L’accesso alle cure è spesso ostacolato da vari fattori (distanza geografica, mancanza di tempo, lunghe liste di attesa) che hanno un forte impatto sulla prevenzione sia di carattere medico che psicologico.
Gli sviluppi della tecnologia rendono possibile l'accesso a specialisti, ovunque e in qualsiasi momento, a un prezzo ridotto e senza particolari problemi logistici o relativi ai tempi di attesa.
DaVinci Salute è, di fatto, nato con questa mission, ovvero essere il primo servizio di telemedicina semplice e trasparente che facilita l'accesso all'assistenza sanitaria e al benessere, digitalizzando l’intero percorso assistenziale del paziente.
La piattaforma agevola il contatto paziente-professionista e allo stesso tempo consente a medici e psicologi di migliorare i processi di gestione degli appuntamenti attraverso: pianificazione intelligente, visite e follow-up da remoto, supporto digitale (prescrizione medica, cartella clinica, dashboard di monitoraggio dei sintomi e dell’anamnesi iniziale) e sistema di pagamento immediato e sicuro.
Dall’altro lato, DaVinci vuole offrire al paziente un servizio integrato di cura e assistenza in un unico portale:
- Consulti medici e psicologici via video, audio o chat, da app e webapp
- Servizio di urgenza per parlare con un medico o un terapista in 20 minuti
- Follow-up, tramite messaggistica dedicata e conforme al GDPR
- Registrazione giornaliera dei sintomi
- Servizio di triage automatizzato
- Prenotazione di servizi diagnostici con test, possibilità di una consulenza digitale per rivedere i risultati con uno specialista
- Pagamenti sicuri e digitali
- Cartella clinica elettronica
Davinci e Covid-19
Con il dilagare delle infezioni da Nuovo Coronavirus è cresciuta sempre più la necessità di ridurre al minimo i contatti fisici senza, però, smettere di fornire assistenza medica e psicologica.
DaVinci, facendo leva sull'esperienza maturata negli ultimi due anni, ha deciso di mettere le proprie conoscenze e la propria tecnologia a supporto della gestione dell’emergenza. E' stata, infatti, offerta la possibilità di effettuare consulti medici e psicologici gratuiti sui temi relativi al Covid-19 ed è stata fornita la piattaforma a medici e psicologi con lo scopo di poter continuare a seguire i pazienti anche da remoto.

Resilienza e solidarietà hanno permesso a DaVinci di rafforzare il servizio offerto, lanciando partnership e sviluppando nuove funzionalità, quali:
- chatbot digitale: seguendo le inee guida del Ministero, permette alle persone di valutare il loro rischio di infezione e ricevere informazioni sui comportamenti da seguire
- nuovo sistema di auto-monitoraggio: pensato per gestire non solo l’emergenza ma anche le fasi successive, il sistema si integra ai video-consulti medici e psicologici e permette all'utente di segnalare giornalmente sintomi e parametri vitali e ai medici di valutare a distanza l’evoluzione o involuzione del quadro clinico dei loro pazienti.
VANTAGGI COMPETITIVI
Contatto costante fra paziente e professionista, grazie al primo messanger medico privato che permette lo scambio di immagini e allegati per un migliore follow-up delle cure.
Riduzione dei tempi di attesa per ricevere un consulto medico e psicologico, o per ottenere il parere di un professionista a seguito di un’analisi di laboratorio (20 minuti di attesa).
Ampliato l’accesso alle cure primarie, per diffondere una cultura della prevenzione e ridurre la saturazione del Pronto Soccorso.
Business Model

Risultati Raggiunti
Di seguito lo sviluppo della piattaforma dalla costituzione della Società:


- Da Marzo 2020, DaVinci è disponibile per 650.000 dipendenti (principali aziende: Enel, Eni, UniCredit, etc.) come parte dell’offerta di welfare aziendale
- Nuovi accordi con 2 cliniche di Bergamo (Ist. Palazzolo e San Francesco), la multinazionale E-ON, una comunità di 300 mila mamme per servizi di telemedicina.
- 40.000 visite organiche al sito web/mese (+80% mensile)
- Oltre 100 registrazioni al giorno (6.000 + in totale)
- > 300 dottori
- Leader di categoria su SEO. 1° pagina Google per le seguenti parole chiave: «dottore online», «consulti medici online», «psicologo online», «pediatra online», «ginecologo online»
- Mediante l’iniziativa Contro Covid-19, DaVinci ha attivato 100 nuovi professionisti (che si vanno ad aggiungere ai 200 già presenti sulla piattaforma) e ha aumentato il suo organico del 70%
Partner

Rassegna stampa
