione e per il recruitment delle risorse umane necessarie all'avviamento.


L'operazione di investimento prevede che a seguito della sottoscrizione delle quote, gli investitori possano godere della distribuzione annuale dei dividendi e della possibilità di richiedere, al termine del quarto anno di attività successivo all'investimento, la liquidazione delle quote societarie al valore pari al capitale versato.


Il flusso di cassa atteso per i crowdfunders presenta un IRR a doppia cifra, pari a 12,02%, un Ritorno Totale atteso pari a 50,35%, e un MOIC pari a 1,50x. 

 

NB: Il Ritorno Totale atteso è indicato al lordo delle imposte applicate ai dividendi. Le imposte non vengono esposte in quanto quantificabili a seconda del soggetto percettore dei dividendi.





Un investimento di € 10.000 produce un Ritorno Totale atteso di € 5.035 (50,35% X € 10.000) alla fine del quarto anno di attività, derivanti direttamente dai risultati di esercizio e i flussi di cassa disponibili per la distribuzione annuale di dividendi in proporzione diretta alle quote acquisite. 

 

Al fine di esemplificare tali indici finanziari, si propone, a lato, un esempio di ritorno previsionale dell’investimento. 


FAQ

A chi si rivolge la campagna di crowfunding “IVH Space”?

La campagna è rivolta a potenziali investitori, sia privati che aziende, che desiderano diventare soci di un progetto innovativo ad alta visibilità.

Che servizi ed esperienze potrà vivere l’utente?

Lo spazio si presta per molteplici attività: business meeting, temporary showroom per i prodotti di aziende, eventi custom made, business lunch, corsi di formazione, private dinner e molto altro ancora.

Chi può accedere ai servizi della realtà IVH Space?

Chiunque può usufruire dei servizi di IVH Space.

Quali sono i vantaggi per l’investitore?

Il business plan prevede la distribuzione annuale dei dividendi, generando un Ritorno Totale* atteso dell'investimento pari al 50,35%, e la restituzione del capitale investito al quarto anno (vedi in sezione Documentazione l’allegato “Dichiarazione di impegno liquidazione quote”). Inoltre, ogni socio crowd è un potenziale cliente che può usufruire dei servizi IVH Space, dal semplice caffè al mattino, al pranzo o cena di lavoro, fino alla costruzione di un evento personalizzato.

*Il Ritorno Totale atteso è indicato al lordo delle imposte applicate ai dividendi. Le imposte non vengono esposte in quanto quantificabili a seconda del soggetto percettore dei dividendi.

Cosa rende unica la realtà IVH Space rispetto al mercato attuale?

Il Cliente può usufruire di uno spazio multifunzionale curato con arredi di design di alto livello; l’ambiente non si presenta asettico e impersonale ma accogliente e dotato di servizi tecnologici. Si possono organizzare incontri con i propri stakeholders utilizzando gli spazi dedicati ai business meeting che possono trasformarsi, all’occorrenza, in showroom. Infine, è possibile organizzare catering con cucina di alto livello e staff qualificato.

Mostra altre FAQ

Offerente


L’iniziativa è sponsorizzata da IVH Group S.r.l., società attiva da cinque anni nelle attività di supporto alle strutture del settore hospitality (circa 1.000 strutture alberghiere). I servizi offerti riguardano la gestione e l'intermediazione degli acquisti, le forniture e le ristrutturazioni immobiliari e vengono svolti attraverso il coinvolgimento dell’intera filiera verticale con oltre 200 aziende partner appartenenti ai settori Food, Design, Technology.

IVH Group è strutturata in diverse business unit: dalla ristrutturazione-riqualificazione degli immobili di tipo alberghiero e/o residenziale, fino alla commercializzazione e vendita di camere e appartamenti. La Società è, inoltre, rappresentata da uno spazio situato nel centro di Milano aperto al pubblico a disposizione di tutta la filiera del Real Estate.

Una delle innovazioni di business proposta con successo da IVH Group consiste nel consentire agli hotel di pagare una parte dei servizi in pernottamenti presso la propria struttura, negoziando, con un consulente dedicato, le condizioni di vendita delle camere. Le camere vengono distribuite da IVH Group su una piattaforma integrata con tutti i channel manager e tramite canali B2B esclusivi.

In questo modo gli hotel hanno la possibilità di aumentare le vendite della propria struttura grazie a progetti di riqualificazione di alta qualità e, di conseguenza, la propria visibilità.

 

Andrea Chiappini
Presidente e Founder
Nicla Leo
COO e Founder
Mirko Negri
Strategic Business Director
Alvise Dolcetta
Project Director

Documentazione

  • Documenti

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up innovative è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di IVH SPACE

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Precedente Successivo

Richiedi informazioni

Nome *
Cognome *
Telefono *
Email *
Messaggio *
Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 622.820,00 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.