Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: Presente

Rent&Fit

Il marketplace internazionale dedicato al noleggio bici e e-bike presso i migliori noleggiatori locali

RentNFit offre ai turisti internazionali e locali la possibilità di noleggiare bici di qualità presso i migliori noleggiatori presenti sul territorio nazionale, scegliendo la soluzione più adatta alle loro esigenze e pagando direttamente sulla piattaforma.

Stato della campagna

€ 58.750

Adesioni raccolte

€ 50.000

Obiettivo minimo 
118%

Conclusa

7.74%

Equity distribuita

€ 700.000

Valutazione pre-money

€ 500

Investimento minimo

24

Sottoscrizioni
Progetto Mercato Round Documenti

Il progetto


1592317693.jpgRentNFit nasce dall’idea di poter offrire sia alle persone che vivono in città che ai turisti in viaggio in Italia uno strumento facile, veloce ed efficiente attraverso il quale noleggiare bici o e-bike in qualunque luogo e in qualunque momento, presso i migliori noleggiatori locali.


Il mercato è caratterizzato da:

  • turisti locali e internazionali che hanno bisogno di noleggiare bici al miglior prezzo
  • noleggiatori locali privi di soluzioni in grado di gestire le prenotazioni (ad eccezione del telefono)
  • crescente interesse verso l'utilizzo di mezzi ecologici e sicuri come la bici per spostarsi nelle zone turistiche e nelle città 


Negli ultimi mesi è, inoltre, emersa la necessità di accedere a mezzi di trasporto ecologici a basso “contatto” e coerenti con le linee guida di distanziamento sociale (soprattutto a seguito della pandemia da Covid).

I fondatori di RentNFit sono due professionisti di grande esperienza nel settore digitale. Il CEO, Pierluigi Casolari, ha alle spalle una exit nel settore digitale nel 2012 (Koinup srl) e ha gestito e/o fondato altre 3 startup di successo (tra cui CheckBonus, per la quale ha raccolto € oltre 3M,  e YoAgents, Gruppo Digital Magics, ad oggi una delle più grandi reti di agenti di commercio in Italia). Il CDO Marco Donadelli è stato  un manager di successo in ambito marketing e digitale in importanti gruppi industriali multinazionali (tra cui FastWeb e Ferrero) oltre che General Manager di Experteasy, startup nata dalla Joint Venture di tre importanti aziende italiane.


La Soluzione

RentNFit è un marketplace digitale che permette:

  • ai noleggiatori locali di creare un catalogo di prodotti a noleggio, un calendario di disponibilità, di accettare o rifiutare le richieste di noleggio e una dashboard per monitorare le vendite. La ricezione dei pagamenti avviene periodicamente tramite un efficace gateway 
  • agli utilizzatori offre un sistema di navigazione, geolocalizzazione e comparazione delle bici sulla base delle loro esigenze, oltre ad un sistema di prenotazione del noleggio e pagamento sicuro

1592400045.jpg


In termini di avanzamento del progetto, ad oggi sono stati siglati oltre 150 contratti e risultano 450 annunci di noleggiatori locali in 6 regioni (Lombardia, Veneto, Trentino, Piemonte, Toscana ed Emilia Romagna), coprendo le principali zone turistiche presenti in queste aree.

1592320579.jpg

Revenue Model

La principale linea di ricavo di RentNFit è la "commissione" su tutti i noleggi prenotati e pagati tramite la piattaforma.

1592317430.jpg

Road Map

1592400200.jpg

Rassegna stampa

1593167787.png
1593167808.png
1593167867.png

1593167894.png
1593167904.png
1593167913.jpg

Analisi mercato e concorrenza


1593090664.jpgIl mercato di riferimento è quello del noleggio bici ed e-bike a breve termine. Questo mercato presenta un giro d'affari di oltre 1.000 Mln di euro in Europa e di circa 200 M di euro in Italia.


Le stime riportano un trend positivo del settore legato, prevalentemente, al segmento e-bike, per il quale si prevede una crescita annua di oltre il 6% fino al 2024.


Costante è anche la crescita del mercato del cicloturismo, da considerarsi affine e costituito in parte da turisti itineranti che fanno vacanze in bici e in parte da turisti che usano la bici come mezzo di mobilità durante la vacanza.

Il cicloturismo è cresciuto, nel corso degli ultimi 5 anni, di oltre il 5% annuo in termini sia di volume d’affari che di numero di persone interessate; viene stimato in crescita per il prossimo quinquennio. In grande espansione si presenta anche il settore della sharing economy, in particolare del bike sharing.


Competitor

RentNFit non si rivolge solamente alla nicchia del cicloturismo, ma apre i suoi servizi anche al turismo e alla mobilità urbana in generale per i quali si riscontra un fortissimo bisogno di infrastrutture digitali legate al noleggio bici.

Inoltre, a differenza dei competitor internazionali focalizzati sulla bici muscolari, RentNFit crede fortemente nel segmento delle e-bike in grado di attrarre nuovi cluster di consumatori. 


1593092311.jpg

Round

1593093727.pngL’operazione di Equity Crowdfunding si configura come segue:

  • Obiettivo minimo: € 50.000
  • Obiettivo massimo: € 250.000
  • Valutazione pre-money: € 700.000
  • Ticket minimo di investimento: € 500
  • Soglia diritti amministrativi: € 10.000


L'aumento di capitale è stato deliberato per complessivi 265.000 euro, di cui 15.000 euro destinati ad un piano di incentivazione per collaboratori e dipendenti.

Il grafico a torta riporta l'utilizzo dei fondi.




Documentazione

  • Documenti

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di Rent&Fit

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 622.820,00 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.